Pareggio inaspettato per l'Inter contro il Monza: il Napoli conquista la vetta

Pareggio inaspettato per l’Inter contro il Monza: il Napoli conquista la vetta

Pareggio Inaspettato Per Lint Pareggio Inaspettato Per Lint
Pareggio inaspettato per l'Inter contro il Monza: il Napoli conquista la vetta - Fonte: Adnkronos | Gaeta.it

L’Inter non riesce a mantenere la propria leadership in classifica, cedendo il passo al Napoli dopo un pareggio deludente contro il Monza. I nerazzurri, che hanno optato per una formazione rimaneggiata in vista della cruciale sfida di Champions League contro il Manchester City, hanno mostrato un gioco poco incisivo. Il match si è concluso 1-1, con un gol salvifico di Dumfries all’88’ che ha pareggiato l’iniziale vantaggio dei brianzoli siglato da Mota. Con questo risultato, l’Inter scende al secondo posto in classifica, condiviso con Juventus e Torino, mentre il Monza si attesta al 14° posto a parità di punti con altre squadre.

Un match senza spunti: la prima frazione

La partita tra Inter e Monza è cominciata con buone intenzioni da parte dei nerazzurri. Al 5’, Frattesi ha avuto un’occasione a tu per tu con il portiere ma ha preferito passare a Thuram, sprecando un’opportunità chiara. Il Monza ha subito approfittato di un errore in costruzione da parte di Maldini, con Dimarco che ha tentato un tiro da fuori area al 6’, ma la conclusione è finita sul fondo. Subito dopo, il giovane Maldini ha cercato di riscattarsi, ma un tiro da fuori area è stato parato senza problemi da Sommer.

Durante il quarto d’ora successivo, l’Inter ha continuato a impostare il gioco. Un corner battuto da Asllani ha portato Lautaro a tentare una deviazione di testa, che però non è andata a segno. La squadra ha mostrato segni di nervosismo, e al 26’ un altro tentativo di Frattesi si è concluso oltre la traversa. Con il passare dei minuti, Thuram ha avuto una delle poche occasioni del primo tempo, ma il suo colpo di testa è andato alto al 33’.

Negli ultimi minuti del primo tempo, la situazione è diventata un po’ più tesa. Un contropiede del Monza ha visto un tentativo da parte di Bondo, che è stato efficacemente bloccato dalla difesa nerazzurra. Gli uomini di Inzaghi non sono riusciti a esprimere il loro gioco migliore e si sono così ritirati negli spogliatoi con un primo tempo stagnante e senza gol.

Il secondo tempo: decisive le sostituzioni

L’inizio del secondo tempo ha visto un Monza visibilmente più propositivo, che ha tentato di sfruttare il contropiede. Tuttavia, gli sforzi dei brianzoli sono stati fermati dal buon ripiegamento dei difensori interisti. Al 7’, Thuram ha avuto un’altra opportunità su cross di Pavard, ma ha sparato nuovamente alto, mentre al 12’ Inzaghi ha deciso di effettuare tre cambi, inserendo Dumfries, Taremi e Zielinski al posto di Darmian, Lautaro e Mkhitaryan.

Subito dopo il suo ingresso, l’iraniano Taremi ha cercato di dare una scossa al match, con un tiro al volo che non ha avuto fortuna. Nel frattempo, il Monza ha risposto con una mossa tattica, sostituendo Caprari con Mota al 17’. La partita sembrava essere in equilibrio, con entrambe le squadre che cercavano di trovare il colpo decisivo, finché al 36’ non è arrivato il colpo di scena. Izzo ha effettuato un cross dalla trequarti, e abilmente Mota ha staccato di testa, segnando un gol spettacolare che ha portato il Monza in vantaggio.

Seppur in svantaggio, l’Inter ha mostrato carattere e determinazione nei minuti finali. All’88’, Dumfries è riuscito a pareggiare con un tap-in su un cross rasoterra di Carlos Augusto, portando il punteggio sull’1-1. Nel recupero, l’Inter ha avuto l’occasione di ribaltare il risultato con Arnautovic, il cui tiro, però, è volato alto sopra la traversa.

L’Inter dovrà ora riflettere su questo pareggio in vista dell’importante partita di Champions League, mentre il Monza si gode un punto di importanza fondamentale per la propria classifica.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×