"Parthenope": il film di Paolo Sorrentino arriva su Netflix dopo il successo al botteghino

“Parthenope”: il film di Paolo Sorrentino arriva su Netflix dopo il successo al botteghino

“Parthenope”, il nuovo film di Paolo Sorrentino, debutterà su Netflix il 6 febbraio 2025 dopo un successo al botteghino. Racconta la vita di una donna a Napoli tra passato e presente.
22Parthenope223A Il Film Di Paolo 22Parthenope223A Il Film Di Paolo
"Parthenope": il film di Paolo Sorrentino arriva su Netflix dopo il successo al botteghino - Gaeta.it

La pellicola “Parthenope”, diretta da Paolo Sorrentino, è pronta a debuttare su Netflix dopo aver incassato oltre 7,5 milioni di euro nelle sale cinematografiche. Il film, uscito ad ottobre, ha già colpito il pubblico con la sua narrazione e le suggestive ambientazioni di Napoli. A partire dal 6 febbraio 2025, gli abbonati al servizio di streaming potranno tuffarsi in un’esperienza cinematografica unica, scoprendo la vita della protagonista attraverso una storia che riflette passione e libertà.

Parthenope su Netflix: data di uscita e trama

Dopo aver registrato il maggior numero di spettatori tra i film di Paolo Sorrentino, “Parthenope” è pronto per il suo passaggio su Netflix. La trama ruota attorno a Parthenope, interpretata dall’attrice Celeste Della Porta, il cui viaggio inizia negli anni ’50 e si snoda fino ai giorni nostri. Questo arco temporale permette di esplorare le sfide e le conquiste di una donna che vive intensamente la sua appartenenza a Napoli, una città carica di storia e cultura.

Il regista Sorrentino descrive l’opera come “un’epica del femminile senza eroismi, ma abitata dalla passione inesorabile per la libertà, per Napoli e gli imprevedibili volti dell’amore”. L’ambientazione ricca e dettagliata contribuisce a rendere la narrazione ancora più avvincente, mostrando al contempo le bellezze e le contraddizioni della città partenopea. “Parthenope” non è solo una storia di vita; è un omaggio a una cultura, a un’identità, che riflette il flusso e il riflusso della vita nella vibrante Napoli.

Il cast e la produzione del film

La pellicola rappresenta il decimo lavoro di Paolo Sorrentino, un regista noto per il suo stile distintivo. “Parthenope” è stato girato tra Capri e Napoli, due luoghi iconici che forniscono uno sfondo incantevole e suggestivo alla trama. La produzione è il risultato di una collaborazione italo-francese e ha visto il coinvolgimento di importanti nomi del settore cinematografico, con Lorenzo Mieli di The Apartment Pictures in qualità di produttore.

Il cast include nomi noti: accanto a Celeste Della Porta, ci sono Silvio Orlando, Stefania Sandrelli, che interpreta Parthenope da adulta, e la partecipazione straordinaria di Gary Oldman. Il film arricchisce il suo cast con attori talentuosi quali Luisa Ranieri, Isabella Ferrari e Peppe Lanzetta, tutti contribuenti a creare una cornice vibrante e autentica per la storia.

Il contributo dell’industria della moda è evidente nel film, con Anthony Vaccarello di Saint Laurent e Ardavan Safaee di Pathé che hanno collaborato alla produzione. La fusione tra cinema e moda si rivela attraverso un’attenzione particolare ai dettagli visivi, creando un’esperienza immersiva e sofisticata. “Parthenope” non è solo un film, ma un viaggio culturale che abbraccia arte, passione e identità.

Change privacy settings
×