Il Partito Democratico ha concluso con successo il suo primo bilancio sotto la guida di Elly Schlein come segretaria. Gli aggiornamenti finanziari relativi all’esercizio 2023, certificati dal tesoriere Michele Fina e approvati all’unanimità dall’Assemblea il 14 giugno, rivelano un avanzo significativo nonostante le spese sostenute.
Gestione dell’esercizio 2023
La gestione dell’esercizio 2023 è stata caratterizzata da eventi cruciali legati alle primarie del Partito Democratico. L’Assemblea nazionale del 12 marzo 2023 ha decretato l’elezione di Elly Schlein come nuova Segretaria del Partito, insieme alla nomina degli organismi dirigenti, come evidenziato da Fina.
Dettagli finanziari
Il Partito Democratico è riuscito a generare proventi pari a 10.695.742 euro, derivanti da varie fonti tra cui quote associative, contributi dal 2xmille , contributi parlamentari, provenienti da persone fisiche e altri soggetti, oltre ad altri proventi. Al contrario, i costi di gestione ammontano a 9.939.927 euro.
Prospettive future
Riguardo all’evoluzione prevista della gestione, Fina ha evidenziato che il Partito Democratico mira a rafforzare il recupero dei versamenti in sospeso da parte dei parlamentari e a ottimizzare i costi di funzionamento attraverso un’azione di Spending Review. In merito ai lavoratori, si prospetta una riorganizzazione interna con la scadenza dell’ammortizzatore sociale della solidarietà nel settembre 2024. Il Partito si prepara a possibili ricollocazioni esterne e ad un esodo incentivato per gestire l’esubero strutturale.