Dopo l’esondazione della Dora Baltea che ha causato la chiusura di un tratto dell’autostrada A5 Torino-Aosta, le autorità hanno consentito la ripresa della circolazione su una corsia nelle due direzioni tra Ivrea, Scarmagno e Quincinetto. Nel frattempo è tornata accessibile anche la bretella Ivrea-Santhià, chiusa precauzionalmente tra Pavone e Albiano d’Ivrea. Il traffico resta però interrotto tra Quincinetto e Pont Saint Martin per lavori in corso.
dettagli sulla riapertura parziale della a5 tra ivrea e quincinetto
Il tratto dell’autostrada A5 compreso tra Ivrea, Scarmagno e Quincinetto era bloccato dalla giornata precedente a causa dell’innalzamento dei livelli della Dora Baltea. La piena del fiume aveva infatti provocato un’esondazione che costrinse alle chiusure per motivi di sicurezza, considerando il rischio per la struttura stradale e la circolazione dei veicoli.
Solo recentemente le autorità competenti hanno deciso di permettere il transito in entrambi i sensi di marcia, ma su una corsia unica per garantire controlli costanti e prevenire eventuali problemi. Questa soluzione temporanea aiuta a limitare i disagi per chi si sposta sulla direttrice tra Torino e la Valle d’Aosta senza però eliminare del tutto le misure di precauzione.
Il mantenimento di un solo senso di marcia per lato serve anche a monitorare la stabilità del manto autostradale dopo il periodo di pressione idrica elevata. Gli addetti al controllo hanno effettuato ispezioni precise per verificare l’integrità del terreno vicino e dei viadotti. Va ricordato che in condizioni simili è necessario evitare sovraccarichi e movimenti bruschi che potrebbero aggravare eventuali danni.
riapertura della bretella ivrea-santhià e revoca dell’uscita obbligatoria
Un altro punto critico era la bretella Ivrea-Santhià, chiusa preventivamente tra l’ingresso di Pavone e l’uscita di Albiano d’Ivrea. L’interdizione puntava a evitare che il traffico si riversasse su strade provinciali o secondarie a rischio di allagamento, tenendo sotto controllo le criticità legate alla situazione idrologica nella zona.
Dopo ulteriori valutazioni sul livello di sicurezza e l’impatto sul traffico cittadino di Ivrea, si è deciso di riaprire il tratto della bretella nella serata precedente. Questo ha permesso di eliminare l’uscita obbligatoria ad Albiano, evitando deviazioni che avrebbero aumentato o bloccato il flusso veicolare soprattutto nei momenti di punta.
La revoca di questa misura fa capire come le code e i rallentamenti nei comuni limitrofi abbiano subito un alleggerimento visto il ripristino del percorso diretto tra Ivrea e Santhià. La situazione viene monitorata costantemente per intervenire tempestivamente nel caso il livello delle acque dovesse tornare a salire.
chiusura ancora attiva tra quincinetto e pont saint martin per lavori
Pur con la riapertura parziale del tratto tra Ivrea e Quincinetto, resta chiuso un segmento più avanzato dell’A5, quello tra Quincinetto e Pont Saint Martin, nel territorio della provincia di Aosta. Questa interruzione è dovuta a lavori in corso già previsti, che hanno richiesto la sospensione del traffico in ambo le direzioni.
I lavori interessano un tratto di autostrada che collega direttamente il Piemonte alla Valle d’Aosta e rappresentano un altro nodo da gestire per chi viaggia su questa arteria. Gli interventi riguardano manutenzioni strutturali e migliorie infrastrutturali destinate a garantire la sicurezza e la funzionalità sul lungo periodo.
Il segmento rimane interdetto fino al completamento delle opere, il cui avanzamento viene comunicato periodicamente tramite i canali ufficiali. Gli automobilisti devono fare attenzione alle indicazioni e ai percorsi alternativi suggeriti per evitare rallentamenti eccessivi e mantenere la sicurezza su tutta la rete autostradale coinvolta.