Pasqua 2025 a Roma: le esperienze gastronomiche da non perdere

Pasqua 2025 a Roma: le esperienze gastronomiche da non perdere

Roma offre un’esperienza gastronomica unica per Pasqua, con ristoranti di lusso e agriturismi che propongono menù tradizionali e innovativi, promettendo sapori indimenticabili in un’atmosfera festiva.
Pasqua 2025 a Roma3A le esperie Pasqua 2025 a Roma3A le esperie
Pasqua 2025 a Roma: le esperienze gastronomiche da non perdere - Gaeta.it

Celebrare la Pasqua a Roma si trasforma in un’occasione per scoprire le migliori proposte gastronomiche che la capitale ha da offrire. Dalle raffinate atmosfere degli hotel di lusso alle tradizioni culinarie regionali, ogni ristorante offre un’interpretazione unica della festività. Con un mix di piatti tradizionali e creazioni innovative, il weekend pasquale promette di essere ricco di sapori e suggestioni. Ecco una selezione di ristoranti e luoghi imperdibili per lasciare un segno indimenticabile nel vostro cuore e nel vostro palato.

Hotel Hassler: eleganza e tradizione culinaria

L’Hotel Hassler, icona di stile e ospitalità dal 1893, invita a un brunch di Pasqua il 20 aprile dalle 12:30 alle 15:00. Gli ospiti possono gustare un menu preparato con grande attenzione dal maestro chef Marcello Romano. Questo brunch celebra la tradizione culinaria italiana, con piatti che evocano la rinascita primaverile. Gli antipasti includono verdure pastellate con menta, uova farcite con verdure e il famoso tortino di zucchine romane, tutti serviti in un contesto elegante.

La proposta prosegue con un ricco primo piatto: le classiche lasagne alla bolognese e i sedanini con piselli, pecorino e guanciale affumicato. Tra i secondi, spicca l’agnello cotto al forno, insieme a polpette di pulled pork e bocconcini di salmone. Non mancano dolci gourmet, preparati con cura dalla pastry chef Martina Emili, che chiudono il pranzo in bellezza. Per rendere l’atmosfera ancora più affascinante, un trio jazz suonerà dal vivo per tutta la durata del brunch. Il costo per l’esperienza è di 125 euro a persona, esclusi drinks. L’Hotel Hassler si trova in Piazza della Trinità dei Monti 6, per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 06 699340.

Metis: creatività e sapori autentici

Situato nel quartiere di Mezzocamino, il ristorante Metis offre un pranzo di Pasqua che rappresenta un’autentica esperienza gastronomica. Lo chef Fabio Dodero ha realizzato un menù degustazione che mette in risalto ingredienti freschi e piatti tradizionali rivisitati.

Il pranzo del 20 aprile inizia con un intrigante amuse bouche, seguito da antipasti che uniscono delicati sapori, come il lardo di calamaro con asparagi e piselli. Un altro punto forte del menù è il cannellone di lepre, preparato con caprino e cime di rapa. L’agnello, protagonista dei secondi, è servito in versione creativa con purè di topinambur e aglio nero. Anche la dolce conclusione è un evento imperdibile: il dessert “Uovo nel bosco”, una cheesecake al frutto della passione, è uno dei piatti iconici dello chef, presentato con un nido di pasta kataifi. Il costo per persona del menù degustazione è di 65 euro, escluse le bevande. Metis si trova in Piazza Enrico Martini, 24/25 con numero di contatto 06 4006 6729.

Les Ètoiles: un viaggio tra tradizione e modernità

Al sesto piano dell’Hotel Atlante Star, il ristorante Les Ètoiles offre una vista mozzafiato su Roma e propone una Pasqua che celebra la tradizione culinaria. Sotto la guida dello chef William Anzidei, gli ospiti possono scegliere tra un vasto menù che comprende specialità fuori carta.

L’antipasto di asparagi bianchi con burro di Normandia e spuma di parmigiano anticipa un primo piatto ricco come la tagliatella con ragu di capretto. Tra i secondi, da non perdere lo scamone di pecora con vignarola, un piatto che esalta i sapori romani. La chiusura dolce prevede la celebre pastiera napoletana, un richiamo ai sapori della Campania. Al lunedì di Pasquetta, il ristorante invita a godere della terrazza con un menù alla carta che promette di soddisfare anche i palati più esigenti. Per prenotazioni, il ristorante è contattabile al numero 06 686386, in Via dei Bastioni 1.

Pasqua fuori porta: segnalazione di agriturismi e resort

Se l’idea di trascorrere Pasqua lontano dalla città vi attira, diverse destinazioni nelle vicinanze di Roma offrono esperienze gastronomiche eccezionali. Seguire le Botti, un agriturismo nell’Agro Pontino, propone un menù degustazione che comprende piatti come ravioli di agnello con asparagi. Qui, gli ospiti possono unirsi alla scoperta di meravigliosi paesaggi e gustare specialità locali.

In Sicilia, il Terradamari Resort & Spa a Marina di Modica offre una fusione tra relax e alta gastronomia. Lo chef Carmelo Buoncuore presenta brunch che celebrano le tradizioni siciliane, con piatti come l’agnello in umido e il dolce tipico del periodo pasquale, la cassatella.

Infine, per chi preferisce la Costiera Amalfitana, l’Hotel Club Due Torri a Maiori propone un menù creativo che spazia dai sapori marini alle tradizioni campane, come la torta soffice di carote, rum e yogurt per terminare il pranzo pasquale in dolcezza.

Queste proposte rinviano a una Pasqua ricca di autenticità e sapori che raccontano storie, culture e tradizioni. Per chi desidera immergersi in esperienze gastronomiche uniche e affascinanti, Roma e i suoi dintorni hanno molto da offrire.

Change privacy settings
×