Pasqua 2025 in tv: programmi speciali tra cultura, intrattenimento e grandi film nella serata del 20 aprile

Pasqua 2025 in tv: programmi speciali tra cultura, intrattenimento e grandi film nella serata del 20 aprile

Pasqua 2025 offre una serata tv ricca e diversificata con documentari culturali, approfondimenti su salute, film emozionanti e commedie romantiche, tra Rai, Mediaset e La7.
Pasqua 2025 In Tv3A Programmi S Pasqua 2025 In Tv3A Programmi S
La programmazione televisiva di Pasqua 2025 offre una serata ricca e variegata con documentari, film, serie tv e approfondimenti su cultura, salute e intrattenimento per tutti i gusti. - Gaeta.it

La domenica di Pasqua 2025 porta con sé un palinsesto televisivo ricco e variegato, con offerte capaci di accontentare diversi gusti. Tra proposte culturali, serie tv consolidati e film per famiglie, la serata del 20 aprile si distingue per un mix che va dalla storia alla commedia romantica, passando per approfondimenti su salute e natura.

Rai 3 punta su Camila Raznovich e i borghi più belli d’Italia, mentre Italia 1 propone una serata dedicata al benessere con Le Iene. Il talk show di Fabio Fazio, protagonista abituale della domenica, sospende la programmazione, lasciando spazio a un’ampia gamma di appuntamenti da non perdere.

la sfida tra i programmi domenicali: da camila raznovich a le iene

La prima serata su Rai 3 riserva un viaggio negli angoli più suggestivi d’Italia con “Kilimangiaro – Il Borgo dei Borghi”, condotto da Camila Raznovich. Il programma presenta una selezione di piccoli borghi che rappresentano la bellezza e l’identità culturale del nostro paese, raccontandone storie e tradizioni con immagini di forte impatto visivo. Questa scelta punta a valorizzare il territorio in un momento dedicato alla riflessione e alla scoperta.

Dall’altra, Italia 1 offre “Le Iene presentano: La Cura – Tutto quello che devi sapere per stare meglio”. Si tratta di un approfondimento che mette al centro temi legati alla salute e al benessere, con reportage e interviste per capire meglio come funziona il sistema sanitario italiano. L’approccio qui è più pratico, volto a fornire ai telespettatori strumenti concreti per una vita più sana.

In più, il programma di Fabio Fazio, “Che Tempo Che Fa”, non va in onda né questa domenica né la prossima, così il talk lascia spazio a queste due proposte importanti e concede a Le Iene la possibilità di emergere nella serata, senza concorrenza diretta dal noto show condotto da Fazio.

i film e le serie tv in onda tra emozioni, romanticismo e azione

Su Rai 1 arriva il film “Il lupo e il leone”, una produzione che mescola emozioni intense con paesaggi naturali spettacolari. Racconta una storia toccante che parla di rapporto tra uomo e natura, con scenari che valorizzano i territori selvaggi e selvatici, perfetti per una visione pasquale rilassante.

Rai 2 continua la programmazione dedicata alla serie “N.C.I.S.”, uno dei polizieschi più seguiti che negli anni ha creato un pubblico fedele. L’episodio proposto domenica conferma l’interesse per trame investigative e personaggi consolidati.

Canale 5 offre invece “Marry Me – Sposami”, una commedia romantica con attori internazionali, ideale per chi cerca una serata leggera e divertente. La pellicola punta sull’alchimia tra i protagonisti e le situazioni comiche legate ai preparativi di un matrimonio.

Rete 4 trasmette “Il piccolo lord”, film che unisce momenti di comicità a uno sguardo introspettivo sulla crescita e sulle relazioni familiari. La pellicola, diventata un classico, si presta a una visione piacevole per tutte le età, soprattutto in un contesto di festività.

il ritorno di alessandro barbero su la7 dopo le polemiche

Su La7 va in onda uno speciale dedicato a Alessandro Barbero, docente di storia molto seguito online che torna in televisione con “In viaggio con Barbero”. Il programma propone l’episodio intitolato “Francesco, un Santo scomodo”, che approfondisce la figura di san Francesco d’Assisi da un punto di vista storico e umano.

Questo appuntamento arriva dopo un periodo di tensione per Barbero, legato a un video creato con intelligenza artificiale dove in modo errato venivano attribuiti al professore commenti riguardanti la guerra in Ucraina. L’evento aveva suscitato discussioni perché non rifletteva le sue reali opinioni. Lo speciale di La7 assume così una funzione importante, per vedere Barbero direttamente in azione e senza filtri.

altri film in tv per una serata pasquale diversificata

La programmazione si completa con altre proposte cinematografiche distribuite su canali minori ma con un pubblico consolidato. Su Iris è in programma “I bambini del treno”, una pellicola toccante ambientata nel contesto familiare e scolastico. Il film tratta temi delicati legati all’infanzia e alla convivenza.

Su 20 arriva “Red”, un film di azione che combina umorismo e grande ritmo, mentre su Cine34 si può vedere “Vieni avanti cretino”, una commedia italiana che punta al sorriso con situazioni semplici ma efficaci.

Questi titoli concorrono a offrire una proposta variegata anche nelle fasce degli spettatori meno interessati alle trasmissioni principali, creando così una serata con contenuti per ogni tipo di pubblico.

Change privacy settings
×