Tre date strategiche – Pasqua, 25 aprile e 1° maggio – cadono a breve distanza nel calendario del 2025 e trasformano la primavera in un’occasione concreta per lasciarsi alle spalle la città. Mentre molti restano intrappolati tra traffico e routine, c’è chi sceglie sentieri diversi: vie d’acqua, boschi umbri e avventure all’aperto. È in questo contesto che il Centro Rafting Marmore rilancia la propria stagione, pronto ad accogliere centinaia di visitatori a un passo dalla Cascata delle Marmore, nel cuore della Valnerina.
Valnerina in fermento: ponti festivi e clima mite spingono il turismo outdoor
Valnerina (Terni), 18 aprile 2025 – Le condizioni ideali non mancano: il clima è favorevole, i ponti festivi si susseguono e l’inizio della bella stagione spinge molti a cercare esperienze nuove. Il Centro Rafting Marmore, il più grande in Italia per gli sport fluviali, apre le sue basi operative e rilancia una proposta ampia e modulabile, adatta a chiunque desideri passare giornate immerso nella natura.
Due sedi distinte, Papigno e Arrone, consentono di scegliere tra discese tecniche e percorso più rilassati. Chi cerca adrenalina trova rapide e salti, chi vuole godersi il panorama trova sentieri, spazi attrezzati per picnic, aree barbecue e la possibilità di ricaricare le energie sotto un cielo limpido. L’accesso da Roma è rapido, meno di un’ora di viaggio, e anche per questo il centro è tra le mete preferite per brevi fughe primaverili.
Un’offerta ampia: sport d’acqua per esperti, famiglie e gruppi
Nel 2025 il ventaglio delle attività si allarga per coinvolgere un pubblico sempre più trasversale. Le discese in rafting Classe 4 lungo il fiume Nera sono l’attrazione principale per chi cerca una scarica di energia pura. Accanto a queste esperienze più intense, si trovano percorsi come l’hydrospeed, che consente un contatto diretto con la corrente, scivolando a pochi centimetri dall’acqua.
Per famiglie con bambini, coppie o chi predilige un ritmo lento, ci sono proposte più soft come il tubing, che permette di galleggiare tra le acque tranquille, e il kayak rilassato, adatto a tutti. Il centro propone anche le River Adventure, pacchetti dedicati a team aziendali e gruppi organizzati, dove la sfida è anche collaborazione. A chi ama gli ambienti più selvaggi sono riservati i percorsi di torrentismo e canyoning, esperienze guidate nei tratti più impervi e affascinanti del territorio.
Sicurezza, formazione e attenzione al territorio: il modello del centro rafting
Ogni attività viene gestita nel pieno rispetto delle norme, con istruttori certificati F.I.Raft e una struttura che ha ottenuto le certificazioni ISO 45001 per la sicurezza sul lavoro e ISO 9001 per la gestione ambientale. L’organizzazione è solida, le guide esperte, e l’ambiente ben curato: ogni dettaglio è pensato per offrire esperienze che siano allo stesso tempo emozionanti e sicure.
L’approccio alla sostenibilità è concreto, non dichiarato: niente impatti eccessivi sul territorio, nessun consumo fuori controllo. Le attrezzature sono mantenute con attenzione, gli ambienti rispettati e valorizzati. Ogni visita al centro è anche un’occasione per entrare in contatto con una natura viva, autentica, non costruita.
Con l’apertura ufficiale della stagione 2025, il Centro Rafting Marmore si posiziona ancora una volta tra le destinazioni italiane più credibili per chi cerca esperienze genuine, attività all’aperto, e un modo alternativo di vivere i giorni di festa. Un ponte, qui, non è solo un giorno in più sul calendario: è un’occasione reale per evadere, rallentare e respirare.
Informazioni e prenotazioni
www.raftingmarmore.it
+39 330 75 3420 – +39 366 20 45 118
info@raftingmarmore.it
Centro Rafting Marmore – Una cascata di emozioni, tutto l’anno