Pasqua a Lainate: festeggiamenti, delizie e attività per tutta la famiglia

Pasqua a Lainate: festeggiamenti, delizie e attività per tutta la famiglia

L’Agricola di Lainate celebra la Pasqua con eventi gastronomici, laboratori per bambini e un campus educativo, offrendo un’esperienza autentica tra tradizione e divertimento per tutta la famiglia.
Pasqua a Lainate3A festeggiamen Pasqua a Lainate3A festeggiamen
Pasqua a Lainate: festeggiamenti, delizie e attività per tutta la famiglia - Gaeta.it

Un periodo di celebrazione attende i residenti e i visitatori di Lainate, un comune a soli 20 minuti da Milano. Con l’arrivo della Pasqua, l’Agricola di Lainate si prepara a offrire una serie di eventi e prodotti gastronomici che promettono di rendere questa festività memorabile per tutti. Tra piatti tradizionali e attività coinvolgenti per i bambini, la ristofattoria diventa il punto di riferimento per chi desidera vivere un’esperienza autentica durante le festività pasquali.

La colomba artigianale: un dolce da non perdere

La Colomba artigianale, un simbolo della Pasqua italiana, è uno dei fiori all’occhiello del menù dell’Agricola. Preparata nel laboratorio di pasticceria con lievito madre, la Colomba è realizzata utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità. Burro di montagna, delicati canditi e mandorle croccanti si uniscono per creare un impasto soffice, lievitato per ben 36 ore. Questa cura nella preparazione garantisce un dolce dal profumo avvolgente, che racchiude una varietà di aromi irresistibili. La glassa croccante completa il capolavoro dolciario con una sinfonia di consistenze. Per chi desidera portare a casa un pezzo di questa tradizione, la Colomba artigianale è proposta al prezzo di 32 euro nella Bottega dell’Agricola. In particolare, è disponibile un’ottima opportunità anche per le aziende, che possono acquistare la Colomba a 26.50 euro + IVA con uno sconto del 15% per ordini superiori a dieci pezzi.

Uova di Pasqua e altri dolci tipici

Oltre alla classica Colomba, l’Agricola offre una selezione di Uova di Pasqua realizzate con cioccolato finissimo. Questa tradizione dolciaria si arricchisce con opzioni che spaziano dai classici ai prodotti in edizione limitata, per soddisfare i palati più esigenti. I visitatori possono anche trovare divertenti figure di animali e campane, fatte di cioccolato, perfette per rendere le celebrazioni pasquali ancora più vivaci e originali.

L’Agricola si distingue per l’attenzione verso ingredienti di qualità e per l’elaborazione di prodotti freschi, che includono carni, formaggi, salumi, pasta e pane. Ogni prodotto è preparato quotidianamente, garantendo freschezza e sapori autentici. Questo è uno dei motivi per cui la Bottega dell’Agricola è ottima per le spese pasquali, pensata per pranzi e cene con la famiglia e gli amici.

Attività per bambini: la tradizionale caccia alle uova

La Pasqua non è solo una questione di gastronomia, ma anche di divertimento, soprattutto per i più piccoli. L’Agricola ha organizzato diverse attività pensate per i bambini e le loro famiglie. La Caccia alle uova è un evento molto atteso, che si svolgerà nei week-end di Pasqua. I bambini possono esplorare il parco animale, cercando le uova custodite in angoli suggestivi. Un’esperienza interattiva e affascinante, che permette ai piccoli di immergersi nella natura e vivere momenti di gioia e scoperta.

Ma non finisce qui. Dopo la Caccia alle uova, i bambini possono partecipare a laboratori creativi, dove possono esprimere la loro fantasia decorando le uova raccolte. Attraverso questa attività ludica, si fondono tradizione e creatività, rendendo la Pasqua un momento da ricordare. Per partecipare è necessaria la prenotazione sul sito ufficiale dell’Agricola, e per i bambini il costo è di 12 euro, mentre 6 euro per l’accompagnatore. Gli eventi si svolgeranno fino al lunedì di Pasquetta, 21 aprile.

Campus di Pasqua: un’opportunità per i giovani

Durante il periodo di chiusura scolastica, l’Agricola offre anche un “Campus di Pasqua” dal 17 al 23 aprile. Proposto per i bambini di diverse fasce d’età, il campus si tiene dalle 8.30 alle 17, e prevede attività all’aria aperta e laboratori creativi. Il programma offre un’importante opportunità di socializzazione e apprendimento, incoraggiando i ragazzi a sviluppare nuove abilità e a divertirsi immersi nella natura. Il costo del campus è di 35 euro al giorno.

Momenti conviviali: aperitivo al bistrot

Per chi desidera concedersi un momento di relax dopo le festività, l’Agricola apre le porte al suo nuovo “Aperitivo al Bistrot”. Questo servizio è disponibile tutti i giorni dalle 18 alle 20 e prevede una selezione di taglieri e cicchetti accompagnati da cocktail classici e signature della casa. È un’opportunità per riunirsi con amici e familiari, godendosi un’atmosfera accogliente e godere di sapori squisiti in un luogo facile da raggiungere.

Change privacy settings
×