La Mostra d’Oltremare di Napoli si prepara a ospitare un evento dedicato alle festività pasquali, con una proposta pensata per le famiglie e i più piccoli. “The Easter Garden 2025” si terrà dal 20 al 27 aprile, offrendo un ambiente ricco di attività ludiche e creative. Questo spazio, immerso tra i giardini della storica area, mira a unire divertimento, tradizione e momenti di condivisione nella stagione della Pasqua.
un nuovo spazio di gioco e creatività nel cuore della mostra
L’organizzazione di “The Easter Garden 2025” è affidata ad Alta Classe Lab, realtà che ha progettato un calendario di iniziative adatte a bambini e famiglie. Al centro dell’evento ci sono giochi pensati per catturare l’attenzione dei più piccoli in modo educativo e divertente. Non mancano laboratori manuali, dedicati alla decorazione delle uova di Pasqua, che invitano i partecipanti a sperimentare tecniche artistiche semplici in un contesto festoso.
la caccia alle uova, il fulcro dell’evento pasquale
Il vero fulcro dell’evento è rappresentato dalla tradizionale caccia alle uova, che si svolge tra gli spazi verdi della Mostra d’Oltremare. I piccoli partecipanti potranno esplorare i giardini, alla ricerca delle uova nascoste, ognuna contenente una sorpresa dolce. Questa attività si propone come momento ludico ma anche come occasione per riscoprire il contatto con la natura e gli spazi all’aperto, sostenendo così un’esperienza più autentica e coinvolgente.
Gli organizzatori hanno scelto l’ingresso da via Terracina, per facilitare l’accesso ai visitatori, puntando a creare un ambiente accogliente e fluido. L’evento è rivolto a chi cerca di trascorrere il tempo della Pasqua con attività semplici e coinvolgenti, che favoriscano la socializzazione e la scoperta. In particolare, le famiglie potranno beneficiare di spazi adatti ai bambini, dove passare ore di svago tra colori e piccoli lavori manuali.
orari e modalità di accesso per l’evento pasquale
“The Easter Garden 2025” si svolgerà tra il 20 e il 27 aprile 2025, con una programmazione articolata sui sette giorni. Durante i giorni feriali, l’apertura è prevista dalle 10 alle 13 e poi dalle 15 alle 20, favorendo così una frequenza adatta sia al pubblico mattutino sia a chi preferisce il pomeriggio e la sera.
Nel fine settimana e nelle giornate festive, l’evento mantiene un orario continuato dalle 10 alle 20, per permettere ai visitatori di scegliere il momento più comodo per partecipare. Questa flessibilità oraria consente una fruizione più ampia e adatta alle diverse esigenze delle famiglie.
L’accesso è pensato per garantire un’entrata agevole e senza assembramenti e nelle aree verdi sarà garantito il rispetto delle norme vigenti per la sicurezza. La struttura storica della Mostra d’Oltremare permette di accogliere un buon numero di visitatori, con spazi all’aperto e zone dedicate per svolgere in sicurezza tutte le attività previste dal programma.
un’occasione per vivere la tradizione pasquale all’aperto
Questa iniziativa rappresenta una delle rare occasioni a Napoli per combinare tradizione pasquale e tempo da passare all’aria aperta, in un contesto urbano. Il progetto punta a valorizzare la Mostra d’Oltremare come location ideale per eventi rivolti anche alle famiglie, fuori dai consueti circuiti di intrattenimento.
la valorizzazione della tradizione pasquale con attività educative e ludiche
Il valore di “The Easter Garden 2025” non risiede solo nelle attività di gioco ma anche nel recupero di una tradizione molto radicata nelle festività di primavera, quella delle uova di Pasqua. La caccia alle uova, pratica consolidata in molte culture, viene qui proposta in modo accessibile ai bambini, in un ambiente progettato per stimolare la curiosità e l’interazione.
I laboratori di decorazione si inseriscono in questa cornice, permettendo a famiglie e bambini di sperimentare insieme, condividendo un’esperienza creativa. Questa attività favorisce l’apprendimento attraverso il fare manuale, l’uso di colori e materiali semplici, sviluppando anche la capacità di concentrazione e la manualità.
un racconto festivo nei giardini della mostra
Le aree verdi della Mostra diventano così il teatro di un racconto festivo, dove la scoperta delle uova diventa una piccola avventura. Queste iniziative promuovono l’importanza di passare occasioni speciali in compagnia, lontano dai dispositivi digitali, concentrandosi sull’interazione diretta e sulla socializzazione.
Anche i genitori trovano uno spazio in cui condividere il tempo con i figli in modo attivo e partecipato. L’evento punta a rafforzare il legame familiare, valorizzando momenti semplici ma significativi, attraverso il gioco, la tradizione e il contatto con la natura in città. The Easter Garden si conferma così come un’occasione per celebrare la Pasqua in modo diverso, ma sempre legato ai simboli e ai significati della festa.
L’appuntamento a Napoli con “The Easter Garden 2025” si presenta come un’occasione concreta per le famiglie di vivere le festività pasquali tra gioco, arte e natura. L’evento alla Mostra d’Oltremare invita bambini e adulti a immergersi in un’atmosfera di festa e condivisione, con un calendario ricco di attività per tutta la settimana dal 20 al 27 aprile.