La Pasqua è un momento perfetto per celebrare la stagione primaverile e godere di momenti di relax in luoghi incantevoli. A Roma, l’Hotel Locarno si prepara a festeggiare questa ricorrenza con un’offerta gastronomica che unisce menu speciali e una selezione di cocktail di alta qualità. In particolare, il ristorante dell’albergo, guidato dallo chef Domenico Smargiassi e dal bartender Nicholas Pinna, promette di conquistare gli ospiti con piatti che rievocano la tradizione romana, arricchiti da un tocco di originalità.
L’arte culinaria di chef Domenico Smargiassi
Nel cuore dell’Hotel Locarno, lo chef Domenico Smargiassi propone un menu che esprime l’anima della Pasqua attraverso piatti rafforzati da ingredienti freschi e stagionali. Oltre ai piatti della settimana, il ristorante offre un brunch il weekend, chiamato “Bloody Brunch”, che presenta un mix di cucina italiana e piatti internazionali. Tra i vari gourmet, spicca l’eggs Benedict in versione tradizionale e una variante Deluxe arricchita da tartufo e salsa al parmigiano. Non manca nemmeno il maritozzo ripieno di scrambled eggs con pancetta e funghi, un esempio di come la tradizione incontri la creatività.
Il menu offre anche un’ampia scelta per soddisfare le diverse esigenze gastronomiche, come l’hamburger vegano e la rivisitazione del Biryani. D’altro canto, per chi preferisce la tradizione italiana, ci sono piatti intramontabili come le pappardelle con ragù al vino bianco e la guancia di manzo brasata al Brunello di Montalcino. Per concludere la degustazione, l’immancabile tiramisù rappresenta il finale dolce perfetto.
Specialità pasquali e piatti fuori menu
La Pasqua all’Hotel Locarno non sarebbe completa senza l’introduzione di proposte speciali. In aggiunta ai piatti del brunch, gli ospiti possono gustare una selezione di piatti fuori menu, pensati specificamente per la festività. Tra questi, spicca il casatiello, che si distingue per un antipasto che include l’uovo sodo, la corallina e un carciofo alla romana grigliato, al costo di 26 euro.
Per il primo piatto, il pacchero fresco con cinghiale al Bolgheri e pecorino di Fossa ricorre a ingredienti dal sapore intenso, perfettamente abbinati. L’agnello brodettato “alla romana” è una ricetta che riporta alla memoria tradizioni culinarie antiche, preparato con una salsa carbonara fatta di tuorlo d’uovo e pecorino buccia nera. Infine, la pastiera, tipico dolce pasquale, conclude il menù festivo, rappresentando un dolce classico a cui pochi sanno rinunciare.
I cocktail di Nicholas Pinna: sapori autentici e creativi
Il bartender Nicholas Pinna, insignito di recenti premi per le sue creazioni, completa l’esperienza gastronomica con una selezione di cocktail intriganti. I suoi Bloody Mary, tra cui il classico e il Red Snapper fatto con gin, sono solo alcune delle opzioni presenti. Anche i cocktail originali come il Rye Mary e il El Chapo, a base di tequila e mezcal, mostrano l’abilità di Pinna nel creare sapori audaci e memorabili.
La cura per i dettagli è evidente anche nella linea di cocktail siglati dal bartender. Tra i 20 signature drinks, ci sono creazioni come il Roma – Bracciano, un mix di Bitter Campari e Vermouth Carpano Antica Formula, e il più venduto della stagione, il Bananas in Pyjamas, a base di Jamaican Rum. Queste proposte rappresentano la perfetta unione di sapori ricercati, da gustare in un’atmosfera elegante e rilassante.
La storia dell’Hotel Locarno
Situato nel cuore di Roma, l’Hotel Locarno ha una storia affascinante che risale al 1925. Fondato da una famiglia svizzera, la struttura ha subito diversi rinnovamenti nel corso degli anni, mantenendo però intatto il suo fascino originale. Caterina Valente, attuale direttrice insieme a sua madre Maria Teresa Celli, ha contribuito a ridisegnare l’immagine dell’hotel, creando un ambiente che unisce arte, storia e accoglienza.
Il ristorante dell’hotel è conosciuto per la sua offerta culinaria continua, che permette agli ospiti di gustare piatti di qualità a qualsiasi ora. Inoltre, la struttura è apprezzata da artisti e visitatori per il suo stile unico e il suo impegno a mantenere viva la tradizione culinaria e l’ospitalità romana.
Passare la Pasqua all’Hotel Locarno significa immergersi in un’esperienza ricca di sapori autentici e tradizioni, vivendo un momento di relax in una delle città più belle del mondo.