La Pasqua si avvicina e, con essa, l’importanza di ritrovarsi attorno a tavole riccamente imbandite. L’Agricola Bottega di Lainate, a solo 20 minuti da Milano, si propone come destinazione ideale per chi cerca prodotti di alta qualità e specialità gastronomiche tradizionali. Recentemente, il centro ha rinnovato il suo impegno a offrire ingredienti freschi, dalle carni ai formaggi, perfetti per rendere speciali le festività pasquali.
Una selezione di carni di alta qualità
L’Agricola Macelleria è nota per la sua variegata offerta di carni, ideale per le grigliate pasquali. Qui i clienti possono scegliere tra salsicce, salamelle e costine, oltre alle bombette pugliesi disponibili in cinque diverse farciture. Non mancano le fiorentine di razza Fassona piemontese, Chianina IGP, Scottona Bavarese e Black Angus, per chi cerca il massimo della qualità. Per chi ama i piatti tradizionali, l’agnello sardo IGP e il capretto dell’allevamento locale sono imprescindibili. La proposta è completata da un’accurata selezione di prosciutti e salumi, provenienti da produttori delle regioni lombarde, emiliane e toscane, che arricchiranno ogni tavola pasquale.
I sapori della tradizione
Ogni piatto diventa un viaggio attraverso le tradizioni culinarie italiane, riflettendo la ricchezza e la varietà del nostro territorio.
Formaggi freschi e artigianali per le tavole pasquali
Il Caseificio de l’Agricola si distingue per la vasta gamma di formaggi freschi e stagionati, un elemento chiave per i taglieri di Pasqua. Dalla cremosità del Cremoso di Capra al sapore intenso del Blu di Capra, passando per la Caciotta e la Provola stagionata, l’offerta è variegata. Non si può dimenticare il Parmigiano Reggiano e i pecorini, tutti prodotti nel rispetto delle tradizioni casearie. Ogni giorno, formaggi come ricotta e burrata sono preparati freschissimi, rendendo il Caseificio una tappa obbligata per chi desidera qualità e freschezza.
Dolci pasquali per chiudere in bellezza
La tradizione dolciaria della Pasqua è rappresentata dall’uso di farine macinate nel Mulino de l’Agricola. Qui si preparano dolci come la classica Pastiera, ma anche le immancabili Colombe artigianali. Queste ultime, preparate con lievito madre e ingredienti di alta qualità, presentano un impasto che lievita per 36 ore, risultando incredibilmente soffici. La glassa croccante con mandorle e zucchero aggiunge un elemento di golosità. Disponibili anche versioni al cioccolato, le Colombe si trovano a 32 euro, accanto a Uova di Pasqua in cioccolato finissimo e simpatici animali di cioccolato, perfetti per chi cerca un tocco originale per le festività.
L’arte della dolceria
Con ogni morso, queste creazioni racchiudono storie e tradizioni che legano il presente al passato.
Porte aperte al Caseificio: un’esperienza unica
Dopo le festività pasquali, il 26 aprile, l’Agricola offre una giornata speciale chiamata “Porte Aperte al Caseificio”. Durante questo evento, verrà data la possibilità di visitare il laboratorio artigianale e scoprire la produzione di mozzarelle e formaggi freschi e stagionati, alcuni dei quali hanno ricevuto riconoscimenti ai World Cheese Award. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione sul sito ufficiale dell’Agricola. I visitatori, suddivisi in gruppi di circa 20 persone, imparano l’arte della produzione casearia, assistendo in tempo reale alla trasformazione del latte in autentiche prelibatezze. Alla fine, degustazioni di formaggi locali arricchiranno l’esperienza, offrendo anche sconti sugli acquisti.
La Pasqua a Lainate si prospetta quindi come un’opportunità per riscoprire il valore dei prodotti locali e delle tradizioni gastronomiche. Con L’Agricola che offre il meglio della qualità artigianale, ogni tavola sarà segnata da sapori intensi e autentici, pronti a rendere speciali queste festività.