Con l’arrivo della Pasqua, in tutta Italia fioriscono viaggi nella tradizione culinaria, che unisce famiglie e amici in un clima di festa e convivialità . In ogni regione, i piatti tipici del periodo natalizio si animano di sapori e colori, abbracciando l’essenza di una celebrazione dedicata alla condivisione gastronomica. L’oleificio Zucchi, nota realtà produttrice di olio di alta qualità , si fa portavoce di questo spirito con una proposta irresistibile: una ricetta speciale pensata per l’occasione, utilizzando l’innovativo Zucchi Fritto Libero!
Una tradizione che non passa mai di moda
La Pasqua rappresenta un momento unico, in cui le tradizioni culinarie rivivono nella preparazione di piatti che raccontano storie di generazioni. Famiglie riunite attorno a tavole imbandite, pronte a condividere non solo il cibo, ma anche ricordi e risate. Le specialità variano da regione a regione e ogni piatto porta con sé un pezzo della cultura locale. Tuttavia, c’è un qualcosa che accomuna ogni celebrazione pasquale: la gioia di preparare insieme dei deliziosi manicaretti.
La ricetta proposta dall’oleificio Zucchi è il perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Zucchi Fritto Libero è un olio di semi di girasole alto oleico, che si distingue per la capacità di ridurre l’odore di frittura fino al 50% e garantire fritture dorate e croccanti, senza l’aggravio di odori sgradevoli in casa. Questo prodotto è pensato per chi desidera concedersi il piacere della frittura in un ambiente pulito e accogliente.
Frittelle con uvetta e pinoli: la ricetta ideale per Pasqua
Nel cuore delle festività , preparare dolci diventa un momento di creatività e divertimento. Tra le proposte gastronomiche, le Frittelle con uvetta e pinoli spiccano per la loro originalità e per il gusto avvolgente. La preparazione è relativamente semplice e permette di coinvolgere tutta la famiglia.
La ricetta inizia portando a ebollizione latte e acqua con una scorza di limone, dove si aggiungono zucchero e riso, per proseguire la cottura con attenzione. Una volta spento il fuoco, il riso va lasciato raffreddare. Nel frattempo si scalda l’olio di Zucchi Fritto Libero e si prepara la mescolanza di ingredienti, che include semi di vaniglia prelevati da una bacca, pinoli e uvetta, amalgamati con farina e uova. Dopo aver creato un composto omogeneo, basta far cadere piccole porzioni nell’olio caldo, lasciandole dorare prima di scolarle e passarle nello zucchero semolato.
Questa ricetta non è solo un modo per deliziare il palato, ma anche un momento per riunirsi attorno ai fornelli e creare ricordi indimenticabili.
Alla scoperta del concorso Zucchi Fritto Libero!
A rendere ancora più interessante questa Pasqua è l’invito all’azione da parte di Oleificio Zucchi: a partire dal 5 maggio 2025, i consumatori hanno la possibilità di partecipare a un concorso esclusivo. Acquistando Zucchi Fritto Libero e registrando lo scontrino sulla piattaforma dedicata, i partecipanti possono vincere vari premi attinenti all’arte della frittura.
La grande estrazione finale offre la possibilità di aggiudicarsi una crociera ai Caraibi per due persone, rendendo l’esperienza culinaria di Pasqua non solo un momento di festa in cucina, ma anche un’opportunità di vincere viaggio ed avventura.
Con Zucchi, Pasqua diventa l’inizio di una lunga stagione di gusto, divertimento e nuove possibilità . Le ricette e i concorsi si fondono per far vivere ai consumatori un’esperienza culinaria straordinaria che va ben oltre il piatto.