La Pasqua del 2025 si preannuncia come un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano trascorrere una festività all’insegna del relax e della raffinatezza. Presso il 7Pines Resort Sardinia, situato sulla splendida costa nord-orientale dell’isola, gli ospiti potranno gustare piatti di alta cucina e partecipare a esperienze immersive nella natura circostante, il tutto mentre si gode di una vista spettacolare sul mare cristallino della Costa Smeralda.
Il menu di Pasqua al ristorante Capogiro
Al ristorante Capogiro, punto di riferimento per la gastronomia nel resort, gli ospiti saranno accolti con un menu Pasquale progettato con attenzione dall’Executive Chef Pasquale D’Ambrosio. Questo menu, che esalta i sapori autentici della Sardegna, si apre con antipasti ricercati come carciofo e astice, accompagnati da un uovo frittella con bianchetti e patate Fumuderra. La proposta culinaria prosegue con un risotto alle erbe selvatiche e un tortello cacio e pepe con piselli grigliati, piatti che riflettono le tradizioni gastronomiche isolane.
Tra i secondi, spiccano preparazioni come la cernia all’acqua pazza e l’agnello cucinato con ginepro fresco e funghi alla scapece. La chiusura del pasto è affidata a un delicato wafer aromatizzato allo zafferano, servito con crema di ricotta. Ogni piatto non è solo una celebrazione del gusto, ma un racconto della tradizione locale, riflettendo l’impegno del ristorante per la sostenibilità e l’uso di ingredienti freschi e locali.
Le esperienze di Pasqua al 7Pines Resort Sardinia
Per rendere la Pasqua ancora più speciale, il resort ha in serbo una serie di esperienze pensate per soddisfare ogni desiderio. Gli ospiti potranno prendersi una pausa e godere di un picnic in riva al mare, con un cesto colmo di prodotti tipici come seada rustica, torta salata, salumi e formaggi sardi, accompagnati da verdure grigliate, insalata di pasta fredda e dessert. Questo pranzo all’aperto offre l’opportunità di rispettare la tradizione sarda, tutto immersi in un paesaggio mozzafiato.
Per chi desidera approfondire la cultura vinicola della regione, il resort offre la sessione “Vini, Sapori e Natura”. Qui, gli ospiti possono degustare tre calici di vino locale attentamente selezionati da un sommelier esperto, abbinati a un light lunch nella caratteristica limonaia del resort. I piatti che accompagnano la degustazione includono un tagliere di salumi, formaggi, verdure sott’olio, un primo piatto e un dolce tradizionale, per un’esperienza gastronomica completa.
La giornata di Pasquetta sarà celebrata nel suggestivo uliveto del resort, dove i partecipanti potranno gustare piatti tipici della tradizione gallurese, come pizze rustiche, salumi, formaggi, e maialino alla griglia. Questo evento informerà un’atmosfera conviviale e informale, perfetta per ritrovarsi tutti assieme immersi nella natura.
Un contesto di lusso e benessere
Il 7Pines Resort Sardinia non è solo un luogo in cui gustare squisite prelibatezze, ma anche un rifugio per il benessere e il relax. Gli ospiti possono dedicarsi a passeggiate sulle bellissime spiagge circostanti, permettendo alla mente di ritrovare serenità nel contatto con la natura. La Pure Seven Spa, parte del resort, offre trattamenti di bellezza e benessere, dedicati a chi desidera abbandonarsi a momenti di totale relax.
In aggiunta a queste attività, gli amanti dello sport possono cimentarsi in tennis e padel, per una Pasqua all’insegna dell’attività fisica. Ogni proposta è progettata per garantire un’esperienza rigenerante, in cui ogni ospite può trovare la propria strada per vivere questa festività, in perfetta armonia con l’ambiente naturale che circonda il resort.
Il 7Pines Resort Sardinia rappresenta quindi una meta ideale per chi desidera vivere una Pasqua in un contesto di eleganza e tranquillità, nella suggestiva Costa Smeralda.