La Pasqua 2025 si presenta con un clima diviso lungo la penisola italiana, segnato da condizioni molto diverse tra nord e sud. Mentre le regioni settentrionali si preparano a pioggia e cieli coperti, il meridione e il centro godranno di giornate soleggiate e temperature più miti. Le previsioni meteo per il weekend di sabato 19 e domenica 20 aprile confermano scenari opposti, con un rialzo termico soprattutto nelle ore centrali della giornata.
meteo instabile al nord per sabato 19 aprile, con piogge intermittenti
La giornata di sabato 19 aprile mostra un quadro meteorologico piuttosto variabile soprattutto al nord della penisola. Secondo le rilevazioni di ilmeteo.it, le condizioni atmosferiche migliorano solo in parte. Le nuvole resteranno presenti, con occasionali rovesci soprattutto nelle aree del Piemonte e del nord-ovest della Lombardia. Milano e Torino vedranno ombrelli aperti, senza una vera tregua dal maltempo.
La copertura nuvolosa procederà in modo discontinuo, quindi non mancheranno tratti di cielo coperto alternati a qualche schiarita. Il vento proveniente da ovest influirà sulla diffusione delle precipitazioni, in particolare nel pomeriggio quando le piogge potrebbero intensificarsi leggermente sul settore alpino occidentale. Le temperature minime, pur in lieve aumento rispetto ai giorni precedenti, non garantiranno un clima particolarmente caldo ma rimarranno su valori freschi, intorno ai 9-12 gradi nelle città principali del nord-ovest.
Altre regioni del nord, come il Trentino Alto Adige e Veneto, potranno beneficiare di una migliore stabilità atmosferica, ma con cieli comunque nuvolosi durante la giornata. Complessivamente il sabato al nord non promette un sole stabile e diffuso, si dovrà fare attenzione ai cieli grigi e agli acquazzoni sparsi.
riflessioni sulle condizioni al nord
«Il maltempo al nord è destinato a persistere, rendendo necessario portare sempre un ombrello durante le uscite», dicono gli esperti.
condizioni più miti e soleggiate al centro e al sud in vista della pasqua
Al centro e al sud Italia, il fine settimana di metà aprile si aprirà con una situazione più favorevole. Sabato 19 aprile presenterà una copertura nuvolosa in parte mai troppo densa, soprattutto nel Lazio e in Campania, dove qualche nuvola maggiore potrebbe oscurare a tratti il sole. Nonostante ciò, le temperature minime saliranno intorno ai 12-14 gradi e le massime toccheranno punte superiori ai 20 gradi nelle ore centrali.
Nelle regioni meridionali come Puglia, Calabria e Sicilia, il cielo risulterà prevalentemente sereno o poco nuvoloso, senza rischi concreti di pioggia. Questo permetterà di organizzare gite e uscire all’aperto senza pensieri. La presenza del sole, anche se non intensa quanto in piena estate, aiuterà a scaldare l’aria con temperature primaverili gradevoli.
Il vento in queste zone provenendo da settentrione sarà debole o moderato, non interferendo con la calma che si respirerà durante il giorno. In particolare, le coste ioniche e adriatiche potranno godere di una giornata ideale per passeggiate e attività all’aperto, nonostante qualche nube futura prevista per domenica.
commento sulla situazione al centro-sud
«Finalmente un po’ di respiro con il sole, ideale per le gite pasquali» dichiarano gli appassionati del clima mite.
domenica 20 aprile: il giorno di pasqua con un’italia divisa tra pioggia al nordovest e sole al sudest
La domenica di Pasqua mostrerà un’Italia spaccata a metà da una perturbazione atlantica che interessa soprattutto il nord-ovest. Le prime ore del 20 aprile porteranno pioggia intensa su Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e sulla parte occidentale delle Lombardia, zone dove si attende un peggioramento rapido e marcato. Le precipitazioni saranno più forti sulle aree alpine e prealpine, con possibili temporali anche nelle pianure limitrofe.
La Sardegna non sfuggirà al maltempo, dove piogge moderate arriveranno nelle ore centrali della giornata e si estenderanno verso il sud dell’isola. Le condizioni si deterioreranno anche nell’entroterra toscano, con nubi cariche di umidità e rovesci sparsi, ma la costa toscana orientale potrebbe godere di schiarite.
Al centro e al sud, invece, la Pasqua sarà sotto un cielo prevalentemente sereno. Lazio e Campania vedranno qualche banco di nubi ma senza precipitazioni, e la presenza di sole sarà comunque preponderante. Le temperature rilanceranno il clima primaverile, toccando punte di 20-22 gradi in molte località .
In Puglia, Calabria e Sicilia il sole splenderà nitido. Le ore centrali saranno le più calde con brezze marine leggere e una sensazione di tranquillità atmosferica perfetta per trascorrere il giorno di Pasqua all’aperto, magari approfittando delle tradizionali gite fuori porta.
osservazione sul meteo pasquale
«Una Pasqua divisa, ma con tante opportunità per godersi il weekend, specialmente al sud» commentano i meteorologi.
aumento generale delle temperature con minime in rialzo in tutta italia
Un elemento comune alle diverse aree del paese rimane il rialzo delle temperature minime. La notte tra sabato e domenica vedrà valori più alti rispetto ai giorni scorsi, con temperature notturne che si aggireranno tra 10 e 14 gradi nella maggior parte delle città italiane. Questo influisce sulla percezione complessiva del clima, più mite nonostante la pioggia al nord.
Le massime, invece, varieranno molto secondo l’area geografica. Al nord ovest, le temperature resteranno più contenute, intorno ai 12-16 gradi a causa del maltempo. Al centro-sud si toccheranno punte superiori ai 20 gradi in molte zone, soprattutto dove il sole farà da padrone.
Questa disparità termica crea una linea immaginaria che taglia in due la penisola, invitando a scelte diverse per la giornata di festa, tra chi dovrà munirsi di impermeabile e chi potrà lasciarsi alle spalle cappotti pesanti.
Gli italiani dovranno quindi pianificare la Pasqua con attenzione, puntando a chiudere in modo diverso il weekend più atteso della primavera, con un meteo che resta protagonista e ancora poco uniforme da nord a sud.