Pasquale Iannone nominato nuovo Group Chief Financial Officer di Engineering dal 16 settembre

Pasquale Iannone nominato nuovo Group Chief Financial Officer di Engineering dal 16 settembre

Pasquale Iannone Nominato Nuov Pasquale Iannone Nominato Nuov
Pasquale Iannone nominato nuovo Group Chief Financial Officer di Engineering dal 16 settembre - Gaeta.it

L’azienda Engineering, leader nel settore della tecnologia e servizi IT, annuncia la nomina di Pasquale Iannone a Group Chief Financial Officer a partire dal prossimo 16 settembre. Questa decisione arriva in un contesto di cambiamento al vertice, dato che Iannone succederà a Massimo Cunico, che ha scelto di dimettersi per intraprendere nuove avventure professionali al di fuori dell’azienda. Durante il periodo di transizione, Cunico continuerà a gestire le sue responsabilità per garantire una striscia continua di comunicazione con la comunità finanziaria.

Il passaggio di testimone tra Cunico e Iannone

Un cambio di strategia

Massimo Cunico ha svolto un ruolo cruciale nella trasformazione e crescita di Engineering, contribuendo a consolidare le finanze e a rendere l’azienda competitiva nel panorama internazionale. Allo stesso tempo, la decisione di lasciare il suo incarico segna un’importante fase di cambiamento per il gruppo. In un comunicato, Cunico ha espresso la sua intenzione di perseguire nuove opportunità, chiudendo un capitolo significativo della sua carriera.

Pasquale Iannone, in procinto di assumere l’incarico, si trova a fronteggiare una sfida stimolante. Il suo obiettivo sarà quello di mantenere la traiettoria ascendente di crescita finanziaria e operativa del gruppo, sfruttando le proprie competenze e la sua esperienza pluriennale. Durante il periodo di transizione, Cunico collaborerà attivamente con Iannone, assicurandosi che il passaggio di responsabilità avvenga senza intoppi e che gli obiettivi strategici non subiscano ritardi significativi.

Le aspettative del CEO e la continuità del lavoro

Il CEO di Engineering, Maximo Ibarra, ha commentato con entusiasmo la nomina di Iannone, esprimendo la propria gratitudine a Cunico per i risultati ottenuti durante il suo mandato. Ibarra ha sottolineato l’importanza di garantire una continuità nelle operazioni finanziarie e nelle comunicazioni con gli investitori. Affermando che Iannone porta con sé una vasta esperienza e talenti cruciali, Ibarra ha chiarito che le sfide future richiederanno un approccio strategico a lungo termine e una forte leadership nelle funzioni finanziarie.

Il profilo professionale di Pasquale Iannone

Un percorso accademico e professionale di prestigio

Pasquale Iannone vanta una solida formazione accademica, avendo conseguito la laurea in Economia presso la LUISS GUIDO CARLI di Roma. Inoltre, ha arricchito il proprio profilo professionale con una formazione specializzata in aree chiave come Advanced Negotiation, M&A e Due Diligence. Queste competenze si sono rivelate fondamentali nelle sue precedenti esperienze lavorative.

La carriera di Iannone lo ha visto ricoprire ruoli di crescente responsabilità in diverse aziende, sia multinazionali che italiane. Ha lavorato per organizzazioni quotate in borsa e aziende controllate da fondi di private equity, dimostrando un’abilità distintiva nella gestione delle operazioni finanziarie, nella supervisione dei bilanci e nella pianificazione strategica. Grazie a queste esperienze, Iannone ha maturato una visione globale delle dinamiche di mercato e delle necessità aziendali, che si tradurrà in un vantaggio competitivo per Engineering.

Fronteggiare le sfide future

Con la nomina di Pasquale Iannone, Engineering si prepara ad affrontare le sfide del futuro con un CFO esperto e determinato. Le aspettative del mercato sono alte, e il nuovo CFO dovrà assicurarsi di mantenere l’azienda all’avanguardia nel settore, affrontando sfide economiche e finanziarie in continua evoluzione. La combinazione di competenze finanziarie e una consolidata esperienza di leadership saranno le chiavi del suo successo.

La transizione di leadership in Engineering rappresenta un momento cruciale per l’azienda, e gli occhi degli investitori e del settore sono puntati sulla capacità di Iannone di fare la differenza. Sarà interessante seguire gli sviluppi futuri e come il gruppo continuerà a evolversi sotto la nuova direzione.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×