Perché Sangiovanni si era ritirato dalla musica: il motivo dopo mesi

Perché Sangiovanni si era ritirato dalla musica: il motivo dopo mesi

Sangiovanni Sangiovanni
Sangiovanni, svelato il motivo del ritiro dopo mesi ( Fonte IG @sangiovanni ) - gaeta.it

Dopo la delusione di Sanremo e una lunga pausa dai riflettori, Sangiovanni torna con un nuovo singolo, un live intimo a Roma e l’annuncio del suo ritorno ad Amici, segnando l’inizio di una fase diversa della sua carriera.

Per Giovanni Pietro Damian, in arte Sangiovanni, il Festival di Sanremo rappresentava un’occasione importante. Aveva portato in gara “Finiscimi”, un brano autobiografico legato alla fine della sua relazione con Giulia Stabile, conosciuta durante il talent “Amici”. Il brano non ha convinto giuria e pubblico, classificandosi 29°. Il risultato, inatteso rispetto alle aspettative, ha alimentato riflessioni personali e interrogativi sul suo percorso artistico. L’artista vicentino, 21 anni, ha scelto di non cavalcare la visibilità post-festival. Pochi giorni dopo l’evento, ha rinviato l’uscita dell’album “Privacy” e ha annullato il concerto al Forum di Assago, previsto per il 5 ottobre. Attraverso un post pubblicato su Instagram, ha spiegato le sue ragioni: “A volte bisogna avere il coraggio di fermarsi.” La pausa, ha scritto, era necessaria per tutelare la propria salute mentale. “Sto cercando di tornare a stare bene”, aggiungeva, riferendosi a un malessere accumulato nel tempo e aggravato dall’ansia da prestazione.

Nei giorni successivi, il profilo social dell’artista è rimasto in silenzio. Nessuna comunicazione pubblica. Nessun evento. Fonti vicine raccontano che Sangiovanni abbia trascorso un periodo lontano da Milano, rientrando a Vicenza, la città dove è cresciuto. Qualche paparazzo lo ha intercettato nei pressi del centro, accompagnato da un collaboratore storico, Fabio Rinaldi. Nessuna dichiarazione. Nessun gesto plateale. Nel frattempo, senza promozione né apparizioni, il suo brano “Farfalle” ha raggiunto la soglia del sesto disco di platino. Un segnale che, nonostante la pausa, l’interesse del pubblico non si era spento. Il disco è stato certificato tra aprile e maggio, confermando un successo costante nel tempo.

Il riavvicinamento ai fan e il live gratuito a Roma

Dopo quasi un mese di silenzio, Sangiovanni è tornato a comunicare. In un post nostalgico, ha ricordato il Forum di Assago, ormai alle porte, e ha ammesso quanto gli mancasse il palco. Ha iniziato a scrivere nuova musica, senza pressioni. “Senza scadenze, solo per il gusto di farlo.” Un passaggio semplice, ma significativo. Molti fan lo hanno interpretato come un segnale positivo: il processo creativo si era riattivato. Inaspettatamente, ha poi annunciato un mini-live gratuito a Roma. La data, fissata per il 28 settembre, prevedeva un evento riservato a un numero limitato di persone, su prenotazione. Un ritorno dal vivo sobrio, lontano dai grandi palchi, pensato per ristabilire un contatto diretto con chi lo ha sempre seguito. Il live, ospitato da una piccola venue nel quartiere Testaccio, ha registrato il tutto esaurito nel giro di poche ore.

Sangiovanni
Sangiovanni, Torna Con Un Nuovo Singolo ( Fonte Ig @Sangiovanni ) – Gaeta.it

Durante l’esibizione, Sangiovanni ha proposto brani del passato e qualche nuova strofa inedita. Alcuni passaggi sono stati condivisi dai presenti su TikTok, alimentando il buzz intorno al suo ritorno. Non sono mancati momenti emozionanti: uno di questi, quando ha ringraziato il pubblico per la pazienza e il rispetto dimostrato durante il suo periodo di assenza. Nei giorni precedenti al live, ha pubblicato una serie di brevi video. In uno, lo si vede in studio con le cuffie, mentre accarezza il suo cane. “Sto molto meglio,” ha detto, sorridendo. “Sto scrivendo cose nuove, e anche lui ascolta tutto.” Frasi semplici, ma capaci di mostrare un cambiamento autentico. Non più l’artista sovraesposto del post-Sanremo, ma un ragazzo che ricomincia da sé.

Il nuovo singolo e il ritorno sul palco di Amici

Luci allo xeno” è il titolo del brano che segna il vero rientro di Sangiovanni nella scena musicale. Disponibile dal 3 ottobre, la canzone è stata annunciata con un post asciutto su Instagram: “Mi è tornato il sorriso, e con lui la voglia di condividere la mia musica.” Nessuna strategia promozionale articolata. Solo un link. E una cover minimalista. Il brano racconta, con tono riflessivo, i mesi trascorsi tra dubbi e silenzi. Alcuni versi parlano esplicitamente della solitudine, delle aspettative altrui e del bisogno di rimettere insieme i pezzi. Il sound mescola pop elettronico e atmosfere ovattate, in linea con l’estetica già sperimentata in “Perso nel buio” e “Farfalle”.

Il giorno dopo l’uscita, la redazione di Amici ha confermato ufficialmente che Sangiovanni sarebbe tornato nel programma per presentare il nuovo brano. La puntata, registrata il 4 ottobre e andata in onda il 6, è stata accolta con grande attenzione dai fan. L’artista ha cantato di fronte a Maria De Filippi, visibilmente emozionata. “Grazie per avermi aspettato,” ha detto rivolgendosi al pubblico. La performance ha raccolto reazioni positive anche da parte dei compagni di scuola e degli ex colleghi. Nella stessa puntata, Sangiovanni ha accennato alla possibilità di tornare in tour, ma ha precisato: “Un passo alla volta. Prima, voglio godermi questa canzone.” Il ritorno sul palco che l’ha lanciato segna idealmente un nuovo inizio. Il cerchio si chiude, almeno per ora. Un passaggio obbligato per chi, dopo un crollo, sceglie di risalire. Senza clamore, ma con voce chiara.

Change privacy settings
×