Il festival Perdifolk, giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un’importante manifestazione musicale che si svolgerà il 30 agosto nel suggestivo borgo di Perdifumo, in Cilento. Gli organizzatori hanno annunciato un cartellone ricco di artisti, tra cui Roberto Colella, Jovine e Vania Di Matteo. Con una formula innovativa di concerti simultanei, il festival promette di offrire un’esperienza unica, combinando la bellezza paesaggistica con la musica vibrante della tradizione campana.
Gli artisti protagonisti del festival
Roberto Colella e La Maschera
Roberto Colella, frontman del gruppo La Maschera, sarà uno dei protagonisti del festival. Il gruppo è noto per le sue sonorità che uniscono la tradizione musicale napoletana a influenze moderne, creando un sound riconoscibile e apprezzato dal pubblico. La loro partecipazione al Perdifolk aggiunge un tocco di autenticità e cultura locale all’evento, portando sul palco canzoni che raccontano storie e tradizioni della Campania.
Altri nomi della musica campana
Accanto a Colella, il festival vedrà esibirsi altri artisti di fama. Jovine, noto per il suo stile unico che fonde elementi di rap e musica popolare, si esibirà portando freschezza e innovazione. Vania Di Matteo, che si unisce al gruppo Kalìka, rappresenta una delle nuove voci della musica campana, con brani che catturano l’essenza della cultura locale. Anche i cantautori Vesuviano, Verrone e Andrea Tartaglia del gruppo Tartaglia Aneuro porteranno le loro performance, arricchendo ulteriormente il programma con le loro composizioni originali.
Un format innovativo: il concerto simultaneo
Esperienze musicali negli angoli del borgo
Il format del “Concerto Simultaneo” è una delle principali novità del Perdifolk. Questo approccio consente agli artisti di esibirsi in contemporanea in diverse piazze e angoli del borgo, creando un’atmosfera di festa popolare caratteristica delle tradizioni locali. Il pubblico avrà l’opportunità di esplorare le varie aree di Perdifumo mentre si immerge in una straordinaria varietà di suoni e stili musicali. Questa interazione tra musica e ambiente permette ai partecipanti di vivere un’esperienza arricchente, scoprendo allo stesso tempo le bellezze architettoniche e naturali della zona.
Momenti speciali al festival
L’evento sarà caratterizzato da momenti speciali come il tradizionale concerto sul balcone e una jam session finale che coinvolgerà artisti di calibro come Gianluca Capurro , Stella Manfredi e Luigi Castiello , oltre a rappresentanti di band famose come Foja e Fre. Ogni performance sarà un’occasione per festeggiare insieme e condividere la passione per la musica, rendendo il festival un melting pot di idee e stili.
L’intrattenimento collaterale: comicità e convivialità
Un programma variegato
Oltre alla musica, il Perdifolk offre anche un programma ricco di intrattenimento collaterale. Gli artisti comici Vincenzo Comunale e Davide DDL saranno i presentatori dell’evento, introducendo i concerti con la loro comicità e rendendo le serate ancora più divertenti. Questo mix di musica e satira arricchisce l’atmosfera festosa, rendendo il festival accessibile e coinvolgente per tutte le fasce di pubblico.
Un appuntamento da non perdere
Promosso come un “appuntamento imperdibile” per gli amanti della musica e della convivialità, il Perdifolk 2023 si propone di essere un’ulteriore celebrazione della cultura campana. Gli organizzatori si aspettano che questa manifestazione lasci un segno profondo nella memoria di tutti i partecipanti, confermando il festival come un caposaldo della scena musicale locale.