Perdonanza Celestiniana 2023: vendita biglietti e eventi da non perdere in Abruzzo

Perdonanza Celestiniana 2023: vendita biglietti e eventi da non perdere in Abruzzo

Perdonanza Celestiniana 2023 Perdonanza Celestiniana 2023
Perdonanza Celestiniana 2023: vendita biglietti e eventi da non perdere in Abruzzo - Gaeta.it

La storica Perdonanza Celestiniana, che celebra la cultura e la spiritualità abruzzese, ha aperto ufficialmente oggi la vendita dei biglietti per la sua 730/a edizione. Questo evento atteso, che si svolge a L’AQUILA, promette un programma ricco di eventi che si terranno in alcuni dei luoghi più iconici della città, rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva.

Eventi e location della Perdonanza Celestiniana

Luoghi di spettacolo

La Perdonanza Celestiniana si svolgerà in diverse location affascinanti, ognuna delle quali contribuisce a creare un’atmosfera magica. I principali luoghi degli eventi includono il TEATRO DEL PERDONO di COLLEMAGGIO, la SCALINATA DI SAN BERNARDINO, il centro storico e la rinomata PIAZZA DUOMO. Ognuna di queste location è stata selezionata per il suo significato storico e culturale, rendendo gli spettacoli un’esperienza unica per i partecipanti.

Il TEATRO DEL PERDONO, in particolare, è uno dei simboli storici di L’AQUILA, sfondo ideale per l’evento di apertura che avrà luogo il 23 agosto. Qui, il pubblico potrà godere di uno spettacolo che, pur essendo gratuito, richiederà l’ingresso fino ad esaurimento posti. Questo approccio rende l’evento accessibile a tutti, sottolineando l’importanza della partecipazione culturale collettiva.

Biglietti e modalità di accesso agli eventi

Prezzi e acquisto dei biglietti

La vendita dei biglietti per gli eventi successivi all’inaugurazione è già aperta, con opzioni di prezzo che variano da un minimo di 10 euro a un massimo di 40 euro. È possibile acquistare i biglietti nei punti vendita autorizzati Ciaotickets oppure direttamente online attraverso il sito ufficiale, www.ciaotickets.com. Il processo è semplice e permette di garantire un accesso rapido agli eventi desiderati.

Per gli spettacoli che si terranno alla SCALINATA DI SAN BERNARDINO e al TEATRO DEL PERDONO, gli organizzatori hanno previsto un sistema di posti a sedere numerati, con modalità di settore e fila. Questo assicura una gestione ottimale del flusso di persone e una maggiore comodità per gli spettatori. In particolare, il concerto dell’artista ACHILLE LAURO, previsto per il 26 agosto in PIAZZA DUOMO, avrà una modalità di accesso con posti in piedi, per favorire l’atmosfera di festa e coinvolgimento del pubblico.

Accesso speciale per famiglie e persone con disabilità

Un aspetto particolarmente significativo della Perdonanza è l’attenzione verso le famiglie e le persone con disabilità. I bambini fino a 3 anni di età potranno entrare gratuitamente, favorendo la partecipazione di tutte le fasce d’età. Le persone con disabilità hanno inoltre la possibilità di prenotare il biglietto tramite la piattaforma online o presso i punti vendita, usufruendo di un costo di prevendita ridotto a solo 1 euro, sia per loro che per un accompagnatore. Questa iniziativa sottolinea l’impegno degli organizzatori a garantire accessibilità e inclusione durante gli eventi.

Gli spettatori possono presentare i biglietti sia in formato cartaceo sia elettronico all’ingresso, facilitando ulteriormente l’accesso agli eventi. È evidente che la Perdonanza Celestiniana non solo celebra la tradizione culturale, ma si impegna anche a rendere ogni esperienza fruibile per tutti i partecipanti.

L’evento che prenderà vita nella storica L’AQUILA è quindi un’opportunità imperdibile per vivere momenti di rara bellezza e condivisione.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×