Perizia Psichiatrica su Alessandro Impagnatiello: Dettagli sull'Udienza e gli Incarichi dei Periti

Perizia Psichiatrica su Alessandro Impagnatiello: Dettagli sull’Udienza e gli Incarichi dei Periti

Perizia Psichiatrica su Alessandro Impagnatiello: Dettagli sull'Udienza e gli Incarichi dei Periti Perizia Psichiatrica su Alessandro Impagnatiello: Dettagli sull'Udienza e gli Incarichi dei Periti
Perizia Psichiatrica su Alessandro Impagnatiello: Dettagli sull'Udienza e gli Incarichi dei Periti - Gaeta.it

Durante l’udienza presso la prima Corte d’Assise a Milano, è stato deciso di affidare la perizia psichiatrica di Alessandro Impagnatiello, il quale ha ammesso di aver ucciso la sua compagna Giulia Tramontano, agli esperti Pietro Ciliberti e Gabriele Rocca.

Il Ruolo dei Psichiatri Forensi

I giudici incaricati hanno redatto un quesito specifico per gli psichiatri, che dovranno stabilire se Impagnatiello agì consapevolmente, se soffriva di disturbi mentali parziali, valutare la sua pericolosità sociale e analizzare eventuali disturbi della personalità che potrebbero aver influito sull’omicidio.

Calendario dei Lavori e Pianificazione dell’Udienza

La perizia dovrà essere completata entro metà ottobre, con la discussione della relazione prevista per il 21 ottobre. La presidente della corte, Antonella Bertoja, ha fissato la possibile data della sentenza entro i primi giorni di novembre, con un’udienza pianificata per il 4 novembre.

Figure Coinvolte e Ruoli Designati

Le procure Alessia Menegazzo e Letizia Mannella hanno designato la dottoressa Ilaria Rossetto, psichiatra forense dell’Università degli Studi di Milano, come consulente di parte. Anche l’avvocato Giovanni Cacciapuoti, rappresentante legale della famiglia Tramontano, ha nominato due consulenti per affiancare gli esperti durante la perizia iniziata l’11 luglio presso il carcere di San Vittore. Le avvocate Giulia Geradini e Samanta Barbaglia, a difesa di Impagnatiello, non hanno ancora annunciato la nomina di consulenti aggiuntivi.

Approfondimenti

    1. Alessandro Impagnatiello: è una figura chiave menzionata nell’articolo. Si tratta di un individuo che ha ammesso di aver ucciso la sua compagna Giulia Tramontano. La sua perizia psichiatrica è stata affidata a due esperti per valutare la sua condizione mentale al momento del reato.

    2. Giulia Tramontano: è la compagna di Alessandro Impagnatiello, vittima dell’omicidio. Sebbene non vi siano molti dettagli nel testo, il suo omicidio ha portato alla decisione di condurre una perizia psichiatrica su Impagnatiello.
    3. Pietro Ciliberti e Gabriele Rocca: sono gli esperti incaricati della perizia psichiatrica su Alessandro Impagnatiello. Avranno il compito di valutare diversi aspetti della sua condizione mentale al momento dell’omicidio.
    4. Antonella Bertoja: è la presidente della Corte d’Assise di Milano che ha fissato le scadenze per la perizia psichiatrica e la possibile data della sentenza riguardante il caso.
    5. Alessia Menegazzo e Letizia Mannella: sono le procure coinvolte nel caso di Alessandro Impagnatiello. Hanno designato la dott.ssa Ilaria Rossetto come consulente di parte per la perizia psichiatrica.
    6. Ilaria Rossetto: è la psichiatra forense dell’Università degli Studi di Milano designata come consulente di parte dalle procure Menegazzo e Mannella per la perizia psichiatrica su Impagnatiello.
    7. Giovanni Cacciapuoti: è l’avvocato che rappresenta la famiglia della vittima Giulia Tramontano. Ha nominato due consulenti per affiancare gli esperti durante la perizia.
    8. Giulia Geradini e Samanta Barbaglia: sono le avvocate che difendono Alessandro Impagnatiello. Al momento dell’articolo non avevano ancora annunciato la nomina di consulenti aggiuntivi per affiancare gli esperti durante la perizia.
    Questo articolo si concentra sulle fasi preliminari di un processo penale in cui la perizia psichiatrica gioca un ruolo fondamentale nell’analisi della condizione mentale dell’imputato al momento del reato. La nomina degli esperti, dei consulenti e le scadenze previste indicano la complessità e l’importanza del caso in questione.

Change privacy settings
×