Perizia zoologica rivela anomalie nel ritrovamento del corpo di Liliana Resinovich a Trieste

Perizia zoologica rivela anomalie nel ritrovamento del corpo di Liliana Resinovich a Trieste

Perizia Zoologica Rivela Anoma Perizia Zoologica Rivela Anoma
Perizia zoologica rivela anomalie nel ritrovamento del corpo di Liliana Resinovich a Trieste - Gaeta.it

Il corpo di Liliana Resinovich, scomparsa dalla sua casa a Trieste nel dicembre 2021 e ritrovata in un boschetto, continua a suscitare interrogativi. La perizia di uno zoologo confermerà l’assenza di segni di animali sul cadavere, un fatto sorprendente considerando la presenza di fauna selvatica nella zona. Il legale della famiglia ha già avviato ulteriori approfondimenti per chiarire le circostanze legate alla morte della donna.

La scomparsa di Liliana Resinovich e il ritrovamento del corpo

Gli eventi che hanno portato alla scoperta

Liliana Resinovich, di 63 anni, è scomparsa il 14 dicembre 2021 dalla sua residenza a Trieste. Durante le settimane successive, le ricerche si sono intensificate, mobilitando forze dell’ordine e volontari. Solo il 5 gennaio 2022, il suo corpo privo di vita è stato rinvenuto all’interno di un boschetto ubicato presso l’ex Ospedale psichiatrico di San Giovanni. La scoperta ha sollevato numerosi interrogativi e ha attirato l’attenzione della stampa locale e nazionale, dando vita a speculazioni sulle cause e le circostanze del decesso.

La posizione del corpo all’interno di un’area con una vegetazione folta e la relativa difficoltà di accesso hanno lasciato molti dubbi sul periodo di stazionamento e sulle condizioni in cui è stato trovato. Le indagini iniziali non hanno fornito risposte soddisfacenti, spingendo i familiari, in particolare il fratello Sergio Resinovich, a cercare chiarimenti attraverso l’associazione Penelope, specializzata nella difesa dei diritti delle persone scomparse.

Le dichiarazioni del legale

Nicodemo Gentile, legale del fratello di Liliana, ha annunciato che è stata commissionata una perizia zoologica per analizzare l’assenza di segni di morsi animali sul corpo della donna. Questo aspetto è particolarmente rilevante, poiché l’area in cui è stata rinvenuta è nota per la sua popolazione di cinghiali e roditori. Gentile ha sottolineato che è estremamente improbabile che un corpo rimanga intatto in un contesto simile, senza riportare neppure un graffio o l’impronta di un animale.

La perizia zoologica dovrebbe chiarire se ci sono state influenze esterne o se la situazione presenta anomalie tali da richiedere ulteriori indagini. La presenza di sacchi neri e l’ambiente circostante daranno ulteriore materiale per comprendere la dinamica del ritrovamento.

Indagini sulla morte e richieste alla procura

Richieste di acquisizione di registrazioni

Il legale Gentile ha anche confermato di aver richiesto alla Procura di acquisire le registrazioni di alcune interviste rilasciate dal marito di Liliana, Sebastiano Visintin, per esaminare eventuali incongruenze nelle sue dichiarazioni. La figura del marito, a questo punto, è centrale nel quadro investigativo, e la revisione delle sue dichiarazioni potrebbe fornire insight cruciali per le indagini in corso.

La richiesta di informazioni e registrazioni è considerata fondamentale per chiarire eventuali ambiguità e per comprendere meglio il contesto familiare in cui Liliana viveva. I legali di Penelope sperano che questa acquisizione possa confermare o smentire particolari riguardanti il comportamento del marito nei giorni precedenti la scomparsa della donna.

Analisi tecnica del nodo attorno al collo

Un altro aspetto critico delle indagini riguarda il nodo trovato attorno al collo di Liliana Resinovich. I consulenti legali hanno incaricato un esperto di analizzare le modalità di chiusura del cordino utilizzato, cercando di stabilire se possa trattarsi di un gesto autoinflitto o se ci siano elementi che suggeriscono un’interazione con un’altra persona. L’analisi delle tecniche di annodamento è di importanza fondamentale in quanto potrebbe dare indicazioni su come si è verificato il tragico evento.

In sintesi, le indagini su questo caso della piuttosto misteriosa morte di Liliana Resinovich continuano a essere oggetto di interrogativi. Le perizie zoologiche e le analisi tecniche potrebbero rivelare informazioni chiave necessarie per comprendere appieno le circostanze che hanno portato alla sua scomparsa e al ritrovamento del corpo.

Change privacy settings
×