Pesaro, estate 2025: nuove regole per la viabilità e la musica lungo il mare

Pesaro, estate 2025: nuove regole per la viabilità e la musica lungo il mare

Pesaro introduce modifiche alla viabilità e agli orari musicali per l’estate 2023, promuovendo sostenibilità e accessibilità, con nuove zone a traffico limitato e regolamentazioni per le esibizioni.
Pesaro2C Estate 20253A Nuove Reg Pesaro2C Estate 20253A Nuove Reg
Pesaro, estate 2025: nuove regole per la viabilità e la musica lungo il mare - Gaeta.it

La città di Pesaro si prepara a un’estate di cambiamenti significativi per quanto riguarda la viabilità e gli orari delle esibizioni musicali sulla zona mare. Con queste modifiche, l’amministrazione locale punta a trasformare l’area, rendendola più accessibile e sostenibile, favorendo in particolare l’uso di mezzi di trasporto alternativi, come le biciclette e le navette. Questa iniziativa si propone di conciliare le esigenze di residenti, turisti e attività commerciali, come sottolineato dal sindaco Andrea Biancani.

Modifiche alla viabilità di viale Trieste

Dal 31 maggio fino al 31 agosto 2025, il percorso di viale Trieste subirà significative modifiche. L’arteria principale lungo la costa sarà divisa in tre aree con restrizioni di traffico differenziate. La prima area sarà sempre accessibile, ad eccezione dei fine settimana quando, a causa dell’alta affluenza, il traffico sarà limitato. La seconda zona sarà dedicata ai pedoni e avrà accesso limitato solo per operazioni di carico e scarico. Infine, la terza area sarà aperta fino alle 19:00 e successivamente diventerà una zona a traffico limitato . Queste scelte mirano a migliorare la qualità della vita dei residenti e a rendere più piacevole l’esperienza dei turisti.

Baia Flaminia, una delle spiagge più rinomate di Pesaro, vedrà anch’essa la novità della ZTL nel fine settimana, operante non solo il martedì, come avveniva in passato, ma anche il sabato e la domenica dalle 19:00 alle 6:00. Questa decisione è pensata per incentivare l’uso della navetta gratuita, al fine di ridurre il traffico. I parcheggi di Baia Flaminia, tradizionalmente gratuiti nei weekend, diventeranno a pagamento, mentre durante i giorni feriali saranno organizzati a disco orario.

Regole per la musica nella zona mare

Per quanto riguarda l’aspetto musicale, quest’estate il comune di Pesaro introduce un nuovo sistema di regolamentazione. La zona mare sarà suddivisa in cinque aree, ognuna con orari di musica differenziati. In alcune aree specifiche, come Sottomonte e Campo di Marte, le attività potranno continuare le loro esibizioni fino all’1 durante i giorni feriali e fino alle 3 nel weekend. In altre zone, come Viale Trieste e Piazza Europa, gli orari saranno più restrittivi, consentendo la musica solo fino a mezzanotte nei feriali e all’1 durante il fine settimana.

In aggiunta, è stata prevista una nuova area nei pressi dei porti: qui, la musica potrà essere diffusa fino all’1:00 da domenica a giovedì, mentre nei giorni di venerdì e sabato l’orario sarà prolungato fino alle 2:00. Le attività commerciali interessate potranno richiedere deroghe, fino a un massimo di quattro per stagione, ad eccezione di Ferragosto e della tradizionale Notte delle Candele, eventi già autorizzati fino alle 3:00.

Queste modifiche si pongono l’obiettivo di rendere la stagione estiva di Pesaro più vivibile e armoniosa, garantendo una convivenza serena tra residenti, turisti e attività commerciali. La nuova programmazione si prospetta come un tentativo di equilibrio tra le varie esigenze, per un’estate all’insegna della sostenibilità e del divertimento controllato.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×