L’iniziativa “abc: ambiente bene comune” della città di Pesaro, lanciata in collaborazione con l’associazione Marche a Rifiuti Zero, si propone di supportare stabilimenti balneari e campeggi nel migliorare la gestione dei rifiuti. Obiettivo primario è promuovere un’estate caratterizzata dalla sostenibilità e dalla responsabilità ambientale. Il progetto mira a sensibilizzare sia i gestori di stabilimenti balneari che i loro clienti, attraverso interventi diretti e materiali informativi.
fase iniziale del progetto: distribuzione di materiali informativi
La progettazione ha previsto una prima fase dedicata alla distribuzione di materiali informativi ad hoc. Ogni attività riceverà strumenti specifici, pensati per lanciare messaggi chiari e diretti sulla tutela dell’ambiente. Questi materiali andranno a promuovere comportamenti virtuosi, essenziali per ridurre l’inquinamento e migliorare la gestione dei rifiuti, in particolare durante la stagione estiva. L’amministrazione comunale punta a far comprendere l’importanza della raccolta differenziata e a incoraggiare i cittadini a comportamenti rispettosi nei confronti dell’ambiente.
La scelta di concentrarsi sugli stabilimenti balneari e sui campeggi non è casuale. Questi luoghi, infatti, accolgono un gran numero di visitatori durante i mesi estivi, diventando un punto cruciale per la sensibilizzazione alle buone pratiche ecologiche. Sicuramente materiali che evidenziano l’importanza della conservazione del territorio e vedranno l’affiancamento di specifiche misure per la riduzione dei rifiuti, mirano a incoraggiare un maggiore impegno da parte di tutti.
incontro con i gestori balneari: sensibilizzazione e buone pratiche
Recentemente, l’assessora all’ambiente, Maria Rosa Conti, ha incontrato concessionari balneari che avevano partecipato alla fase sperimentale del progetto già nel 2024. Durante l’incontro è emersa la necessità di attivare campagne di sensibilizzazione dirette verso i clienti, per informarli sulle buone pratiche di tutela ambientale da seguire mentre si trova in spiaggia.
Tra i temi discussi, la Bandiera blu è stata citata come un simbolo di qualità e impegno ambientale. La Conti ha messo in evidenza come sia fondamentale ridurre i mozziconi di sigarette abbandonati sulla sabbia, promuovere aree pet friendly e collaborare con tutti i gestori per prevenire atti vandalici e abbandoni di rifiuti durante la notte. Queste pratiche possono sensibilizzare le persone all’importanza di mantenere puliti gli spazi naturali. Il confronto ha rivelato un’interesse deciso da parte dei concessionari nel proseguire il percorso avviato, indicativo della volontà condivisa di migliorare l’immagine delle spiagge della zona.
messaggio di cura dell’ambiente attraverso il branding
La creazione di un brand riconoscibile, ad esempio un bagno “abc” contraddistinto da un logo specifico, emerge come altro punto cruciale nel progetto. Questo marchio sarà associato a un insieme di pratiche che hanno come obiettivo il miglioramento della qualità delle spiagge. Trasmesso ai clienti, il messaggio di impegno verso l’ambiente è infatti rivolto a incoraggiare un approccio più proattivo affinché anche i turisti possano sentirsi parte di una comunità più attenta e responsabile.
Il progetto “abc: ambiente bene comune” rappresenta una chiara iniziativa del comune di Pesaro per abbinare il turismo estivo alla sostenibilità. Continuare su questa strada può contribuire non solo a garantire un’estate più verde, ma anche a creare consapevolezza sull’importanza della salvaguardia ambientale per il futuro. Il feedback positivo ricevuto dai gestori indica una volontà comune di fare la propria parte e mostra che, insieme, si possono realizzare cambiamenti importanti per il territorio.