Il 17 aprile 2025, Pescara ospiterà la terza tappa del tour regionale ‘Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo‘. Questo progetto, promosso dalla Regione Abruzzo in collaborazione con Abruzzo Progetti, si propone di far conoscere le opportunità offerte dalla Rete di Facilitazione Digitale, un’iniziativa fondamentale per sostenere la crescita tecnologica e l’inclusione digitale nella regione.
Dettagli dell’evento a Pescara
L’incontro si terrà presso l’Aurum di Pescara alle ore 11.00. La scelta di questo luogo storico sottolinea l’importanza dell’evento per la comunità locale. A partecipare saranno figure di spicco, tra cui il sindaco Carlo Masci e il direttore generale della Regione Abruzzo, Antonio Sorgi. Saranno presenti anche Paola Losito, responsabile dell’Ufficio di supporto alla direzione, Pasqualino Di Cristofano, Amministratore Unico di Abruzzo Progetti S.p.A., e Paolo Santucci, Dirigente del settore Transizione Digitale e Demografici del comune di Pescara. Questo assortimento di esperti nel campo della digitalizzazione rappresenta un’opportunità per affrontare congiuntamente le sfide e le prospettive del mondo digitale.
Obiettivi dell’iniziativa
L’incontro ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione digitale e l’innovazione sul territorio abruzzese. Con la crescente importanza della tecnologia nella vita quotidiana, è cruciale fornire ai cittadini e alle imprese gli strumenti necessari per accedere alle risorse digitali. La Rete di Facilitazione Digitale offre supporto per l’accesso a vari servizi, ponendo particolare attenzione a chi potrebbe essere ai margini del processo di digitalizzazione. Le autorità locali sperano di utilizzare questo incontro per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tecnologia.
Seguito del tour e evento finale
Dopo la tappa di Pescara, il tour proseguirà con il suo gran finale a Teramo, previsto per il 22 maggio. Ogni incontro ha avuto come scopo principale quello di costruire una rete solida tra cittadini, imprese e istituzioni, facilitando il dialogo e la collaborazione tra i diversi attori coinvolti. Le esperienze condivise in questi eventi saranno vitali per orientare le politiche future in materia di digitalizzazione in Abruzzo. Attesa per ciò che l’evento di Pescara potrà rivelare, la comunità è pronta ad accogliere questa significativa opportunità di crescita e connessione.