Il Comune di Pescara ha avviato una campagna per reperire sponsor che desiderano contribuire finanziariamente a diverse iniziative ed eventi programmati per la stagione primavera-estate 2025. Questo avviso, che rimarrà aperto fino al 31 luglio 2025, mira a coinvolgere sia enti pubblici che soggetti privati nel sostenere attività che promuovono la città e ne migliorano l’attrattiva turistica. L’adesione è aperta a una vasta gamma di operatori economici e privati.
Tipologia di eventi in programma
Il Comune ha delineato un elenco di eventi per cui cercano supporto finanziario. Tra questi figurano concerti e spettacoli di vario genere, eventi ludico-ricreativi che mirano a coinvolgere bambini e giovani, e manifestazioni speciali come la Notte Bianca dello Shopping e la Festa di Inizio Estate. La scelta di diversificare le proposte punta a garantire un ampio richiamo per turisti e cittadini, rendendo la città un luogo vivace e attrattivo durante i mesi estivi.
Concerti e spettacoli sono eventi particolarmente attesi, che permetteranno di coinvolgere artisti locali e nazionali. Le attività ludico-ricreative, invece, si concentreranno su attività come laboratori creativi e giochi all’aperto, pensati per i più giovani. La Notte Bianca dello Shopping si propone di animare le strade con eventi, sconti e intrattenimenti speciali, mentre la Festa di Inizio Estate simboleggerà l’arrivo ufficiale della stagione calda con un evento di grande richiamo.
Chi può partecipare come sponsor
Il bando è aperto a una varietà di partecipanti che possono manifestare il proprio interesse a diventare sponsor. Tra i potenziali sostenitori ci sono imprese, associazioni, fondazioni, cooperative, consorzi e anche persone fisiche, a patto che non vi sia conflitto di interessi e che soddisfino i requisiti necessari per contrattare con la Pubblica Amministrazione. Questo approccio inclusivo mira a coinvolgere il maggior numero possibile di stakeholder nella promozione di eventi, incoraggiando una partecipazione attiva da parte della comunità.
Gli sponsor dovranno fornire un contributo economico specifico, il quale corrisponde alla somma direttamente erogata. Questo meccanismo permette una maggiore trasparenza e facilita la pianificazione degli eventi di richiamo, indispensabili per la promozione della città. La collaborazione tra settore pubblico e privato si rivela fondamentale per garantire un programma di eventi che soddisfi le aspettative di residenti e visitatori.
Tempistiche e modalità di candidatura
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissata al 31 luglio 2025. Gli interessati sono invitati a inviare le loro proposte esclusivamente tramite PEC a un indirizzo email specificato nel bando. Questa modalità di invio aiuta a garantire che tutte le domande siano processate in modo efficiente e trasparente, mantenendo un registro chiaro delle adesioni e delle collaborazioni.
L’assessore agli Eventi, Alfredo Cremonese, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere le imprese locali nella realizzazione di un cartellone estivo ricco e diversificato. Ha anche evidenziato che il supporto degli sponsor è fondamentale per garantire un’estate ricca di eventi e opportunità di intrattenimento per la comunità. Con oltre cento proposte già ricevute, c’è una notevole aspettativa per eventi di alta qualità che arricchiranno l’offerta culturale e ricreativa di Pescara.
La ricerca di sponsor da parte del Comune rappresenta un passo significativo per valorizzare l’estate pescarese, accogliendo turisti e residenti in un’atmosfera di festa e aggregazione.