Pescara: il bilancio 2025 approvato, investimenti e assunzioni in arrivo

Pescara: il bilancio 2025 approvato, investimenti e assunzioni in arrivo

Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, annuncia l’approvazione del bilancio 2025, evidenziando investimenti per la città, assunzioni per i giovani e un impegno verso sostenibilità e sicurezza.
Pescara3A il bilancio 2025 appr Pescara3A il bilancio 2025 appr
Pescara: il bilancio 2025 approvato, investimenti e assunzioni in arrivo - Gaeta.it

Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha annunciato con soddisfazione l’approvazione del bilancio 2025, sottolineando l’importante lavoro realizzato per raggiungere un equilibrio tra le esigenze della città e le risorse disponibili. La conferenza stampa ha visto la partecipazione di esponenti della maggioranza, del presidente del Consiglio comunale Gianni Santilli e dell’assessore al Bilancio Eugenio Seccia, che ha svelato piani concreti per il futuro. Un bilancio che non è solo numeri, ma promette nuove opportunità, investimenti e un significativo numero di assunzioni per i giovani.

Le principali novità del bilancio 2025

Il sindaco Masci ha evidenziato come, per il terzo anno consecutivo, il bilancio approvato non rappresenti un “libro dei sogni”. L’obiettivo primario è stato quello di trovare un giusto compromesso tra le necessità della cittadinanza e le risorse limitate a disposizione, rendendo Pescara più competitiva e pronta a crescere. La gestione oculata delle finanze comunali ha portato a un importante miglioramento, tirando fuori la città da una situazione di predissesto.

Masci ha annunciato la possibilità di contrarre mutui fino a tre milioni di euro, destinati a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e per il miglioramento del verde pubblico. Tra i progetti prioritari per il 2025 vi sono opere significative come il restauro del Teatro Michetti e del Conservatorio, oltre alla valorizzazione dell’area di risulta e del parco nord. Fondi statali inseriti nella Finanziaria permetteranno di affrontare anche la riqualificazione di strutture importanti come il Ferrhotel e piazza Primo Maggio.

Sostenibilità e attenzione al territorio sono le parole chiave dell’amministrazione comunale. Masci ha dichiarato che gli interventi rientrano in un’ottica di rinascita per Pescara, riportando l’attenzione su spazi verdi e sociali, destinando ben 20 milioni per 75 servizi specifici. Un ulteriore punto toccato dal sindaco è la volontà di alleggerire la pressione fiscale sui cittadini, un tema di grande rilevanza in un periodo di congiuntura delicata.

Assunzioni e opportunità per i giovani

Il bilancio 2025 prevede anche un’importante novità: il via a un piano di assunzioni senza l’obbligo di preventiva autorizzazione da parte della Commissione per la stabilità degli enti locali . L’assessore Seccia ha annunciato che il primo concorso riguarderà due posti come Specialista in attività amministrative e contabili, con ulteriori piani di assunzione estesi a diverse figure professionali nel corso dell’anno. Le selezioni si svolgeranno attraverso la piattaforma InPa, con menzione di concorsi già banditi a fine 2024, che prevedono 12 nuove posizioni.

Negli ultimi mesi, circa mille persone hanno presentato domanda per partecipare ai concorsi, un segno del crescente interesse per le opportunità lavorative offerte dal Comune di Pescara. Queste assunzioni non solo mirano a rinnovare l’organico comunale, ma anche a garantire un servizio migliore ai cittadini. L’amministrazione comunale, secondo Seccia, vuole essere un punto di riferimento per i giovani in cerca di occupazione, puntando su un’organizzazione efficiente e attenta alle esigenze del territorio.

Un bilancio che guarda al futuro

Nel bilancio 2025 si riconosce anche l’importanza di garantire maggiore sicurezza in città. Masci ha promesso nuove assunzioni per la polizia locale, come parte di una strategia complessiva per migliorare la vivibilità e la sicurezza di Pescara. Questa attenzione alla sicurezza si inserisce nel contesto più ampio della riqualificazione urbana e della partecipazione dei cittadini nelle scelte amministrative.

Santilli, presidente del Consiglio comunale, ha commentato il percorso che ha portato all’approvazione del bilancio, definendolo complesso ma ricco di soddisfazioni. È stato riconosciuto il lavoro comune tra maggioranza e opposizione, con l’obiettivo di arrivare a un documento che possa realmente rispondere alle necessità dei cittadini. La trasparenza e l’apertura al dialogo con la comunità rimangono fondamentali per il futuro dell’amministrazione.

Masci ha infine risposto a chi lo ha criticato per una presunta assenza in aula, chiarendo come il suo ruolo necessiti di un coinvolgimento attivo e continuo nel territorio. È un periodo di alti impegni, ma con la responsabilità di portare avanti una visione per Pescara che trascenda le singole sedute consiliari.

Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Donatella Ercolano

Change privacy settings
×