Pescara: intensificati i controlli contro la guida in stato di ebbrezza durante il fine settimana

Pescara: intensificati i controlli contro la guida in stato di ebbrezza durante il fine settimana

Controlli intensificati a Pescara e Montesilvano nel weekend, con sei patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e sanzioni severe per infrazioni stradali, evidenziando la necessità di sicurezza.
Pescara3A intensificati i contr Pescara3A intensificati i contr
Pescara: intensificati i controlli contro la guida in stato di ebbrezza durante il fine settimana - Gaeta.it

Nel fine settimana scorso, Pescara ha ospitato una serie di controlli mirati per contrastare la guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di stupefacenti. Con l’ausilio di un laboratorio mobile e la presenza del personale sanitario della Questura, le forze dell’ordine hanno monitorato le zone più frequentate della movida, sia a Pescara che a Montesilvano. Il servizio ha portato alla luce diversi casi di guida irresponsabile, ponendo l’accento sulla necessità di garantire la sicurezza stradale in città.

Sequestri e patenti ritirate nel weekend di controlli

I risultati dell’operazione sono stati significativi, con sei patenti di guida ritirate in una sola notte. Ogni conducente fermato ha superato i limiti consentiti dall’etilometro, evidenziando il problema della guida in condizioni non idonee. Tra i casi più eclatanti, una giovane di 27 anni è stata fermata mentre guidava e parlava al telefono. Nonostante fosse stato intimato l’alt, ha continuato a conversare, risultando positiva al test etilometrico. Le sanzioni per lei sono state pesanti, con un verbale che supera gli 800 euro e una doppia sospensione della patente di guida.

Le responsabilità per tali reati stradali sono severe e prevedono anche la decurtazione di punti dalla patente. In questo caso, la giovane ha perso 15 punti, il che rende la situazione ancor più complessa per il suo futuro alla guida.

Un neo patentato sorprende le forze dell’ordine

Un altro episodio degno di nota si è verificato intorno alle 4:00, quando un ragazzo di 25 anni, fresco di patente da appena dieci giorni, è stato fermato mentre guidava zigzagando per la strada. Il giovane, residente a Pescara, confessava di essere uscito per festeggiare con gli amici l’ottenimento della sua patente di guida. Tuttavia, il festeggiamento ha preso una piega estremamente negativa, poiché sia il test etilometrico che quello salivare hanno confermato la sua positività, rivelando il consumo recente di cannabinoidi. Risultato: sanzioni severe che includeranno la sospensione della patente e una riduzione totale dei punti.

Altre infrazioni: senza patente e veicoli non assicurati

Durante questi controlli, le forze dell’ordine non si sono fermate soltanto ai casi di ebbrezza. È stato sequestrato un veicolo privo di assicurazione e fermato un automobilista mai in possesso di una patente di guida. Per quest’ultimo, la multa ammonta a oltre 5 mila euro, mettendo in evidenza le azioni necessarie per garantire la sicurezza stradale in Pescara.

Vigilanza e responsabilità nella guida

Verso le 2:15, un altro episodio ha coinvolto un furgone che ha proseguito senza fermarsi, rischiando di investire un agente di polizia. L’autista, un uomo di 51 anni, giustificava la sua disattenzione dicendo di seguire le indicazioni del navigatore sul telefonino, rivelando un’altra forma di distrazione comune tra gli automobilisti. La sanzione per lui è ammontata a 250 euro, con una decurtazione di 5 punti e la sospensione della patente da 15 giorni a un mese.

Questi eventi evidenziano l’importanza di un comportamento responsabile alla guida e di una vigilanza attiva da parte delle autorità per garantire la sicurezza delle strade. La Polizia di Stato ha dimostrato di essere in prima linea nella lotta contro la guida in stato di ebbrezza, invitando la comunità a riflettere sull’importanza di rispettare le regole per la sicurezza di tutti.

Change privacy settings
×