Pescara: nessun blocco per il Parco Nord, rispondono Antonelli e Pastore a Sola

Pescara: nessun blocco per il Parco Nord, rispondono Antonelli e Pastore a Sola

I consiglieri Antonelli e Pastore rassicurano sulla realizzazione del Parco Nord di Pescara, smentendo timori sui ritardi e confermando la solidità economica del progetto per spazi verdi e sociali.
Pescara3A nessun blocco per il Pescara3A nessun blocco per il
Pescara: nessun blocco per il Parco Nord, rispondono Antonelli e Pastore a Sola - Gaeta.it

La questione del Parco Nord di Pescara rivive con nuove dichiarazioni da parte dei consiglieri comunali Marcello Antonelli e Massimo Pastore . Le loro affermazioni arrivano in risposta ai timori espressi da Paolo Sola, esponente del Movimento 5 Stelle, riguardo ai tre ricorsi presentati al TAR dai proprietari delle aree da espropriare. L’amministrazione comunale rassicura che i lavori procedono e non subiranno ritardi.

Le affermazioni di Antonelli e Pastore

Non c’è alcun rischio che le opere progettate dal Comune siano bloccate dalle vicende relative alla realizzazione del Parco Nord”, hanno affermato Antonelli e Pastore. I due consiglieri hanno voluto puntualizzare l’infondatezza delle dichiarazioni di Sola, considerando soprattutto che il progetto è già stato approvato dal consiglio comunale. Le preoccupazioni sul ritardo nella realizzazione, secondo i rappresentanti di maggioranza, sono infondate, e non c’è alcun motivo di allarmismo eccessivo.

I consiglieri hanno spiegato che il Comune si è attenuto scrupolosamente alle valutazioni effettuate dall’Agenzia delle Entrate per gli espropri. Questo aspetto è fondamentale, poiché stabilisce le basi legali e fiscali per l’acquisizione delle aree necessarie al progetto. Antonelli e Pastore hanno chiarito che il Comune avrebbe dovuto sostenere dei costi per acquisire queste aree private, sistema necessario per procedere con la creazione del Parco Nord, un’opera che mira a riqualificare una parte importante della città destinandola a spazi verdi e strutture per attività sportive e sociali.

La gestione economica del progetto

Sussistono perplessità sulla possibilità che i costi per gli espropri possano lievitare. Antonelli e Pastore hanno ribadito che non è realistico sperare in aumenti esorbitanti. Al contrario, nel caso di una revisione della valutazione delle aree, l’amministrazione sarà pronta a gestire ulteriori spese attraverso l’accensione di un mutuo. Questo è stato un punto chiave per rassicurare i cittadini riguardo all’impatto sul bilancio comunale.

Finora, l’amministrazione non ha investito risorse proprie nel progetto, che è finanziato con fondi del FSC . La gestione finanziaria è stata pianificata per assicurare che il Comune non si trovi in difficoltà economiche a causa dell’iniziativa. Antonelli e Pastore hanno respinto le affermazioni di Sola, che parlava di un possibile aumento dei costi come di uno scenario catastrofico, sottolineando la prematurità di tali affermazioni.

L’importanza del Parco Nord per la città

Mentre il dibattito su costi e tempistiche continua, è cruciale per la comunità pescarese comprendere l’importanza del Parco Nord. Questo progetto si propone di trasformare un’area compromessa in spazi verdi accessibili, promuovendo il benessere sociale e ambientale. Un intervento del genere è previsto per creare non solo un’opportunità di svago, ma anche occasioni di socializzazione e attività fisica.

Il parco non solo contribuirà ad abbellire la città, ma rappresenterà anche un passo verso il miglioramento della qualità della vita per i cittadini. La creazione di spazi verdi è un obiettivo necessario in un contesto urbano dove la mancanza di aree verdi è sempre più evidente. L’auspicio dei rappresentanti comunali è che, attraverso il graduale avanzamento dei lavori, la cittadinanza possa finalmente beneficiare di una nuova vita urbana.

Mentre i vari attori continuano a esprimere opinioni e preoccupazioni, le affermazioni di Antonelli e Pastore sembrano delineare un quadro più ottimistico e chiaro riguardo al futuro del Parco Nord, promettendo ai pescarese un’iniziativa attesa e desiderata per la crescita e la riqualificazione della città.

Change privacy settings
×