Pescara parteciperà all'Universal Youth Cup 2025 in Versilia con la formazione Under 11

Pescara parteciperà all’Universal Youth Cup 2025 in Versilia con la formazione Under 11

L’Under 11 del Pescara parteciperà all’Universal Youth Cup 2025 in Versilia, affrontando squadre prestigiose come il Paris Saint Germain, in un torneo che coinvolgerà 64 formazioni europee.
Pescara Parteciperc3A0 All27Univer Pescara Parteciperc3A0 All27Univer
L'Under 11 del Pescara calcio parteciperà all'Universal Youth Cup, un torneo giovanile che si svolgerà in Versilia dal 18 al 21 aprile 2025. Con 64 squadre in gara, tra cui club professionistici e dilettantistici, il torneo offre un'importante opportunità di competizione a livello nazionale e internazionale. Il Pescara, inserito nel girone I, affronterà squadre prestig - Gaeta.it

L’Under 11 del Pescara calcio sarà uno dei protagonisti dell’Universal Youth Cup, un torneo giovanile che avrà luogo dal 18 al 21 aprile 2025 in Versilia. Questo evento sportivo ha origini che risalgono a 15 anni fa, quando è nato come un torneo locale a Massa. In seguito, dopo tre anni, si è spostato in Versilia, grazie al supporto del Comune di Forte dei Marmi, che ha creduto nel potenziale del calcio giovanile.

evoluzione dell’universal youth cup

L’Universal Youth Cup ha avuto un percorso significativo, partendo come un semplice torneo locale per diventare un evento di rilievo sia a livello nazionale che internazionale. La manifestazione ha visto crescere il numero di squadre partecipanti, diventando ogni anno più ambita. Oggi, l’evento rappresenta un’importante opportunità per i giovani calciatori di competere in un contesto stimolante e di alta qualità.

Negli anni, il torneo ha visto squadre di calibro internazionale affiancarsi a club locali, alimentando un profondo scambio culturale e sportivo. La varietà delle squadre presenti consente ai giovani atleti di misurarsi con stili di gioco diversi e di confrontarsi a livelli tecnici elevati.

la composizione delle squadre per il 2025

Per l’edizione 2025, il torneo avrà ben 64 squadre in gara, suddivise in rappresentanza di varie nazioni europee. Di queste, 28 saranno squadre professionistiche, sia italiane che straniere, mentre le restanti 36 saranno formazioni dilettantistiche. Questo mix di squadre professioniste e dilettanti crea una competitività unica, arricchendo ulteriormente l’evento di talenti diversi.

La partecipazione di squadre internazionali aumenta con ogni edizione, evidenziando la crescente attrattiva del torneo. I partecipanti provengono da paesi di tutta Europa e rappresentano il futuro del calcio, facendo dell’Universal Youth Cup un evento globale di riferimento per il settore giovanile.

il girone del pescara e le sfide in arrivo

La formazione Under 11 del Pescara, guidata dal mister Claudio Novelli, è stata inserita nel girone I, dove affronterà squadre di grande prestigio, come il Paris Saint Germain, l’Usd Castellanzese e il Gs Pietà 2004. Il Pescara esordirà il 18 aprile, partita fissata alle 16.45 contro la Castellanzese. Questo match segnerà l’inizio del torneo per i biancazzurri, che puntano a fare bene nel raggruppamento.

Nel roster del Pescara figurano i nomi di giovani talenti, tra cui Dragani, Rapini, Iancu Potrubacz, e molti altri. Questi ragazzi si preparano a dare il massimo e a contribuire al successo della squadra. Il torneo prevede una formula che abilita ogni squadra a giocare un numero significativo di partite, con i primi classificati di ogni girone che avanzeranno nelle fasi a eliminazione diretta.

il formato del torneo e le aspettative

Le 64 squadre partecipanti saranno divise in 16 gironi da quattro, con gare di sola andata. Questa struttura consente di definire una classifica per ogni raggruppamento preliminare, permettendo anche a chi non si posiziona al vertice di continuare a competere. Le prime classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale, seguiti da quarti, semifinali e finale, a determinare le posizioni dal primo al sedicesimo posto.

Questa formula, infatti, è stata studiata per garantire che ogni squadra disputi un minimo di sette partite, indipendentemente dal risultato in classifica. Un approccio che incoraggia la partecipazione e rende l’evento un’esperienza gratificante per tutti i partecipanti.

Con una manifestazione di questo calibro in arrivo, il Pescara Under 11 si prepara ad affrontare squadre di altissimo livello, con l’obiettivo di mettere in mostra il proprio talento e la propria determinazione sul campo.

Change privacy settings
×