Pescara: scoperta formica in un biscotto servito a scuola, avviate verifiche approfondite

Pescara: scoperta formica in un biscotto servito a scuola, avviate verifiche approfondite

Un biscotto con una formica scuote la mensa scolastica di Pescara, attivando un’indagine comunale per garantire la sicurezza alimentare e monitorare la qualità del cibo servito agli studenti.
Pescara3A scoperta formica in u Pescara3A scoperta formica in u
Pescara: scoperta formica in un biscotto servito a scuola, avviate verifiche approfondite - Gaeta.it

La vicenda ha colpito il mondo scolastico di Pescara dopo la segnalazione arrivata da alcuni genitori riguardo la presenza di una formica all’interno di un biscotto servito in una delle mense dell’istituto della città. Questa notizia ha sollevato preoccupazioni sulla qualità del cibo fornito nelle scuole. Le autorità comunali non hanno tardato a rispondere, attivando immediatamente un’indagine per chiarire quanto accaduto e garantire la sicurezza alimentare degli studenti.

Le prime misure adottate dal Comune

Ieri, il Comune di Pescara ha avviato un’immediata attivazione degli uffici competenti per esaminare la segnalazione di una confezione di biscotti dal quale spuntava una formica. Per fare chiarezza sulla situazione, è stato contattato il gestore del Servizio Refezione Scolastica, SH Gestioni. Quest’ultimo ha attivato a sua volta la procedura di non conformità nei confronti del fornitore dei biscotti incriminati, con l’obiettivo di esaminare le circostanze dietro all’incidente.

Il Sindaco e gli uffici del Comune hanno comunicato al Direttore dell’esecuzione del contratto , IBS Innovative Service, l’importanza di indagare l’accaduto. A tal fine, nella stessa giornata, sono state acquisite la scheda tecnica del prodotto e il numero di campionamento. Questo ha permesso di raccogliere dati utili per avviare una verifica completa della situazione.

L’ispezione del biscotto incriminato

La mattina seguente, le autorità hanno esaminato il biscotto in questione, riscontrando la presenza della formica ancora all’interno della confezione. Durante l’ispezione, il confezionamento non ha mostrato difetti visibili, come buchi o lacerazioni. Queste osservazioni sono state condivise con il Direttore dell’esecuzione del contratto per un’ulteriore analisi. L’ispezione eseguita dagli esperti ha messo in evidenza l’assenza di anomalie nel processo di confezionamento, sebbene la presenza dell’insetto rimanga un fatto preoccupante per la salute degli studenti.

In seguito, le autorità comunali hanno contattato il produttore dei biscotti, identico fornitore delle mense scolastiche di Pescara da sei anni. Fino ad ora, questo fornitore non aveva mai registrato problemi rilevanti nel materiale alimentare distribuito. L’intento era di effettuare ulteriori verifiche relative al processo di produzione e confezionamento, per capire come sia potuto accadere questo errore.

Prossimi passi e attese dai risultati

Si attende con interesse la relazione del Direttore dell’esecuzione del contratto, che fornirà le risultati delle indagini e le osservazioni rilevate. Queste informazioni verranno riportate alla Concessionaria SH Gestioni per permettere l’adozione di eventuali correttivi. Nel caso emergano evidenti inadempimenti da parte del fornitore, saranno predisposte specifiche prescrizioni da eseguire, affinché simili inconvenienti non si ripetano in futuro.

Il Comune di Pescara e le autorità scolastiche si impegneranno a monitorare la situazione e garantire che gli standard di qualità e sicurezza degli alimenti offerti agli studenti vengano rispettati rigorosamente. La tutela della salute dei bambini e la fiducia dei genitori sono al centro di questa iniziativa, in un momento in cui le questioni legate alla sicurezza alimentare nelle scuole meritano la massima attenzione.

Change privacy settings
×