Una giornata simbolica
La cerimonia di installazione della prima struttura si è svolta questa mattina in presenza del sindaco Luigi Mennella, dell’assessore Antonio Ramondo e dei rappresentanti dell’ufficio Ambiente del Comune. Il “pesce mangiaplastica” inaugurale è stato collocato al lido Tritone di via Litoranea, gestito dall’associazione degli stabilimenti balneari torresi.
Un impegno concreto per l’ambiente
L’iniziativa dei “pesci mangiaplastica” si inserisce in un più ampio programma di collaborazione tra l’amministrazione comunale e Velia Ambiente, responsabile della raccolta differenziata dei rifiuti. Le dodici strutture installate oggi sono solo l’inizio di un progetto che vedrà ulteriori interventi nei prossimi giorni.
Approvazione delle nuove tariffe Tari
Nell’ambito delle iniziative green, si è discusso recentemente in consiglio comunale dell’approvazione delle nuove tariffe Tari. Nonostante il trend dei rincari, il costo per le famiglie torresi sarà inferiore rispetto all’anno precedente, grazie agli sforzi concentrati sulla raccolta differenziata.
In un contesto in cui la raccolta differenziata a Torre del Greco ha raggiunto quasi il 40%, rispetto al 18% iniziale, l’impegno delle istituzioni e dei cittadini è fondamentale per un futuro più sostenibile.
Approfondimenti
- 1. Luigi Mennella: Il sindaco menzionato nell’articolo è una figura politica locale che guida l’amministrazione del Comune di Torre del Greco. Come sindaco, è responsabile dell’attuazione di politiche e progetti, come quelli descritti nell’articolo, che riguardano l’ambiente e la sostenibilità urbana.
2. Antonio Ramondo: L’assessore citato nell’articolo è un altro membro dell’amministrazione comunale di Torre del Greco. Gli assessori sono responsabili di specifici settori o deleghe all’interno dell’ente locale e possono partecipare a cerimonie e incontri istituzionali in rappresentanza del Comune.
3. Velia Ambiente: Si tratta di un’azienda o ente preposto alla gestione della raccolta differenziata dei rifiuti nel territorio di Torre del Greco. Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, contribuisce all’attuazione di politiche ambientali e alla realizzazione di progetti come l’iniziativa dei “pesci mangiaplastica”.
4. Pesce mangiaplastica: Il “pesce mangiaplastica” è una struttura simbolica che viene utilizzata per sensibilizzare sul problema dell’inquinamento da plastica nei mari e promuovere la raccolta differenziata. Nell’articolo, è descritto come un simbolo ambientale installato al lido Tritone di Torre del Greco.
5. Tari: L’acronimo TARI indica la “Tassa sui Rifiuti Solidi Urbani”, che è un tributo locale legato alla gestione dei rifiuti. Nel testo, si fa riferimento all’approvazione delle nuove tariffe Tari da parte del consiglio comunale di Torre del Greco. Questo rappresenta un aspetto importante delle politiche locali legate alla sostenibilità ambientale e al costo del servizio di gestione dei rifiuti per i cittadini.
6. Torre del Greco: Torre del Greco è una città costiera situata nella regione Campania, in Italia. La città è nota per la sua tradizione nella lavorazione del corallo e per le bellezze naturali del golfo di Napoli. Negli ultimi anni, Torre del Greco si è impegnata in iniziative per promuovere la sostenibilità ambientale e la raccolta differenziata dei rifiuti, come descritto nell’articolo.
7. Raccolta differenziata: La raccolta differenziata è un sistema di gestione dei rifiuti che prevede la separazione dei materiali riciclabili da quelli non riciclabili, al fine di favorire il riciclo e il corretto smaltimento dei rifiuti. Nel contesto di Torre del Greco, il miglioramento della raccolta differenziata è un obiettivo fondamentale per ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità.