Nel quartiere di Centocelle, un’iniziativa lanciata dall’Avvocato Luigi Pietro Martina ha assunto un’importanza significativa. Dalla sua attivazione il 29 agosto 2024, la petizione rivolta al miglioramento delle condizioni del quartiere ha raccolto già oltre 1100 firme, con un obiettivo fissato a 1500 firme. Tra i sostenitori di questa iniziativa si distingue il presidente del Comitato di Quartiere Centocelle Storica, la cui adesione evidenzia la rilevanza della questione per la comunità locale.
Problematiche evidenziate dagli abitanti
Degrado delle infrastrutture
Gli abitanti di Centocelle denunciano da tempo uno stato di abbandono che riguarda vari aspetti del quartiere. Il manto stradale presenta numerose buche e crepe, rendendo pericoloso il transito per i veicoli e i pedoni. Questa situazione ha portato i residenti a esprimere preoccupazioni per la sicurezza stradale, costringendo spesso i cittadini a evitare determinate strade o a percorrere tratti più lunghi per non incorrere in rischi.
Manutenzione del verde e della pulizia pubblica
Un’altra problematica segnalata riguarda la mancanza di manutenzione degli spazi verdi e la pulizia delle aree pubbliche. I cittadini lamentano non solo l’erba alta e la sporcizia accumulata in diverse zone del quartiere, ma anche l’assenza di interventi di cura e abbellimento delle aree verdi. Questi spazi, essenziali per la vita sociale e il benessere della comunità , sono in condizioni tali da non poter essere utilizzati come luoghi di incontro e svago.
Sicurezza e episodi di criminalitÃ
Aggravano ulteriormente la situazione le preoccupazioni riguardo alla sicurezza. Recenti episodi, come il fatto di sangue avvenuto in piazza dei Mirti, hanno intensificato la richiesta di maggiore vigilanza e interventi preventivi. Gli abitanti chiedono risposte concrete dalle autorità competenti, sottolineando che la sicurezza è un requisito fondamentale per una comunità sana e attiva.
Strategie per il coinvolgimento e il cambiamento
Invio delle firme al municipio
Con il raggiungimento dell’obiettivo delle 1500 firme ormai prossimo, il promotore della petizione, Avvocato Martina, ha annunciato che procederà a inviare le firme raccolte tramite posta elettronica certificata al presidente del V municipio, Mauro Caliste. Questo passaggio rappresenta un’importante forma di pressione verso le istituzioni locali, affinché vengano attuate le misure necessarie per affrontare le problematiche esposte.
Audizione presso la commissione ambiente
In aggiunta alla petizione, l’Avvocato Martina ha avviato una richiesta ufficiale di audizione presso la Commissione Ambiente, recentemente rinnovata e guidata dal dottor Marco Toti. Questa audizione mira a dare voce ai cittadini e a sensibilizzare i decision maker sulle urgenze legate al degrado del quartiere. L’auspicio è quello di instaurare un dialogo costruttivo che possa portare a interventi sistematici e pianificati.
Attese per un autunno di cambiamenti
Con la fine del periodo estivo, le attese per un autunno di confronto e cambiamenti si intensificano. Ben consapevoli dell’urgenza della situazione, i cittadini di Centocelle si augurano che le istituzioni rispondano con tempestività alle loro richieste, avviando finalmente un processo di recupero delle infrastrutture e del tessuto sociale del quartiere. La mobilitazione della comunità , come dimostrano le firme raccolte, rappresenta un passo significativo verso un miglioramento reale della qualità della vita nella zona.