Oscar Piastri ha ottenuto ottimi risultati durante la seconda sessione di prove libere, confermando il suo talento e la competitività della McLaren. La sessione, svoltasi giovedì in Giappone, ha visto il giovane pilota siglare il tempo di 1:28.114. Con questo crono, ha dimostrato di essere in forma e pronto per le sfide del weekend.
I risultati delle prove libere in Giappone
Nelle FP2, il compagno di squadra Lando Norris ha chiuso al secondo posto con un tempo di 1:28.163. Norris, già brillante nelle FP1, continua a mostrare prestazioni solide, suggerendo che la McLaren ha trovato il giusto assetto per affrontare il circuito nipponico. Il terzo posto è andato a Isack Hadjar, che ha completato il giro in 1:28.518 su VCARB, un risultato che mette in evidenza la crescente competitività della scuderia.
Subito dopo, si piazza la Ferrari di Lewis Hamilton, quarto con un tempo di 1:28.544. Hamilton, veterano della Formula 1, sembra aver trovato un buon passo, ma dovrà migliorare ulteriormente per essere in lotta per il podio. La Racing Bulls di Lawson segue al quinto posto con un crono di 1:28.559, seguita da Russell della Mercedes, sesto con 1:28.567.
Charles Leclerc, parte integrante della Ferrari, si è fermato al settimo posto, con un tempo di 1:28.586. Max Verstappen, il campione del mondo in carica, ha chiuso all’ottavo posto in 1:28.670, mentre Kimi Antonelli ha concluso in sedicesima posizione sulla Mercedes, in 1:29.733, un risultato non calamitoso per un rookie.
L’incidente di Doohan e le conseguenze
Nonostante i risultati positivi in pista, la sessione delle prove libere non è stata priva di incidenti. Jack Doohan ha avuto un brutto incidente con la sua Alpine, che ha subito danni significativi. Fortunatamente, il giovane pilota sta bene, ma la sua auto ha riportato gravi danni, il che potrebbe influenzare le sue prestazioni nelle prossime sessioni.
Le qualifiche sono programmate per domani alle 8, e tutti gli occhi saranno puntati sulla capacità delle team di reagire a quanto emerso in queste prove libere. Con i tempi così ravvicinati, le qualifiche potrebbero rivelarsi decisive per la formazione della griglia di partenza.
La giornata ha offerto un mix di emozioni e tensioni, rendendo palpabile l’atmosfera frenetica che caratterizza sempre il circus della Formula 1. Con i piloti e le squadre che si preparano a dare il massimo, il weekend giapponese promette di essere ricco di sorprese.