Il picnic resta uno dei modi più apprezzati per stare all’aria aperta, gustando cibi semplici e ambienti naturali rilassanti. Tra Campania, Alto Adige e Dolomiti si moltiplicano le offerte pensate per chi vuole godersi pranzi o cene fuori, in spazi suggestivi e con prodotti locali. Dai laghi nabi alle cime dolomitiche fino alle rive del lago di dobbiaco, si trovano opzioni per ogni esigenza, dalla coppia in cerca di intimità agli escursionisti con bambini.
La proposta del déjeuner sur l’herbe a laghi nabi
A Laghi Nabi, sul litorale Domizio in provincia di Caserta, prende forma un’esperienza di picnic legata a uno dei luoghi verdi più conosciuti della Campania, la Prima Oasi Naturale della regione. Qui il classico pranzo all’aperto si trasforma in una romantica cena al tramonto. A partire da maggio, chi arriva alla reception può acquistare una speciale box gastronomica, da consumare in libertà sul prato o sulle sponde del lago. Dentro la scatola ci sono un telo, piatti tipici come orecchiette condite con pesto e pomodorini freschi, mozzarella abbinata a pomodori, frutta di stagione e acqua. Per ogni due persone è prevista anche una bottiglia di vino. Il prezzo per questa offerta è di 40 euro a coppia.
Atmosfera e ospitalità a laghi nabi
Non si tratta solo di cibo ma anche di atmosfera. La cornice naturale invita a stendersi sui prati tra gli alberi o appoggiarsi alla riva. Alla sera poi, chi vuole può dormire comodamente nell’area attrezzata, scegliendo tra tende con comfort essenziali, suite con vista lago o più raffinate lodge sul bordo delle acque. La struttura riesce a coniugare l’idea di natura incontaminata con un minimo di ospitalità, permettendo di vivere il verde in modo semplice ma curato.
Picnic e attività sociali all’excelsior dolomites life resort
Nel cuore del parco naturale di fanes-sennes-braies, a san viglio di marebbe , l’excelsior dolomites life resort organizza ogni venerdì d’estate un evento a misura di famiglia. Qui la formula cambia e si punta su un picnic tradizionale, fatto di convivialità, cibo alla griglia e divertimento per i più piccoli. La giornata prevede momenti di incontro fra ospiti e la famiglia call, proprietaria del resort, accompagnati dalla musica della fisarmonica dal vivo.
Escursioni e convivialità
La location, immersa tra boschi e montagne, permette ai partecipanti di raggiungere a piedi le cascate “ciastlins” con un’escursione guidata, prima di sedersi a tavola sul prato. Chi preferisce non camminare può usare il bus messo a disposizione dal resort per accedere all’area del picnic. Questa attività rientra nel programma settimanale creato dall’hotel e non prevede costi extra, essendo inclusa nel soggiorno.
Il tempo all’aperto si accompagna così a un menù semplice ma curato, in un contesto in cui bambini e adulti trovano modo di socializzare, giocare e rilassarsi. L’excelsior riesce a offrire così un’esperienza che supera il pranzo all’aperto, mettendo al centro le relazioni e il racconto del territorio.
Gli skyview chalets e il picnic innovativo al lago di dobbiaco
Poco distante dalle famose tre cime di lavaredo, tra il parco naturale dolomiti di sesto e quello di fanes-sennes-braies, gli skyview chalets del toblacher see propongono un modo nuovo di vivere il picnic. La struttura è composta da dodici cubi di vetro, rigorosamente accessibili solo ad adulti, posizionati su un’altra sponda del lago di dobbiaco . La particolarità sta nelle grandi vetrate e nel tetto trasparente, che regalano una visuale completa sul bosco e il cielo stellato.
Menù e ambientazione esclusiva
Questi alloggi si affacciano direttamente sul bosco, da dove partono sentieri ideali per escursioni nei dintorni. Qui la pausa pranzo fuori diventa un momento goloso e ricercato. Il cestino disponibile per gli ospiti contiene specialità altoatesine come speck, formaggi cremosi, insaccati, verdure sott’aceto, cipolle e rafano. A seguire, piatti freddi come l’insalata di bulgur con roast beef, varie tipologie di sandwich, frutta, dessert e un biscotto bio completano il menù.
L’accompagnamento prevede acqua e mezza bottiglia di vino per due persone, oltre a tovaglioli e stoviglie di cui non bisogna preoccuparsi. Il costo del cestino è di 89 euro per due persone, una cifra che rispecchia la qualità e la cura del prodotto unita all’ambientazione spettacolare. Gli skyview chalets uniscono così la dimensione naturalistica alla comodità di un alloggio esclusivo, proponendo un picnic che si integra perfettamente con l’esperienza di soggiorno nel cuore delle dolomiti.
Le offerte proposte in queste tre località mostrano come il picnic possa assumere forme diverse, da una cena romantica al tramonto in Campania a un momento sociale e musicale in Alto Adige, fino a un pranzo gourmet immersi nel bosco. Ogni proposta registra una convergenza tra natura, prodotti locali e tempi lenti da vivere all’aperto.