Piemonte: A2A bilancia sostenibilità e crescita economica

Piemonte: A2A bilancia sostenibilità e crescita economica

Piemonte A2A Bilancia Sosteni Piemonte A2A Bilancia Sosteni
Piemonte: A2A bilancia sostenibilità e crescita economica - Gaeta.it

Il Piemonte ha visto nel 2023 una crescita significativa del valore economico generato da A2A, toccando i 160 milioni di euro e registrando un aumento del 50% rispetto all’anno precedente. Gli investimenti in infrastrutture e impianti per la transizione ecologica hanno raggiunto circa 17 milioni di euro, consolidando l’impegno del Gruppo nella sostenibilità territoriale.

Sostenibilità Ambientale: Economia Circolare e Energie Rinnovabili

Il Gruppo A2A ha destinato consistenti risorse alla realizzazione del Polo per l’Economia Circolare di Cavaglià, dove i rifiuti vengono trasformati in nuove risorse attraverso processi innovativi. Un investimento di 30 milioni di euro è stato annunciato per il periodo 2024-2035, evidenziando un impegno concreto nella rigenerazione dei materiali. Inoltre, l’installazione di impianti fotovoltaici contribuisce alla produzione di energia pulita sul territorio.

Gestione dei Rifiuti e Progetti Innovativi

A2A gestisce impianti di trattamento meccanico biologici per i rifiuti indifferenziati attraverso stazioni di trasferimento intelligenti a Cavaglià e Villafalletto. Nel 2023, sono state trattate significative quantità di rifiuti in entrata, dimostrando un impegno attivo nella gestione sostenibile dei rifiuti. Inoltre, l’azienda si è concentrata sul recupero del vetro ad Asti, con progetti di innovazione impiantistica per ottimizzare l’estrazione del materiale.

Generazione di Energia Pulita e Progetti Futuri

La centrale termoelettrica a ciclo combinato di Chivasso, integrata con un impianto fotovoltaico di 1.289 kW, ha contribuito in modo significativo alla produzione di energia nel 2023. Progetti futuri come l’installazione di un impianto di stoccaggio elettrochimico riflettono l’impegno verso fonti energetiche sostenibili e innovative.

Benessere delle Persone e Sviluppo Sociale

A2A si impegna nel promuovere il benessere dei dipendenti e delle comunità locali, offrendo programmi di formazione e supporto alla genitorialità. Investimenti mirati alla sostenibilità sociale e al miglioramento delle condizioni di vita sono parte integrante della filosofia aziendale.

Coinvolgimento degli Stakeholder e Forum Multistakeholder

Il Gruppo A2A promuove attivamente il coinvolgimento degli stakeholder locali attraverso forum e iniziative di ascolto e co-progettazione. I Forum ‘Territori sostenibili: un’impresa comune’ prevedono tappe in tutta Italia per la presentazione dei Bilanci di Sostenibilità Territoriale, facilitando il dialogo e la collaborazione con le comunità locali per accelerare la transizione verso un modello aziendale più sostenibile e consapevole.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×