Piemonte lancia la campagna "Eccellenza Piemonte" a Vinitaly: un nuovo slancio per l'agroalimentare regionale

Piemonte lancia la campagna “Eccellenza Piemonte” a Vinitaly: un nuovo slancio per l’agroalimentare regionale

Il Piemonte lancia il brand “Piemonte is – Eccellenza Piemonte” a Vinitaly, promuovendo la filiera agroalimentare locale e celebrando l’Alta Langa Docg come vino dell’anno.
Piemonte lancia la campagna 22E Piemonte lancia la campagna 22E
Piemonte lancia la campagna "Eccellenza Piemonte" a Vinitaly: un nuovo slancio per l'agroalimentare regionale - Gaeta.it

La Regione Piemonte si prepara a presentare un’importante iniziativa alla manifestazione Vinitaly, in programma domenica 6 aprile. In questo evento, fissato per le 14.30, sarà lanciato il nuovo brand “Piemonte is – Eccellenza Piemonte“. Questa campagna mira a rinforzare e tutelare la filiera agroalimentare del territorio, sostenendo produttori e allevatori locali, oltre a promuovere l’identità culturale di una regione con una tradizione agricola di lungo corso. Con 19 vini Docg e 41 vini Doc, il Piemonte detiene un patrimonio enologico di rilievo.

Presentazione del nuovo brand e delle menzioni geografiche

Durante l’evento di Vinitaly, oltre alla presentazione del nuovo marchio, si parlerà anche di un progetto che permetterà di utilizzare la menzione geografica “Piemonte” nelle denominazioni di origine. Questo rappresenta un’opportunità per aumentare la visibilità dei prodotti regionali, mettendo in risalto l’importanza della provenienza per i consumatori. La possibilità di associare i vini piemontesi a una denominazione geografica più ampia può giovare alla promozione, rendendo chiara la storia e la cultura di questi prodotti.

Inoltre, si celebrerà l’Alta Langa Docg, che quest’anno è stata proclamata vino piemontese dell’anno. Con una storia che affonda le radici nel passato, l’Alta Langa si distingue per essere stato il primo metodo classico prodotto in Italia a partire dalla metà del 1800, nelle “Cattedrali Sotterranee” di Canelli, oggi riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Dettagli sul marchio “Piemonte is – Eccellenza Piemonte”

Il marchio “Piemonte is – Eccellenza Piemonte” si prefigge di valorizzare i prodotti agroalimentari del Piemonte, che include vini, formaggi, riso, carni e molte altre tipicità. La sua diffusione è particolarmente importante per le piccole e medie imprese, spesso poco conosciute a livello internazionale. Questo logo non rappresenta solo un marchio visivo, ma è una vera e propria dichiarazione di identità. Secondo le autorità regionali, il nuovo brand unisce tradizione e innovazione, rafforzando la reputazione della regione nei mercati globali.

Presso l’evento, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Paolo Bongioanni, hanno condiviso l’importanza del marchio per i prodotti locali. Con la presenza di 14 Dop e 9 Igp, oltre a un significativo numero di prodotti agroalimentari tradizionali, il Piemonte è ai vertici della lista nazionale per quanto riguarda la denominazione di origine, un elemento chiave per attrarre turisti e consumatori.

Alta Langa: simbolo di un patrimonio vitivinicolo rinomato

Il riconoscimento dell’Alta Langa Docg come “Vino dell’Anno Regione Piemonte” non è solo una celebrazione di un prodotto, ma una rivendicazione dell’importanza storica e culturale che questo vino ha nel contesto vitivinicolo italiano. La scelta dell’Alta Langa, nato da un attento lavoro di sperimentazione e tradizione, pone l’accento sui vitigni utilizzati, come il Pinot Nero e lo Chardonnay, che danno vita a vini pregiati e complessi.

Mariacristina Castelletta, presidente del Consorzio Alta Langa Docg, ha evidenziato come questo vino rappresenti l’impegno della regione nella promozione del metodo classico. Con una base di uve selezionate e rigorosi disciplinari di produzione, l’Alta Langa è il frutto di anni di dedizione e passione. Viene prodotto solo con uve millesimate, sottolineando l’importanza della qualità e della specificità del terroir.

Evento di grande rilievo a Torino: World’s 50 Best Restaurants

Un altro appuntamento significativo per la Regione Piemonte sarà la cerimonia di premiazione della World’s 50 Best Restaurants, che si terrà a Torino il 19 giugno. Per la prima volta in 22 anni, questo evento di portata internazionale riconoscerà i migliori ristoranti del mondo in Italia. Parteciperanno chef, ristoratori e professionisti del settore, rendendo la città un palcoscenico di eccellenza culinaria.

La kermesse gastronomica non solo porterà l’attenzione su Fabio, ma anche sulla ricca tradizione enogastronomica piemontese, un aspetto fondamentale per attrarre visitatori e intenditori. La premiazione promette di essere un evento emozionante, che mette in luce le qualità culinarie della regione, insieme alla sua varietà paesaggistica e culturale.

Change privacy settings
×