Piero Marrazzo presenta il suo libro "Storie senza Eroi" alla Biblioteca Civica di Civitavecchia

Piero Marrazzo presenta il suo libro “Storie senza Eroi” alla Biblioteca Civica di Civitavecchia

Venerdì 4 aprile, Piero Marrazzo presenta il suo libro “Storie senza Eroi” alla Biblioteca Civica di Civitavecchia, esplorando le sue radici familiari e il legame tra vita personale e politica.
Piero Marrazzo presenta il suo Piero Marrazzo presenta il suo
Piero Marrazzo presenta il suo libro "Storie senza Eroi" alla Biblioteca Civica di Civitavecchia - Gaeta.it

La presentazione del libro “Storie senza Eroi”, scritto da Piero Marrazzo, si terrà venerdì 4 aprile alle 17:30 presso la Biblioteca Civica “A. Capotosti” di Civitavecchia. Questo evento rappresenta una significativa occasione per approfondire la bocca della biografia dell’ex governatore della Regione Lazio, e per conoscere un nuovo aspetto della sua vita personale. La narrazione si propone di esplorare le origini e la storia della famiglia di Marrazzo, rivelando un percorso che intreccia esperienze private e il peso del suo ruolo politico.

La trama di “Storie senza Eroi”

Nel nuovo libro, Marrazzo offre ai lettori una riflessione profonda su sé stesso, cercando di ricostruire le radici familiari in un viaggio emotivo e personale. L’opera non si limita a presentare fatti e avvenimenti pubblici, ma cerca anche di mettere in risalto le dinamiche interne della vita familiare. È un tentativo di armonizzare la dimensione emotiva e quella istituzionale, creando un contrasto che invita alla riflessione.

L’autore esplora i cambiamenti che ha affrontato nel corso degli anni, tanto come politico quanto come membro di una famiglia. Tra gli eventi narrati, vi sono episodi che non solo rispecchiano la sua carriera, ma rivelano anche momenti di vulnerabilità e autocritica. Scribendo sulla sua vita, Marrazzo si pone domande cruciali sul concetto di eroismo e sull’idea di responsabilità in politica, chiedendosi se sia possibile essere un “eroe” senza perdere il contatto con le proprie radici.

La presentazione e i relatori

L’evento di presentazione del libro di Marrazzo vedrà la partecipazione di diverse figure di spicco. Tra questi, il sindaco Pietro Tidei, che porterà il suo saluto e le sue considerazioni sulla rilevanza dell’opera dell’autore. Le consigliere regionali Michela Califano e Marietta Tidei interverranno per condividere la loro prospettiva sul ruolo di Marrazzo nella politica laziale e sull’importanza della memoria storica.

La moderazione sarà affidata alla consigliera alle Pari Opportunità, Paola Fratarcangeli, che guiderà la discussione al fine di rendere l’incontro interattivo e coinvolgente per il pubblico presente. Sarà un’occasione per esplorare non solo il libro, ma anche le tematiche più ampie di politica, famiglia e identità.

Il programma primaverile della Biblioteca Civica

La presentazione di “Storie senza Eroi” è parte del programma primaverile organizzato dalla Biblioteca Civica “A. Capotosti”, un’iniziativa che mira a promuovere la cultura attraverso eventi di rilevanza sociale e politica. La biblioteca, punto di riferimento per la comunità di Civitavecchia, si impegna a offrire spazi di discussione, confronto e condivisione di conoscenze. La scelta di questo libro e dell’autore come protagonista evidenzia l’importanza di affrontare temi attuali e di riflessione, incoraggiando i cittadini a partecipare attivamente a queste dinamiche culturali. Attraverso eventi simili, la Biblioteca si conferma come un luogo di crescita e aggiornamento per i suoi visitatori.

Una storia di esperienze, identità e memoria, dunque, sarà al centro di questa presentazione, scandita da aneddoti e riflessioni che faranno eco nel cuore della comunità.

Change privacy settings
×