La Pigiama Run 2024 si prepara a prendere il via il prossimo 20 settembre a Latina, coinvolgendo simultaneamente oltre 40 città italiane. Questa corsa-camminata non competitiva, supportata da importanti enti locali come la Regione Lazio, la Provincia di Latina e il Comune di Latina, ha un obiettivo ben preciso: raccogliere fondi destinate a sostenere le famiglie dei piccoli pazienti oncologici. Così, in un mese dedicato alla sensibilizzazione sulle patologie infantili, la LILT si mobilita per una causa cruciale.
un evento per la sensibilizzazione sui tumori infantili
Settembre e la lotta ai tumori infantili
Settembre è considerato il mese della sensibilizzazione contro i tumori infantili, e la presenza della LILT nelle corsie degli ospedali e nei reparti pediatrici è un simbolo di affetto e sostegno per i piccoli pazienti. La Pigiama Run non è solo un evento sportivo, ma una manifestazione capace di unire sport e solidarietà, richiamando l’attenzione su una problematica che coinvolge molte famiglie in difficoltà. Durante l’iniziativa, i partecipanti, vestiti in pigiama, corrono o camminano per le vie della città per dimostrare la loro vicinanza a chi, per motivi di salute, passa gran parte della giornata in ospedale, indossando proprio il pigiama.
Un invito a indossare il pigiama
Per partecipare alla Pigiama Run, non è necessaria un’adeguata preparazione atletica e non conta l’età. L’unico requisito richiesto per cimentarsi nella corsa è di indossare un pigiama. Questa richiesta semplice e ludica intende rendere l’evento accessibile a tutti, incoraggiando la partecipazione di famiglie e bambini. A chi si presenta con l’outfit più originale verrà riconosciuto un premio, conferito da una giuria della LILT, sottolineando l’aspetto festoso e inclusivo della manifestazione. L’incontro, quindi, promette di offrire un’atmosfera serena e gioviale, che unisce il divertimento alla riflessione sull’importanza della prevenzione e del supporto per i piccoli affetti da malattie gravi.
dettagli organizzativi e attività per grandi e piccini
Collaborazione e animazione dell’evento
La Pigiama Run 2024 non sarebbe possibile senza il supporto di diverse associazioni locali. In particolare, OPES Latina e l’associazione CSC Città Sport Cultura collaboreranno nell’organizzazione dell’evento. Il Village, situato in Piazza del Popolo, sarà animato soprattutto per i più giovani grazie alla presenza di gonfiabili, palloncini offerti dal McDonald’s e attività di intrattenimento curate dai volontari di LILT Giocare in Corsia, che nel corso dell’anno portano momenti di gioia al reparto pediatrico dell’Ospedale Goretti. Inoltre, l’energia di Luana Santucci, rappresentante di Enjoy Walking, porterà dinamismo e allegria lungo il tragitto, arricchendo l’esperienza con la sua professionalità.
Iscrizione e dettagli pratici
Per coloro che desiderano partecipare, la registrazione può essere effettuata comodamente online visitando il sito ufficiale della manifestazione. Compilando il modulo di iscrizione, i partecipanti riceveranno un’email di conferma contenente un QR code, indispensabile per ritirare il pacco gara e il pettorale numerato presso il Village il giorno dell’evento. Da ricordare che il ritiro dei materiali di gara è previsto a partire dalle ore 18.00, mentre la corsa prenderà avvio alle 19.00 in simultanea con le altre città aderenti all’iniziativa. L’intero percorso avrà una durata di circa un’ora, portando i partecipanti a scoprire e attraversare le suggestive vie del centro di Latina.
La Pigiama Run si profila come un importante momento di incontro e condivisione, con il potere di unire le persone per una causa che merita attenzione e sostegno.