Pigiama Run a Trento: l'evento di solidarietà per bambini malati in programma il 20 settembre

Pigiama Run a Trento: l’evento di solidarietà per bambini malati in programma il 20 settembre

Pigiama Run A Trento Levento Pigiama Run A Trento Levento
Pigiama Run a Trento: l'evento di solidarietà per bambini malati in programma il 20 settembre - Gaeta.it

La Pigiama Run, attesissima corsa non competitiva di 4 chilometri, si svolgerà il 20 settembre a Trento. Organizzata dalla Lilt , questa manifestazione ha come obiettivo principale la raccolta di fondi a sostegno delle famiglie con bambini affetti da tumore. L’evento si inserisce in una rete più ampia di iniziative che coinvolgeranno circa 40 comuni italiani, unendo le forze per un’importante causa sociale.

dettagli dell’evento: orari e percorsi

La partenza da piazza delle Donne Lavoratrici

L’appuntamento per i partecipanti è fissato per le ore 19 in piazza delle Donne Lavoratrici, nel caratteristico quartiere delle Albere a Trento. La corsa si sviluppa su un percorso di 4 chilometri, dando ai partecipanti la libertà di scegliere tra correre o camminare. È fondamentale però che tutti si presentino rigorosamente in pigiama o in camicia da notte, sottolineando così lo spirito ludico e informale della manifestazione.

Una corsa all’insegna della solidarietà

Mario Cristofolini, presidente della Lilt di Trento, ha evidenziato il forte coinvolgimento della comunità nelle passate edizioni, affermando che “la risposta è stata davvero molto positiva”. Cristofolini spiega come la Pigiama Run rappresenti non solo un’opportunità di sport, ma anche un gesto di solidarietà. “Aiutiamo concretamente le famiglie in difficoltà”, ha aggiunto, evidenziando il legame di condivisione e divertimento che si crea durante l’evento.

animazioni e intrattenimento al village

Attività e performance in piazza

A partire dalle 17.30, prima della partenza, piazza delle Donne Lavoratrici si trasformerà in un villaggio animato e accogliente. Il village sarà animato da una serie di eventi musicali e di intrattenimento, che renderanno l’attesa ancora più coinvolgente sia per i partecipanti che per i loro accompagnatori. Diverse performance sono previste, tra cui esibizioni della Nta Dance School, artisti di strada come Niccolò Nardelli e l’illustratrice Alice Nainer, tutti pronti a intrattenere il pubblico.

La presenza dei media e delle celebrità

Radio Dolomiti agirà come media partner ufficiale della Pigiama Run, contribuendo alla diffusione dell’evento attraverso le proprie piattaforme. Saranno presenti anche testimonial nazionali come Edoardo Stoppa e Juliana Moreira. A livello locale, sportivi e artisti come Yeman Crippa e Caterina Cropelli supporteranno l’iniziativa, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e aggregazione.

un evento in espansione: Pigiama Run in Italia

Coinvolgimento di altre città italiane

La Pigiama Run non è limitata solo a Trento, ma si svolgerà simultaneamente in altre città italiane. L’obiettivo della Lilt è di coprire un totale di 40 comuni, diffondendo il messaggio di solidarietà e coinvolgimento. Questo allargamento dell’iniziativa testimonia l’importanza della causa e l’impegno collettivo per aiutare i bambini malati di tumore e le loro famiglie.

Rete di solidarietà tra i comuni

L’evento in diversi comuni italiani mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi legati alla salute infantile e alla necessità di supporto per le famiglie. Ogni città avrà l’opportunità di sostenere la manifestazione, creando una rete di solidarietà e unendo le persone in nome di una causa comune. Attraverso queste azioni, la Pigiama Run intende diffondere un messaggio di speranza e positività, utilizzando lo sport come mezzo di aggregazione e supporto.

L’evento di Trento e le altre città coinvolte sono un esempio tangibile di come la comunità può unirsi per affrontare problemi complessi e supportare coloro che ne hanno bisogno. La Pigiama Run non è solo una corsa, ma un momento cruciale per celebrare la solidarietà e l’impegno sociale.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×