Pineta nature resort in val di non: immerso nei meli, benessere e sostenibilità tra le dolomiti di Brenta

Pineta nature resort in val di non: immerso nei meli, benessere e sostenibilità tra le dolomiti di Brenta

Il Pineta Nature Resort in Val di Non, Trentino, offre un soggiorno sostenibile tra natura e benessere con chalet bioarchitettonici, spa panoramica, cucina locale a chilometro zero e attività outdoor.
Pineta Nature Resort In Val Di Pineta Nature Resort In Val Di
Il Pineta Nature Resort, situato in Val di Non, Trentino, è un hotel diffuso immerso nella natura alpina, che offre chalet bioarchitettonici, spa, percorsi olistici e cucina locale a chilometro zero, con un forte focus su sostenibilità e benessere. - Gaeta.it

Il pineta nature resort si trova in val di non, nel Trentino, a 900 metri di altezza, ai piedi del parco naturale adamello brenta. Questo spazio è concepito come un rifugio dove il rapporto con la natura e il silenzio predominano. Circondato da prati e meli in fiore, il resort offre un’esperienza di soggiorno basata sul contatto con l’ambiente montano e la tranquillità, in un contesto dove il tempo sembra rallentare. La struttura si propone come un hotel diffuso che abbraccia la filosofia della sostenibilità integrata.

Un resort che abdica all’architettura invasiva per abbracciare il paesaggio e la bioedilizia

Al pineta nature resort, l’architettura dialoga con il territorio. Gli chalet, realizzati secondo i principi della bioarchitettura, integrano materiali naturali e tecniche costruttive a basso impatto ambientale. L’obiettivo è offrire un’esperienza di soggiorno che si fonda su isolamento e armonia con il paesaggio circostante. Le diverse sistemazioni, dalle baite romantiche immerse nel bosco alle suite più ampie, garantiscono privacy e una vista diretta sulla natura.

Comfort e atmosfere alpine

Gli chalet offrono diverse opportunità di comfort: si va dalle suite con stufa tirolese e vasca idromassaggio privata affacciata sulle dolomiti, alle junior suite con terrazzi spaziosi e vasca esterna panoramica. Questi ambienti custodiscono una calda atmosfera che mette al centro la relazione con l’ambiente alpino. La struttura valorizza il benessere non come lusso ma come uno stile di vita legato al respiro del bosco e alla semplicità delle forme autentiche.

Spa e benessere: il nuovo anfiteatro e la natura che rigenera corpo e mente

La pineta nature spa si estende su 1.200 metri quadrati all’interno del resort. Qui gli ospiti possono usufruire di molteplici servizi pensati per rilassare corpo e mente dopo le attività nella natura circostante. La spa dispone di idromassaggi riscaldati sia interni sia all’aperto, una piscina infinity con vista sulle dolomiti di brenta, saune aromatiche e bagni turchi. Percorsi Kneipp e docce sensoriali completano l’offerta.

Il nuovo anfiteatro naturale

Per l’estate 2025, il resort ha inaugurato un nuovo anfiteatro naturale. Questo spazio si colloca come luogo di relax, con lettini all’aperto e un’idromassaggio open air, dove gli ospiti possono lasciarsi andare al silenzio e al contatto con la natura senza distrazioni. L’anfiteatro conferma la filosofia della struttura che dedica spazi alla luce naturale, al respiro e alle pause di quiete.

Pineta olistic wellness emotion: un percorso sensoriale sincronizzato con il bosco

Il programma pineta olistic wellness emotion rappresenta una proposta inclusa nel soggiorno, orientata a un benessere che coinvolge tutti i sensi e stimola un profondo ascolto di sé attraverso la natura. Le attività cercano di favorire un ritmo di vita più lento, invitando gli ospiti a rinnovare il rapporto con il corpo e l’ambiente alpino in modo consapevole. Le passeggiate guidate, chiamate forest bathing, permettono di immergersi nei boschi per percepire profumi, suoni e colori.

Meditazioni e massaggi nel bosco

Meditazioni all’aperto, camminate consapevoli, escursioni tra i fiori alpini completano i percorsi. Massaggi nel cuore del bosco portano un’esperienza tattile unica, in cui il suono del vento e l’aroma della resina diventano parte della terapia. Si tratta di un invito a rallentare, ritrovare l’equilibrio tra movimento e quiete e lasciarsi guidare dal ciclo naturale del luogo.

Esperienze personalizzate con pineta nature therapy per recuperare energia e armonia

Pineta nature therapy è un’offerta dedicata a chi desidera approfondire un percorso di riequilibrio psicofisico personalizzato. Due programmi principali sono previsti: un percorso base di 4 giorni e uno intensivo di una settimana. In entrambi i casi, l’esperienza inizia con un colloquio individuale, che consente allo specialista di valutare le esigenze specifiche e delineare un piano con attività guidate, trattamenti e momenti di ascolto.

Tre livelli di intensità

I percorsi si articolano in tre livelli di intensità: soft, medium e strong. Il livello soft punta su silenzio e lentezza, con passeggiate meditative e trattamenti velati di dolcezza, dedicati a rilassare e disintossicare il corpo. Il livello medium alterna camminate a piedi nudi, escursioni e trattamenti rivitalizzanti, pensati per ridonare tono e leggerezza. Il livello strong è studiato per sciogliere tensioni profonde attraverso esercizi muscolari e trattamenti decontratturanti, combinati ad attività fisica all’aperto.

Cucina trentina e ospitalità: piatti a chilometro zero in un’osteria slow food

La cucina al pineta nature resort onora le tradizioni trentine con prodotti selezionati a chilometro zero e con attenzione alle stagioni. Il ristorante Alla Pineta, che dal 2003 è un’osteria tipica trentina inserita nella guida slow food, propone una carta che celebra il territorio attraverso ingredienti locali lavorati con rispetto. I piatti raccontano la terra e si abbinano a una selezione di vini curata dal sommelier andreas sicher, che predilige etichette alpine italiane ed europee.

Un dialogo tra gusto e natura

La tavola diventa così un altro modo per vivere l’esperienza autentica del resort, attraverso sapori semplici ma radicati nella cultura gastronomica locale. La combinazione di cibo e paesaggio concentra l’attenzione su un dialogo diretto tra gusto e natura.

Sostenibilità e rispetto ambientale come linee guida di gestione e accoglienza

Il pineta nature resort punta su un turismo responsabile, con scelte concrete. Gli chalet sono realizzati con materiali a basso impatto e riscaldati grazie a una caldaia a biomasse alimentata dagli scarti di legno locale. L’energia deriva anche da un impianto fotovoltaico, che contribuisce al riscaldamento dell’acqua riducendo le emissioni.

Pratiche eco-friendly

La struttura utilizza detergenti ecologici e materiali biodegradabili. Ospita colonnine di ricarica per veicoli elettrici, inclusi modelli tesla. Per muoversi nell’area si trovano a disposizione biciclette elettriche. Il resort ha ottenuto la certificazione ecolabel e aderisce all’economia del bene comune, movimento che promuove il benessere umano e ambientale.

Attività sportive e immersione nel territorio: trekking, yoga e sport d’acqua nella val di non

Chi soggiorna al pineta nature resort ha a disposizione molte attività all’aperto. Alle prime luci del giorno propone una camminata “7.000 passi all’alba” nel bosco con esercizi come abbracci agli alberi e cammino a piedi nudi, che stimolano equilibrio e rilassamento. Le lezioni di yoga tra i larici aiutano a ristabilire un equilibrio interiore in un contesto naturale.

Sport e avventura nella natura

Il programma settimanale arricchisce il soggiorno con uscite di nordic walking, gite in e-bike o mountain bike, e percorsi di trail running in boschi e radure. Le acque della val di non permettono avventure come rafting, canyoning e gite in canoa, specialmente sul lago di santa giustina. Nei dintorni si trova un campo da golf a 18 buche con vista sulle dolomiti di brenta.

Queste attività danno modo di vivere il paesaggio in movimento, stimolando il corpo senza allontanarsi dall’armonia con la natura circostante.

Indicazioni pratiche per raggiungere il pineta nature resort e costi di soggiorno

Il resort è raggiungibile in auto tramite l’autostrada a22 modena-brennero, con uscita a trento nord o bolzano sud. Chi usa il treno può arrivare fino alla stazione di trento sulla linea bologna-brennero, poi proseguire con la ferrovia elettrica trento malè fino a dermulo, da cui parte la navetta gratuita del resort su prenotazione.

I prezzi partono da 160 euro a notte per persona in camera doppia comfort betulla con trattamento di pensione tre quarti. La struttura rimane aperta fino a gennaio 2026, offrendo quindi possibilità di soggiorno durante diverse stagioni, inclusi i mesi invernali.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×