markdown
Dal 27 agosto al 1 settembre 2024, Salerno si prepara ad accogliere l’edizione annuale di Pitti Pizza & Friends, un evento che unisce gastronomia, spettacolo e cultura. La Stazione Marittima diventa il fulcro di una settimana di concerti e divertimento, accompagnata dalle hit dell’estate italiana. Questo festival rappresenta un’opportunità unica per i turisti e gli abitanti della città di gustare la cucina locale mentre si godono performance di artisti noti e emergenti.
Il ricco programma musicale
Artisti di fama e nuove stelle
La prima serata del festival, martedì 27 agosto, avrà come protagonisti tre volti noti della musica italiana: Andrea Sannino, Maninni e Benji e Fede. Sannino, noto per la sua partecipazione a “Mare Fuori il Musical”, promette un’esibizione coinvolgente, sfruttando la sua voce calda. Maninni, fresco di successo a Sanremo con “Spettacolare”, porterà sul palco il suo nuovo singolo “Amore Gourmet”. Chiuderà la serata Benji e Fede, tornati a collaborare dopo una pausa dal 2020; i due artisti vantano una carriera di successi, con oltre 17 dischi di platino e nuove proposte musicali.
La programmazione prosegue mercoledì 28 agosto, con Ste, la cantautrice nigeriano-napoletana che ha conquistato il pubblico con “Red”. Il Tre, un rapper emergente amatissimo dai giovani, si esibirà insieme a Ermal Meta, il quale presenterà il suo ultimo album “Buona fortuna”. Giovedì 29 agosto porterà sul palco artisti come Isotta, Noemi e Settembre, i quali rappresentano diversi generi musicali e stili, collegando tradizione e modernità .
Chiusura in grande stile
La chiusura del festival è prevista per domenica 1 settembre, con un programma di tutto rispetto. Ciccio Merolla, già apprezzato durante l’anno passato, riporterà sul palco il suo successo “Malatìa”. Accanto a lui si esibiranno Ditonellapiaga con il suo brano innovativo “Latitante” e BigMama, rapper e cantautrice le cui canzoni hanno scalato le classifiche.
La gastronomia in primo piano
Un evento che celebra il gusto
Oltre alla musica, Pitti Pizza & Friends è un tributo alla gastronomia campana. Le pizzerie storiche di Salerno si preparano a offrire le loro specialità , rendendo omaggio alla tradizione culinaria locale. L’evento è pensato per dare visibilità alla pizza napoletana, riconosciuta in tutto il mondo per la sua qualità e autenticità . I visitatori avranno l’opportunità di assaporare le diverse varianti della pizza, con ingredienti freschi e ricette tradizionali, rendendo l’atmosfera ancora più accattivante.
Il festival fungerà anche da vetrina per i produttori locali e i marchi che desiderano farsi conoscere, creando un ponte tra gastronomia e musica. Il mix di profumi, odori e suoni darà vita a un’esperienza multisensoriale che coinvolgerà tutti i partecipanti.
Una manifestazione ben organizzata
I partner e le autorità coinvolte
Pitti Pizza & Friends è stato ideato da Maurizio Falcone e organizzato dall’Associazione Alimenta, in collaborazione con vari enti e sponsor, tra cui Regione Campania e Comune di Salerno. La presenza di un Consulente Scientifico, Dott. Domenico Della Porta, garantirà monitoraggio e supporto professionale all’operazione, assicurando che l’evento rispetti gli standard di qualità .
Radio Kiss Kiss sarà media partner e supporterà lo spettacolo, con la conduzione di Pippo Pelo e vari altri presentatori locali. Il festival, quindi, non è solo un evento musicale, ma anche un’importante iniziativa per promuovere la cultura e le tradizioni locali, valorizzando il patrimonio gastronomico e artistico della regione.
Con una lineup stellare e un’offerta gastronomica ricca e variegata, Pitti Pizza & Friends 2024 rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e il buon cibo, nella splendida cornice della città di Salerno.