Il settore della pizza continua a crescere in maniera impressionante, evidenziando un fatturato mondiale che si attesta attorno ai 160 miliardi di dollari, con una fetta significativa, oltre 45 miliardi, proveniente dagli Stati Uniti. Protagonista di questo successo è l’International Pizza Expo, che si svolgerà a Las Vegas dal 25 al 27 marzo. Questo evento, che da oltre quarant’anni rappresenta un punto di riferimento per i professionisti del settore, accoglie espositori e visitatori da ogni parte del mondo, offrendo un’esperienza unica di networking e formazione.
L’importanza dell’International Pizza Expo
L’International Pizza Expo non è solo una fiera commerciale; è un momento di aggregazione per pizzaioli, fornitori e appassionati del settore. Ogni anno, l’evento attrae migliaia di partecipanti, desiderosi di scoprire le ultime tendenze, tecniche e ingredienti legati al mondo della pizza. I professionisti hanno l’opportunità di apprendere dai migliori, migliorando le loro competenze attraverso una serie di workshop, seminari e dimostrazioni pratiche. Le persone possono assistere a masterclass tenute da esperti del settore, acquisendo conoscenze pratiche su tutto, dalla preparazione dell’impasto alla scelta dei condimenti, fino alle strategie di marketing e gestione del business.
Sorì e Franco Pepe: un connubio di eccellenza napoletana
Uno degli highlights del prossimo International Pizza Expo sarà la collaborazione tra Sorì, un’azienda casearia di Teano , e il maestro pizzaiolo Franco Pepe. Questa partnership rappresenta un’importante opportunità per mettere in luce l’autenticità delle produzioni locali e le tradizioni culinarie campane. Sorì porterà al Las Vegas Convention Center i suoi prodotti di alta qualità , che saranno utilizzati da Pepe per creare magnifiche pizze in un contesto di grande prestigio. Antonello Sorrentino, leader dell’azienda, ha sottolineato l’interesse crescente del mercato statunitense nei confronti dei loro prodotti. La loro missione è quella di raccontare la storia e la tradizione della pizza napoletana, puntando sulla qualità e sulla genuinità degli ingredienti.
Ospiti d’eccezione e un programma ricco di eventi
L’International Pizza Expo non può dirsi completo senza i suoi prestigiosi ospiti. Tra gli special guest spiccano nomi noti nel panorama della pizza, tra cui Tony Gemignani, Mike Bausch e Laura Meyer. Questi esperti parteciperanno a quasi 60 eventi, tra cui seminari, workshop e cooking class, dove discuteranno di tutte le sfaccettature del mondo della pizza. Sarà possibile approfondire argomenti come la fermentazione dell’impasto, le innovazioni nei topping e le strategie per sviluppare un menu accattivante per il cliente. Grazie a questo evento, i partecipanti non solo apprendono tecniche baricentriche, ma hanno anche l’opportunità di fare networking con altri professionisti di successo nel settore.
L’appeal della pizza negli Stati Uniti
La crescente popolarità della pizza negli Stati Uniti è evidente, con un consumo pro capite che si distingue a livello globale. Questo mercato presenta sfide e opportunità uniche per le aziende che vogliono espandere la loro presenza o entrare in questo spazio competitivo. Un esempio concreto è la partecipazione di Sorì all’International Pizza Expo, che evidenzia l’interesse per prodotti di qualità e tradizione italiana all’estero. Le pizzerie americane stanno sempre più comprendendo il valore di ingredienti autentici e storie di famiglia, che si traducono in un’esperienza culinaria più ricca e apprezzata dai consumatori.
Con il crescente fatturato del settore della pizza e eventi di grande portata come l’International Pizza Expo, il futuro sembra promettente per tutti gli attori coinvolti. Il connubio tra tradizione e innovazione sarà fondamentale per soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente.