Pizzaiolo VIP: Rubata la "Crazy Pizza" di Flavio Briatore a Milano

Pizzaiolo VIP: Rubata la “Crazy Pizza” di Flavio Briatore a Milano

Pizzaiolo Vip: Rubata La &Quot;Crazy Pizza&Quot; Di Flavio Briatore A Milano Pizzaiolo Vip: Rubata La &Quot;Crazy Pizza&Quot; Di Flavio Briatore A Milano
Pizzaiolo VIP: Rubata la "Crazy Pizza" di Flavio Briatore a Milano - Gaeta.it

Alla corte del giudice Massimo Baraldo è stata emessa una sentenza per il furto avvenuto nella pizzeria di Flavio Briatore, conosciuta come “Crazy Pizza” e situata nella zona Moscova a Milano. Tre individui sono stati condannati per questi reati, con pene che variano da un anno a un anno e otto mesi di reclusione.

Cronaca del Furto nella “Crazy Pizza”

Gli imputati, identificati come Raimondo Santu, 52 anni, Marco Falcetta, 48 anni, e Carlo Popolizio, sono stati arrestati dalla Squadra Mobile milanese per una serie di furti avvenuti tra luglio e agosto del 2023. In particolare, il colpo nella pizzeria di Briatore ha visto il furto di diversi dispositivi tecnologici, denaro contante, bottiglie di vino e liquori di pregio, danneggiando anche attrezzature e cassaforti.

Dettagli del Colpo e delle Condanne

Durante il furto nella “Crazy Pizza”, i malviventi hanno trafugato due iPad, sei cellulari, un pc, un notebook, così come un’ingente somma in denaro. Tra le bottiglie sottratte spiccano alcune Magnum di Dom Pérignon. I danni materiali includono la rottura di porte, danni a una cassaforte e a uno dei registratori di cassa. Raimondo Santu e Marco Falcetta dovranno scontare una condanna di un anno ciascuno, mentre Carlo Popolizio è stato condannato a un anno e otto mesi di reclusione.

Conclusioni sul Caso

Il giudice Baraldo ha emesso la sentenza escludendo un quarto membro della banda imputato per un tentato furto presso Starbucks e un colpo in un altro negozio, riconoscendo che non vi è sufficiente prova della sua partecipazione ai reati. Questo episodio di furto nella famosa pizzeria milanese mette in luce il lato oscuro della criminalità urbana, con conseguenze legali che ricadono pesantemente sui responsabili.

Approfondimenti

    Massimo Baraldo: il giudice menzionato nell’articolo, responsabile di emettere la sentenza per il furto avvenuto nella pizzeria di Flavio Briatore. Non sono forniti ulteriori dettagli sulla sua carriera o vita professionale.

    Flavio Briatore: imprenditore italiano noto per essere stato manager di team di Formula 1 e per aver avviato diversi ristoranti di successo, tra cui la pizzeria “Crazy Pizza” menzionata nell’articolo.
    Moscova: quartiere di Milano in cui è situata la pizzeria “Crazy Pizza”. Conosciuto per essere una zona frequentata da giovani, caratterizzata da locali alla moda e una vivace vita notturna.
    Raimondo Santu, Marco Falcetta, Carlo Popolizio: gli individui condannati per il furto nella pizzeria di Briatore. Raimondo Santu e Marco Falcetta dovranno scontare una condanna di un anno ciascuno, mentre Carlo Popolizio è stato condannato a un anno e otto mesi di reclusione. Sono stati arrestati per una serie di furti avvenuti tra luglio e agosto del 2023, inclusi il furto di dispositivi tecnologici, denaro contante, bottiglie di vino e attrezzature varie.
    Dom Pérignon: famosa marca di champagne di lusso menzionata nell’articolo come una delle bottiglie di vino sottratte durante il furto nella pizzeria.
    Questo articolo riporta un episodio di furto avvenuto nella pizzeria “Crazy Pizza” a Milano, con tre individui condannati per i reati commessi. La sentenza emessa dal giudice Baraldo mette in evidenza le conseguenze legali che ricadono sui responsabili di atti criminali e illustra il lato oscuro della criminalità urbana.

Change privacy settings
×