L’Unipol Forum di Assago ha ospitato uno degli appuntamenti più seguiti della stagione di volley femminile. Oltre 12.000 persone hanno assiepato gli spalti per Gara 2 delle finali scudetto, una sfida che ha visto la Prosecco Doc Imoco Conegliano imporsi con un netto 3-0 alla Numia Vero Milano, consolidando il proprio vantaggio nella serie.
gara 2 con un pubblico record tra emozioni e grande volley
Il 20 aprile 2025 al palazzetto di Assago si è vissuta un’atmosfera vibrante, frutto di un pubblico che ha superato le 12.000 unità, un primato per una partita di playoff nella pallavolo femminile italiana. I tifosi hanno sostenuto con passione le due squadre in campo, creando un contesto carico di energia, che si è riflesso sul ritmo e la qualità tecnica della partita. Conegliano, dopo aver vinto Gara 1 per 3-1, si è presentata determinata a chiudere la prima settimana di finale con un altro successo, per mettere pressione a Milano prima del ritorno al Palaverde.
la partita offre scambi intensi e fase equilibrata iniziale
Il match ha offerto continui scambi intensi, con momenti di equilibrio soprattutto nella prima frazione. Poi la squadra del coach Santarelli ha preso il comando, imponendo il proprio gioco fatto di attacchi precisi e difese attente. L’incitamento del pubblico ha sicuramente aggiunto un elemento in più alla sfida, sottolineando quanto la pallavolo femminile stia catturando un seguito crescente anche fuori dal nord-est, tradizionale culla di questa disciplina.
partita dominata da conelegiano con forza e lucidita in campo
La Prosecco Doc Imoco Conegliano ha controllato la gara sin dai primi scambi, mostrando maggiore solidità nella fase offensiva e una ricezione che ha consentito di costruire diverse azioni vincenti. Il punteggio dei set racconta una progressione: 25-22 nel primo, 25-20 nel secondo e un dominio più netto nel terzo set concluso sul 25-18. La squadra ha saputo rimanere concentrata, evitando cali o distrazioni tipiche delle partite importanti.
gestione mentale e ritmo crescente nel secondo e terzo set
L’impatto di Conegliano in partite così sentite si misura non solo nel risultato finale, ma anche nella capacità di gestire i momenti più critici. Nel primo set, nonostante un inizio in equilibrio con Milano, la squadra di Santarelli ha trovato la forza per chiudere con un margine che ha tolto slancio agli avversari. La tenuta mentale ha consentito di ampliare il vantaggio nel secondo set, consolidando l’idea di superiorità di gioco. Il terzo set è stato una sorta di consacrazione, con Conegliano che ha espresso chiaramente il proprio dominio sfruttando anche gli errori dell’avversario.
La prova al servizio e il contrattacco rapido sono stati elementi chiave per rompere le difese milanesi, mentre la fase difensiva non ha dato spazi facili per rientrare in partita. Un successo netto e meritato, frutto di una preparazione accurata e di una prestazione corale.
protagonisti in campo: braga guimaraes e egonu sugli scudi
Tra i giocatori più incisivi di questa Gara 2 emerge la figura di Brayelin Braga Guimaraes. L’opposto di Conegliano ha messo a segno 19 punti, confermandosi un punto di riferimento offensivo per la squadra. La sua capacità di attaccare in diverse posizioni e di trovare spazi in difesa ha pesato parecchio sull’andamento della partita. Braga Guimaraes si è distinta anche per il modo in cui è riuscita a mantenere calma e precisione durante i momenti di maggiore pressione.
Dall’altra parte, la Numia Vero Milano ha potuto contare soprattutto su Paola Egonu, che con 19 punti è stata la miglior marcatrice della squadra. Il suo apporto offensivo non è mai mancato, anche se spesso la squadra ha trovato difficoltà a reggere il ritmo imposto da Conegliano. Egonu ha mostrato la sua esperienza e capacità di risolvere situazioni complicate, ma il supporto da parte delle compagne non è bastato per ribaltare il risultato.
duello individuale fra egonu e braga guimaraes
Il confronto tra le due giocatrici ha rappresentato uno dei duelli più interessanti del match. Ognuna ha interpretato il proprio ruolo con intensità e ha dato filo da torcere alle difese avversarie. Questi numeri raccontano una sfida accesa e ben giocata a livello individuale, che però si è piegata di fronte al maggior equilibrio e alla qualità collettiva della formazione veneta.
avanti verso gara 3: conelegiano vicina allo scudetto
Con la vittoria di oggi, la Prosecco Doc Imoco Conegliano si porta sul 2-0 nella serie finale e si avvicina al titolo tricolore. Martedì 22 aprile al Palaverde la squadra allenata da coach Santarelli avrà il primo match point per chiudere la serie. L’appuntamento è alle 20.30 di sera, in un palazzetto che si prevede molto caldo e denso di aspettative.
la pressione ora è tutta su milano per rimontare
Il vantaggio in trasferta in questa fase è un fattore importante. La pressione ricade ora su Milano, che dovrà reagire in casa davanti ai propri tifosi. La gara sembra mettere di fronte due atteggiamenti diversi: Conegliano con la fiducia di chi ha costruito due successi, Milano determinata a giocarsi ogni pallone per rimanere in gioco.
La storia delle finali di volley femminile racconta che le partite in casa possono ribaltare le situazioni, ma serve prestare attenzione ai dettagli, alla lucidità e tenuta fisica. Lo sappiamo, i playoff sono appuntamenti in cui conta ogni singolo punto e non si possono lasciare spazi agli avversari. Le prossime ore saranno fondamentali per entrambe le squadre in vista della sfida cruciale, che potrebbe consegnare il titolo a Conegliano oppure riaprire la lotta per Milano.