Pnrr in Basilicata: ritardi e assenze nel settore salute sollevano preoccupazioni

Pnrr in Basilicata: ritardi e assenze nel settore salute sollevano preoccupazioni

La Basilicata affronta gravi ritardi nell’attuazione della Missione Salute del Pnrr, con solo il 14,9% dei fondi spesi e nessun progetto completato tra Case e Ospedali di Comunità.
Pnrr In Basilicata3A Ritardi E Pnrr In Basilicata3A Ritardi E
Pnrr in Basilicata: ritardi e assenze nel settore salute sollevano preoccupazioni - Gaeta.it

La situazione riguardante l’attuazione della Missione Salute del Pnrr in Basilicata appare critica, secondo quanto emerso dalla presentazione del report dell’Area Stato Sociale e Diritti della Cgil, avvenuta questa mattina a Potenza. La segretaria nazionale della Fp Cgil, Giordana Pallone, ha evidenziato l’andamento poco incoraggiante dei progetti, avviando una vasta discussione sulla questione e sulla mancanza di progressi significativi.

I numeri del Pnrr in Basilicata

Nel monitoraggio condotto dal Mef, aggiornato a dicembre 2024, sono stati registrati 130 progetti finanziati per un totale di 166,4 milioni di euro. Tuttavia, la spesa complessiva attesta a solo 24,8 milioni di euro, pari al 14,9% dei fondi disponibili. Un confronto con la media nazionale, che si attesta sul 18,1%, mette ancora più in evidenza la stagnazione delle iniziative. Solo il 31,5% dei progetti risulta concluso, mentre il 53,2% presenta ritardi. Questi dati confermano le preoccupazioni già espresse da diversi attori del settore.

Case della Comunità: finanziamenti e progressi nulli

Per quanto riguarda le Case della Comunità, sono stati stanziati fondi per 19 strutture, per un totale di 38,4 milioni di euro. A marzo 2024, i pagamenti effettuati si sono limitati a 2,1 milioni, segnando un deludente 5,6% di utilizzo dei fondi. Sorprendentemente, nessun progetto risulta completato e collaudato, e il 89,5% di questi è in ritardo per almeno una fase. Un dato che è nettamente superiore alla media nazionale del 62,6%. La situazione diventa ancora più grave considerando che otto progetti sono bloccati in fase di progettazione esecutiva. I cantieri, quindi, non possono neppure iniziare.

Ospedali di Comunità: un futuro incerto

Cinque Ospedali di Comunità sono stati finanziati in Basilicata con un investimento complessivo di 14,3 milioni di euro. Ma anche in questo caso, nessuno di questi è riuscito a raggiungere il completamento. Quattro dei progetti presentano ritardi in almeno una fase, un dato che in questo caso segna l’80% rispetto a una media italiana del 61,8%. Attualmente, sono in corso lavori per una struttura, ma i restanti progetti sono tutti in ritardo. I pagamenti effettuati al 31 dicembre 2024 ammontano a soli 406 mila euro, ovvero il 2,8% dei fondi.

Risorse umane: mancanza di piano d’azione

Con l’intuizione di 19 Case della Comunità e cinque Ospedali di Comunità finanziati, la Basilicata richiederà tra i 133 e 209 infermieri per il potenziamento del personale, oltre a 19 assistenti sociali e tra 95 e 152 operatori sociosanitari. Tuttavia, attualmente non ci sono piani concreti per l’assunzione di queste figure fondamentali, creando un ulteriore ostacolo nella realizzazione delle nuove strutture.

Discussione e speranze per un cambio di rotta

Giulia Scarano, segretaria regionale della Fp Cgil, ha sottolineato che l’unico aspetto positivo riscontrato è l’avvio di una discussione in Regione per la redazione del Piano Socio Sanitario, fermo da ben 12 anni. Questo processo, che coinvolge le organizzazioni sindacali, potrebbe portare a una definizione delle linee guida più efficaci. Inoltre, la rimodulazione dell’atto aziendale dell’Azienda Ospedaliera San Carlo, se realizzata correttamente, potrebbe giovare alle condizioni lavorative del personale.

La situazione attuale del Pnrr in Basilicata esige un’attenzione immediata e interventi pratici per garantire che i fondi e i progetti non restino solo sulla carta. La regione ha bisogno di un piano concreto e di un’azione tempestiva per non perdere ulteriori opportunità di sviluppo.

Change privacy settings
×