Polemiche sulla gestione atim: la lega risponde al pd sulle accuse di negligenza

Polemiche sulla gestione atim: la lega risponde al pd sulle accuse di negligenza

La Lega Marche difende l’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche, evidenziando i successi nel settore turistico e promettendo maggiore trasparenza e potenziamento dell’organico.
Polemiche Sulla Gestione Atim3A Polemiche Sulla Gestione Atim3A
Polemiche sulla gestione atim: la lega risponde al pd sulle accuse di negligenza - Gaeta.it

La controversia riguardante l’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche, conosciuta come atim, sta generando un acceso dibattito politico. Il presidente della commissione consiliare regionale Bilancio e Affari Generali, Renzo Marinelli, esprime la posizione della Lega Marche, respingendo le critiche sollevate dal Partito Democratico e dalle forze di minoranza. Marinelli sottolinea che le accuse non colgono nel segno e pone l’accento sui risultati ottenuti dalla regione in termini di turismo.

La posizione della lega e le risposte alle critiche

Renzo Marinelli, capogruppo della Lega, ha difeso con fermezza la gestione dell’atim, facendo riferimento a precedenti vicende pesaresi come esempi di negligenza. “Agitare la pagliuzza Atim non basterà a nascondere trave nell’occhio”, ha dichiarato, ribadendo la responsabilità e la trasparenza che caratterizzano le azioni del governatore Francesco Acquaroli. Marinelli evidenzia che Acquaroli ha preso l’iniziativa di istituire una commissione di verifica amministrativa per assicurare la regolarità dei procedimenti, inviando successivamente i risultati al Corte dei Conti e all’ANAC. L’obiettivo, secondo il capogruppo, è quello di garantire standard elevati di responsabilità all’interno dell’agenzia.

Trasparenza e responsabilità: il mantra della giunta regionale

La Lega Marche ha trasformato la trasparenza in un principio fondamentale della propria azione di governo. Marinelli sottolinea questo aspetto, affermando che Acquaroli si mostra come il principale sostenitore di queste regole. L’idea è quella di garantire che l’agenzia operi in modo efficiente e corretto, a beneficio del turismo marchigiano. L’accusa al Partito Democratico di non seguire un esempio simile viene utilizzata per rimarcare le differenze tra le due forze politiche.

I risultati tangibili nel settore turistico

Marinelli non si limita a difendere la gestione atim. Porta alla luce i risultati ottenuti dalla regione Marche negli ultimi anni, definendoli come “record di presenze turistiche” e un notevole incremento di visitatori stranieri, che hanno raggiunto aumenti a doppia cifra. Queste realizzazioni, a suo avviso, dimostrano l’efficacia delle misure introdotte dall’attuale giunta e la potenzialità dell’agenzia nel promuovere il territorio.

Futuro e potenziamento dell’organico dell’agenzia

Riguardo al futuro dell’agenzia atim, Marinelli esorta a continuare sulla strada intrapresa, sottolineando l’importanza di potenziare l’organico. Secondo le sue parole, incrementare le risorse umane disponibili porterà a risultati ancora più soddisfacenti per il settore turistico marchigiano. L’enfasi sulla fase di “rodaggio” intende sottolineare che si è solo all’inizio di un processo di crescita, che deve essere alimentato con ulteriori investimenti e monitoraggio costante.

La discussione su atim si inserisce in un contesto più ampio di rivalità politica regionale, dove entrambe le parti cercano di presentarsi come le più affidabili in materia di gestione pubblica e sviluppo territoriale.

Change privacy settings
×