Polizia di Roma sequestra oltre 500 kg di materiale pirotecnico illegale in operazioni nei quartieri Corviale e La Rustica

Polizia di Roma sequestra oltre 500 kg di materiale pirotecnico illegale in operazioni nei quartieri Corviale e La Rustica

Operazione a Roma contro il commercio illegale di materiale pirotecnico: sequestrati oltre 500 kg in due quartieri, con denunce per i responsabili e un arresto legato a traffici pericolosi.
Polizia di Roma sequestra oltr Polizia di Roma sequestra oltr
Polizia di Roma sequestra oltre 500 kg di materiale pirotecnico illegale in operazioni nei quartieri Corviale e La Rustica - Gaeta.it

La città di Roma è stato teatro di un’importante operazione delle forze dell’ordine che ha portato al sequestro di oltre 500 kg di materiale pirotecnico senza autorizzazione. L’intervento ha interessato specificamente i quartieri di Corviale e La Rustica, aree dove la vendita di articoli pirotecnici è strettamente regolamentata per motivi di sicurezza pubblica. I dettagli dell’operazione rivelano la complessità della situazione e l’importanza della vigilanza da parte delle autorità.

Scoperta di materiale pirotecnico in un appartamento

Durante le indagini, gli agenti hanno effettuato una perquisizione in un appartamento situato nel quartiere Corviale, dove hanno rinvenuto un totale di 11 scatoloni contenenti materiali pirotecnici. Di questi, alcuni risultavano già aperti, il che ha sollevato sospetti immediati sulla loro provenienza e sul possibile impiego illegale. Il peso complessivo del materiale sequestrato nell’appartamento ammontava a 150 chili. L’ubicazione di tale materiale all’interno di un’abitazione residenziale mette in evidenza il rischio di operazioni illecite in contesti non controllati, che possono mettere in pericolo la sicurezza dei cittadini.

Le investigazioni condotte hanno portato anche a scoprire come queste attività siano spesso associate a traffici più ampi, che coinvolgono la vendita non autorizzata di articoli potenzialmente pericolosi. A seguito di questi ritrovamenti, il giovane residente dell’appartamento è stato denunciato, sottolineando la responsabilità legale che comporta il possesso di tali articoli senza le dovute autorizzazioni.

Materiale pirotecnico trovato in un bar

Parallelamente alle operazioni in Corviale, gli agenti si sono concentrati su un bar nel quartiere La Rustica. Qui, all’interno di venti scatoloni di cartone, sono stati rinvenuti oltre 350 chili di articoli pirotecnici. Anche in questo caso, i titolari del bar non erano in possesso di alcun tipo di autorizzazione per la vendita di tale materiale, il che ha spinto le autorità a procedere con denunce contro di loro. Queste scoperte evidenziano un problema più ampio riguardo alla sicurezza in ambito commerciale, specialmente in attività che dovrebbero rispettare normative rigide per la vendita di prodotti potenzialmente pericolosi.

Le forze dell’ordine, avvertite da segnalazioni e dall’osservazione del territorio, stanno intensificando le loro azioni nei controlli su negozi e bar, mirando a ridurre il commercio illegale di fuochi d’artificio e altri articoli simili. Questo è cruciale non solo per prevenire incidenti ma anche per garantire il rispetto delle leggi vigenti, che stabiliscono severe sanzioni per chi opera al di fuori delle norme.

Un arresto dopo il sequestro di oltre 30 chili di materiale pirotecnico

In un ulteriore sviluppo delle indagini, è stato denunciato anche un uomo di origine cinese trovato in possesso di circa 30 chili di articoli pirotecnici all’interno della propria auto. Questo episodio rimarca la diffusione del fenomeno e come il traffico di materiali pericolosi non si limiti solo a negozi e abitazioni, ma si estenda anche a mezzi di trasporto privati. L’auto dell’uomo è stata sottoposta a sequestro per ulteriori controlli e approfondimenti investigativi.

La polizia sta lavorando per fare luce su eventuali connessioni tra i vari soggetti coinvolti, nella speranza di identificare una rete di distribuzione più ampia che possa essere portata alla luce. Questo tipo di attività è fondamentale per garantire un ambiente più sicuro per i cittadini e per combattere la criminalità che sfrutta l’assenza di controlli.

L’operazione condotta dai vigili del fuoco e dalla polizia di Stato si configura quindi come una significativa azione deterrente, volta a scoraggiare il commercio illegale di materiali pirotecnici e a garantire la sicurezza nelle comunità romane.

Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Elisabetta Cina

Change privacy settings
×