La Polizia di Stato, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Roma, ha concluso con successo un’operazione volta a contrastare il traffico di stupefacenti, smantellando un’organizzazione attiva in due appartamenti nella Capitale.
MISURE CAUTELARI PER 9 PERSONE
Nove individui sono stati raggiunti da misure cautelari in seguito all’operazione: due italiani sono in detenzione preventiva, cinque sono agli arresti domiciliari e due giovani sono sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
INDAGINI E ATTIVITÀ DI SPACCIO
Le indagini, avviate nel mese di febbraio, hanno evidenziato un’intensa attività di spaccio che si svolgeva all’interno dei due appartamenti. Gli investigatori, attraverso operazioni di osservazione e il sequestro di sostanze stupefacenti, hanno ricostruito il modus operandi dell’organizzazione.
SORVEGLIANZA E IDENTIFICAZIONE
Gli appartamenti erano attentamente sorvegliati da persone di guardia e telecamere per garantire la continuità delle attività illecite. Grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza e alle attività di pedinamento, è stato possibile identificare i responsabili e i loro complici.
IMPEGNO DELLA POLIZIA NEL CONTRASTARE LO SPACCIO
Questa operazione sottolinea l’impegno della Polizia di Stato nel contrastare il traffico di droga, con l’obiettivo di proteggere la sicurezza dei cittadini e dei quartieri. L’identificazione e l’arresto dei responsabili rappresentano un duro colpo per le organizzazioni criminali che traggono profitto dal traffico di stupefacenti.
DETTAGLI OPERATIVI
Segue una lista di dettagli rilevanti relativi all’operazione: