La Polizia Locale di Roma Capitale ha intensificato i controlli per contrastare l’abusivismo commerciale e il degrado urbano nella capitale italiana, concentrando gli sforzi nelle zone più colpite da attività illegali, come il litorale romano, l’area dell’Esquilino e la stazione Termini.
Azioni nell’Area dell’Esquilino e di Termini
Nell’ambito di queste misure, sono stati effettuati oltre 3.000 controlli nella scorsa settimana dalle forze dell’ordine, tra cui gli agenti dell’Unità Spe e del I Gruppo Centro Storico. Le aree comprese tra la Stazione Termini e il rione Esquilino sono state particolarmente monitorate, essendo soggette all’attività di mercatini abusivi. Durante queste operazioni sono stati sequestrati più di 13.500 articoli venduti illegalmente e controllate oltre 150 persone.
Vigilanza ad Ostia
Anche ad Ostia, soprattutto nella zona dell’arenile, sono state effettuate verifiche mirate dalla squadra del GSSU e unità del X Gruppo Mare. Queste forze dell’ordine sono impegnate sin dall’inizio della stagione estiva nel contrastare l’abusivismo commerciale. Durante l’ultimo intervento sono stati sequestrati circa 2.000 oggetti venduti illegalmente, principalmente accessori da mare, abiti, giocattoli e bigiotteria.
Approfondimenti
- Il litorale romano si riferisce alla costa marittima situata nel tratto di territorio a sud-ovest di Roma che si affaccia sul Mar Tirreno. È una zona turistica popolare grazie alle sue spiagge e ai numerosi stabilimenti balneari.
Stazione Termini è la principale stazione ferroviaria di Roma, nonché una delle più importanti d’Italia. Situata nel quartiere Esquilino, è un punto cruciale per i trasporti nazionali ed internazionali, nonché per il trasporto su ferrovia all’interno della stessa città.
Esquilino è uno dei sette colli su cui Roma antica è stata fondata. Attualmente è un quartiere di Roma, noto per la sua vivace atmosfera multiculturale e per l’importante mercato rionale che vi si tiene regolarmente.
La Polizia Locale di Roma Capitale è l’istituzione responsabile dell’ordine pubblico e della sicurezza cittadina nella capitale italiana. Si occupa di diversi compiti, tra cui i controlli per contrastare l’abusivismo commerciale e il degrado urbano.
Unità Spe e I Gruppo Centro Storico sono reparti speciali della Polizia Locale di Roma Capitale dedicati al controllo del territorio e alla sicurezza nelle zone più sensibili della città.
GSSU e X Gruppo Mare sono altre squadre specializzate della Polizia Locale di Roma Capitale, impegnate nel contrastare l’abusivismo commerciale e garantire la legalità, specialmente nelle zone costiere come Ostia.
Le azioni di controllo e sequestro descritte nell’articolo mirano a contrastare le attività illegali e illegittime, proteggendo i diritti dei cittadini e mantenendo l’ordine pubblico. Le forze dell’ordine sono impegnate a preservare il patrimonio culturale e la qualità della vita all’interno della città di Roma e delle sue zone costiere.