polizia locale di santa marinella utilizza un nuovo etilometro per controlli dopo un incidente stradale senza feriti

polizia locale di santa marinella utilizza un nuovo etilometro per controlli dopo un incidente stradale senza feriti

A Santa Marinella la polizia locale ha gestito un incidente senza feriti utilizzando per la prima volta il nuovo etilometro precursore, rafforzando i controlli e le sanzioni per neopatentati sotto effetto di alcol.
Polizia Locale Di Santa Marine Polizia Locale Di Santa Marine
A Santa Marinella la polizia locale ha gestito un incidente stradale senza feriti, utilizzando per la prima volta un nuovo etilometro precursore per accertamenti rapidi, rafforzando così i controlli e la sicurezza stradale. - Gaeta.it

A Santa Marinella la polizia locale ha gestito oggi un incidente stradale senza conseguenze gravi, segnando un passo importante nell’aggiornamento degli strumenti disponibili per la sicurezza sulle strade. L’uso del nuovo etilometro precursore si è rivelato decisivo per gli accertamenti immediati svolti sul posto, confermando la volontà dell’amministrazione locale di rafforzare i controlli e la prevenzione.

intervento della polizia locale dopo l’incidente stradale

Oggi, sul territorio comunale di Santa Marinella, la polizia locale è intervenuta per eseguire i rilievi di un incidente stradale che fortunatamente non ha provocato feriti. Le forze dell’ordine hanno raggiunto prontamente il luogo del sinistro per esaminare la scena e raccogliere gli elementi necessari a ricostruire la dinamica dell’evento. Il pronto intervento ha permesso di garantire sia l’incolumità degli utenti della strada sia il rispetto delle procedure previste dal codice della strada.

L’incidente è stato preso in carico con la massima attenzione anche per via delle condizioni della conducente responsabile, una neopatentata, sulla quale sono stati avviati controlli specifici. L’assenza di feriti ha reso possibile un accertamento puntuale e senza fretta, consentendo l’uso di tecnologie che avrebbero presto dato risposte utili per il proseguimento delle indagini. Il lavoro della polizia locale ha evitato rallentamenti e rischi ulteriori alla circolazione nella zona in quel momento interessata.

uso tempestivo di tecnologie avanzate

“Il pronto intervento e l’adozione delle nuove tecnologie sono fondamentali per garantire sicurezza e assicurare chiarezza nelle indagini,” hanno dichiarato gli agenti sul posto.

impiego del nuovo etilometro precursore: una prima esperienza sul campo

Il fatto più rilevante di questo intervento è stato l’utilizzo per la prima volta, in una circostanza operativa reale, del nuovo etilometro precursore fornito recentemente alla polizia locale di Santa Marinella. Questo dispositivo rappresenta un investimento concreto dell’Amministrazione comunale sulla sicurezza stradale e consente di effettuare test alcolimetrici direttamente sul posto, senza dover attendere esami più lunghi o complessi.

L’etilometro precursore ha rilevato un tasso alcolemico inferiore a 0,5 grammi per litro presso la conducente responsabile. Questo dato è apparso immediatamente utile a indirizzare le verifiche successive, nonché a instaurare un quadro chiaro della situazione fin dai primi minuti dopo l’incidente. Lo strumento si è dimostrato pratico e affidabile, agevolando la rapidità dell’intervento e mettendo in evidenza la presenza di tecnologie avanzate nella dotazione degli agenti.

un salto di qualità nei controlli

L’uso del nuovo dispositivo rappresenta “un salto di qualità per il corpo di polizia locale, che ha così potuto integrare il proprio metodo operativo con un controllo più puntuale e diretto.” Questa prima esperienza conferma il valore di questo tipo di strumenti nel lavoro delle forze dell’ordine.

sanzioni e normativa per conducenti neopatentati sotto l’effetto dell’alcol

Sebbene il test con l’etilometro precursore avesse evidenziato un valore alcolico sotto la soglia generale di 0,5 g/l, la situazione si è complicata per la conducente, poiché neopatentata. Le regole del Codice della strada, ed in particolare l’articolo 186-bis comma 2, impongono tolleranza zero per chi ha appena ottenuto la patente. “Ciò significa che, indipendentemente dal valore alcolico rilevato, qualsiasi presenza di alcool nel sangue comporta sanzioni e provvedimenti.”

Dopo il primo accertamento, è stato effettuato un controllo più preciso con etilometro omologato, il cui esito ha confermato la presenza di alcool nel sangue della conducente. Per questo motivo la donna è stata sanzionata secondo la normativa vigente, che mira a tutelare la sicurezza stradale intervenendo con rigore sui neopatentati, categoria particolarmente esposta a rischi.

La sanzione applicata rappresenta un monito a rispettare le norme e a evitare comportamenti pericolosi alla guida. La polizia locale ha così dimostrato attenzione non solo a fronteggiare emergenze, ma anche a monitorare e far rispettare leggi specifiche legate alla tutela di conducenti giovani e inesperti.

il piano di potenziamento della sicurezza stradale a santa marinella

L’intervento odierno si colloca all’interno di un piano più ampio guidato dalla polizia locale con il supporto dell’amministrazione comunale. L’obiettivo è aumentare la prevenzione degli incidenti e rafforzare il controllo sulla circolazione, tramite dotazioni più aggiornate e un corpo di agenti formato e dotato di strumenti adeguati alle esigenze odierne.

Il comandante del corpo, la dott.ssa Keti Marinangeli, ha espresso soddisfazione per l’attività svolta dagli agenti. Ha sottolineato il valore dei nuovi dispositivi messi a disposizione, che facilitano la verifica della conformità alle norme a tutela della sicurezza di tutti gli utenti della strada. “Questo progetto ha un impatto diretto sulla qualità dei controlli e sulla capacità di intervenire tempestivamente in situazioni delicate.”

Il rafforzamento della sicurezza stradale comprende anche azioni mirate a sensibilizzare cittadini e conducenti sui rischi legati alla guida in condizioni di alterazione come quelle determinate dall’alcool. L’uso di strumenti come l’etilometro precursore rende possibile monitorare sul momento e con precisione, aumentando la consapevolezza di tutti riguardo al rispetto delle regole. Santa Marinella sembra così intensificare il contrasto a comportamenti rischiosi, migliorando la protezione sulle sue strade.

Change privacy settings
×