polizia locale roma scopre e sgombera tre insediamenti abusivi tra il parco Serenissima e via Salaria

polizia locale roma scopre e sgombera tre insediamenti abusivi tra il parco Serenissima e via Salaria

La polizia locale di Roma ha rimosso tre insediamenti abusivi in aree verdi e lungo il fiume Aniene, ripristinando decoro urbano, sicurezza ambientale e tutelando animali abbandonati.
Polizia Locale Roma Scopre E S Polizia Locale Roma Scopre E S
La polizia locale di Roma Capitale ha effettuato tre interventi per rimuovere insediamenti abusivi in aree verdi e lungo il fiume Aniene, recuperando spazi pubblici e garantendo decoro, sicurezza ambientale e tutela degli animali. - Gaeta.it

Roma, nelle ultime ore, la polizia locale di Roma Capitale ha condotto tre interventi volti a rimuovere insediamenti abusivi che stavano degradando aree pubbliche della città. Le operazioni hanno riguardato principalmente zone verdi e zone vicino al fiume Aniene, restituendo così spazi importanti alla comunità e alle autorità competenti. Gli agenti hanno agito rapidamente per garantire il decoro urbano e la sicurezza ambientale.

intervento al parco della Serenissima contro insediamento abusivo

Al Parco della Serenissima, un’area verde molto frequentata dai cittadini, le pattuglie del Gruppo Sicurezza Sociale Urbana sono intervenute per sgomberare un gruppo di circa 30 persone che aveva appena occupato il luogo. Il gruppo si era sistemato con auto, furgoni e roulotte, creando un piccolo insediamento abusivo. L’arrivo degli agenti è stato tempestivo, e gli occupanti si sono ritirati spontaneamente con i loro mezzi.

Tra i veicoli abbandonati, la polizia ha rimosso una roulotte e un furgone che risultavano non funzionanti. La zona è stata consegnata al Dipartimento Tutela Ambientale del Comune di Roma, incaricato di procedere alla messa in sicurezza definitiva. Questa operazione ha evitato che lo spazio rimanesse a lungo in uno stato di degrado e rischio sanitario. L’intervento dimostra la capacità delle forze dell’ordine di rispondere rapidamente a situazioni di insediamento improvviso, limitando così danni e disagi alla collettività.

demolizione di un insediamento abusivo lungo via Salaria

Nel quartiere vicino a via Salaria 555, le forze della polizia locale appartenenti al II Gruppo Parioli, all’Unità Sicurezza Pubblica ed Emergenziale , insieme al reparto Tutela Fluviale del Gssu, hanno smantellato un vasto insediamento abusivo. L’area di proprietà comunale ospitava decine di baracche costruite lungo un fabbricato in muratura. Al momento dell’intervento, nessun occupante era presente nell’insediamento.

L’azione ha coinvolto dei lavori di bonifica e rimozione delle strutture abusive, restituendo il terreno alla disponibilità pubblica. L’attenzione verso quest’area deriva anche dalla sua posizione strategica, vicino ad importanti vie e zone verdi della città. Gli agenti hanno lavorato per eliminare materiali di risulta e potenziali elementi di pericolo, garantendo così sicurezza e igiene.

recupero di un piccolo insediamento vicino al fiume Aniene e gestione degli animali trovati

Poche centinaia di metri distante dal sito di via Salaria, la polizia locale ha individuato e smantellato un altro insediamento più piccolo, situato sulla riva del fiume Aniene. Le pattuglie hanno individuato all’interno del luogo tre cani privi di proprietari riconoscibili. Il personale del Dipartimento competente del comune ha preso in consegna gli animali, trasferendoli al canile della Muratella per le cure necessarie.

L’azione ha previsto non solo lo sgombero delle strutture abusive ma anche la salvaguardia degli animali coinvolti, dimostrando una gestione attenta e completa del problema. Le operazioni di pulizia e bonifica dell’area sono ancora in corso e proseguiranno nei giorni successivi. L’obiettivo delle autorità è di ripristinare la funzionalità ambientale della zona fluviale, riducendo rischi di degrado e pericolo sia per l’ecosistema locale che per i cittadini.

Gli interventi messi in campo in queste ultime giornate dalla polizia locale di Roma Capitale mostrano un impegno costante nel mantenere spazi vivibili e sicuri. L’attenzione verso gli insediamenti abusivi, spesso legati a fenomeni di marginalità e degrado, è un tema di rilievo nel contesto urbano romano. Queste operazioni rappresentano un tentativo concreto di contrasto e recupero, con particolare cura verso le aree verdi e ambienti naturali della città.

Change privacy settings
×